Musica rilassante: 10 benefici

Tempo Di Lettura ~7 Min.
Conosci i tanti benefici che la musica rilassante ha sulla nostra vita? In caso contrario, continua a leggere!

Molti di noi hanno la propria lista musicale rilassante quello a cui ci rivolgiamo per rilassare la mente, quello capace di portare un meraviglioso equilibrio interiore. Sono momenti in cui ci regaliamo una scorta di serotonina per alleviare lo stress per calmare disturbi fisici, tensioni e preoccupazioni, tutto questo è possibile grazie a questo analgesico musicale così economico e sempre alla nostra portata.

Non è una coincidenza. L'impatto che ha la musica cervello è grande e quella che ha una frequenza più armonica o rilassante genera in noi elevati stati di benessere. A questo proposito esiste una teoria molto nota, anche se non ancora validata empiricamente, che parla dei benefici della musica rilassante

È la cosiddetta frequenza del Solfeggio originariamente utilizzata nei canti gregoriani. Suoni curativi o meno, quello che sappiamo è che sono in grado di generare un suono nel nostro corpo e nella nostra mente modifica come se una forza invisibile ci riattivasse e ci sintonizzasse La musica rilassante è un invito diretto al benessere e vale la pena saperne di più su quest'arte su questa pratica ampiamente raccomandata.

I benefici della musica rilassante

Ogni tre mesi l'APA (American Psychological Association) pubblica una rivista musicale con tutti gli aggiornamenti riguardanti questo argomento. Al giorno d'oggi abbiamo molteplici esperimenti, ricerche e lavori teorici basati o legati alla ricerca sperimentale che ci mostrano qualcosa che in qualche modo avevamo già intuito: la musica e soprattutto quella rilassante offrono benissimo vantaggi cognitivo, emotivo e neurobiologico.

Vediamo alcune di queste caratteristiche così positive per il nostro benessere.

1. Riduce lo stress

Se scriviamo la parola musica rilassante nel nostro motore di ricerca otterremo mille risultati. Ma questo stile musicale ha un impatto così evidente sul nostro cervello da ridurre lo stress? La risposta è sì. Inoltre, anni fa un gruppo di neuroscienziati del Mind Lab Institution arrivò ad un fatto curioso: IL canzone che rilassa maggiormente la frequenza cardiaca, la respirazione e l'attività cerebrale Senza peso della band britannica Marconi Union.

2. I suoni della natura migliorano la concentrazione

Il rumore della pioggia che cade su una finestra, un fiume che scorre, il sussurro instancabile dell'oceano che colpisce una roccia, il cinguettio di alcuni uccelli, il canto di una balena... I suoni di natura hanno un potere catartico sul nostro organismo. È come un ritorno alle origini, una via d'uscita, un canale che ci fa concentrare e ci libera allo stesso tempo.

Qualche anno fa il progetto BirdLife Focus Natura ha svolto un lavoro interessante con cui lo ha dimostrato La musica rilassante con suoni naturali e animali migliora la concentrazione e le prestazioni bambini con ADHD (Disturbo da

3. Riduce la sensazione di dolore

Ascoltare musica rilassante dopo l'intervento chirurgico migliora il recupero dei pazienti e rende questi momenti un po' più piacevoli e meno stressanti. Questi dati possono sembrarci un po' particolari ma proprio come spiegano in un articolo di La psicologia oggi questo tipo di musica riduce la sensazione di dolore, attiva la produzione di endorfine e rafforza la nostra risposta immunitaria.

4. Migliora il

La maggior parte di noi lo fa spesso. Ci mettiamo a letto, spegniamo le luci e ci immergiamo in quella dimensione musicale perfetta, rilassante e di qualità dove risiedono armonia ed equilibrio. Ascoltare musica rilassante con gli auricolari la sera favorisce il riposo aiuta a staccare la spina dalle preoccupazioni e a ridurre il rumore di quei pensieri fastidiosi che solitamente l'ansia alimenta.

5. Migliora la funzione cerebrale

Al nostro cervello piace davvero la musica. Ad esempio, è noto che suonare uno strumento musicale fin da piccoli favorisce lo sviluppo del cervello e migliora le prestazioni matematiche. La musica rilassante è quasi come una vitamina per i nostri neuroni, ci immerge in uno stato mentale favorevole per migliorare il ragionamento e potenziare le capacità spazio-temporali.

Viene migliorata anche la connessione tra i due emisferi, favorendo una comunicazione più rapida tra i neuroni.

6. Anche il cuore apprezza una sessione di musica rilassante

Abbiamo parlato dei benefici che si possono ottenere ascoltando musica rilassante durante la fase postoperatoria. Ciò è dovuto anche a ha un impatto così salutare sul cuore: riduce la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca i battiti cardiaci diventano più regolari e ritmici, le aritmie si riducono e il paziente si sente più tranquillo.

7. Più serotonina ed endorfine

Endorfine e serotonina

Quell'armonia melodica, quelle frequenze perfette, quei suoni ambientali e naturali di sottofondo favoriscono il rilascio di serotonina ed endorfine. Non esitiamo quindi a cercare un momento della giornata durante il quale concederci una piccola seduta di questo analgesico musicale.

8. Una dieta più consapevole

Questi dati potrebbero sorprenderci. Una semplice abitudine come ascoltare musica rilassante mentre mangiamo può aiutarci a mangiare in modo più consapevole, equilibrato e sano. Dipende fortemente dalla piena attenzione e consapevolezza. È, per così dire, una forma di concentrazione su ciò che facciamo per ridurre il ritmo per mangiare più lentamente e saziarci prima per percepire l'intensità di ogni sapore per deliziarci attraverso quel processo così ricco di sfumature e sensazioni: l'alimentazione.

Quindi non esitate a mangiare qualche volta con una bella canzone rilassante in sottofondo.

9. Promuove la meditazione

Imparare a meditare non è facile, soprattutto se siamo abituati a condurre un ritmo di vita intenso e veloce. Quindi ogni volta che cerchiamo di favorire quello stato di rilassamento con cui iniziare la nostra sessione di meditazione non sempre ci riusciamo, non sempre raggiungiamo quello stato di calma che aiuta a rilassare il corpo e la mente.

La musica rilassante può aiutarci. Basta cercare uno spazio adeguato, una comoda dotazione di auricolari e lasciarci andare.

10. Musica rilassante per studiare

La musica rilassante ottimizza i nostri processi cognitivi: ci concentriamo di più, elaboriamo meglio le informazioni e acquisiamo nuovi dati in modo più rapido ed efficace. Come abbiamo già accennato, il nostro cervello ama questo stimolo musicale equilibrato e armonioso con frequenze capaci di ottimizzare i suoi processi più elementari, mantenendolo più concentrato.

Non esitiamo quindi a provare a sfruttare la magia di questa musica quando dobbiamo prepararci per un esame o un concorso. Un altro fatto interessante che ci fanno notare gli esperti di psicologia musicale è questo esperienza alcuni benefici dopo un paio di settimane. Sentiremo una maggiore calma interiore, gestiremo meglio lo stress e ci concentreremo maggiormente sulla nostra vita quotidiana. Hai forse bisogno di ulteriori motivi per iniziare ad ascoltare musica rilassante?

Messaggi Popolari