Evita una crisi relazionale in 4 passaggi

Tempo Di Lettura ~6 Min.
In questo articolo offriamo alcuni consigli pratici per evitare efficacemente una crisi relazionale.

Anche se le relazioni sentimentali sono uno degli aspetti più importanti nella vita di ogni persona, la loro non è sempre armoniosa come si vorrebbe. Routine, differenze di opinioni, abitudini o determinati comportamenti possono logorare il legame. Una volta sembrava perfetto eppure oggi è tutto cambiato. Ma come è possibile evitare una crisi relazionale? ?

Imparare a gestire i conflitti e le situazioni problematiche è fondamentale per la salute emotiva della coppia. Saper agire e cercare di favorire confronti e interazioni positive per superare quelle negative è la soluzione per rendere felici noi e il nostro partner. Dopotutto, lo scopo di una relazione d'amore è proprio portare qualcosa di positivo, aggiungere felicità alla vita, rendendola più completa e pacifica. Evita una crisi relazionale significa davvero riuscire a ristabilire questo equilibrio emotivo giorno dopo giorno.

Per aiutarti in questo vi mostriamo alcuni segnali di pericolo che potrebbero indicare l'inizio di una crisi relazionale e alcune strategie per contrastarla .

Segnali di pericolo in una relazione

Tienine uno relazione in cui prevale l’infelicità provoca esaurimento sia fisico che mentale. Il disagio vissuto, infatti, espone i componenti della coppia ad uno stato di stress prolungato. Il risultato? Sarai molto più irritabile, vulnerabile e teso. Come capire se si sta cadendo in una fase di crisi?

Anche se in generale siamo in grado di riconoscere da soli una rottura della relazione ci sono alcuni comportamenti che dovrebbero essere intesi come veri e propri segnali d’allarme . Come le continue discussioni, le continue critiche, il malessere e una certa antipatia... Tutti sintomi che indicano che è necessario agire. Possono emergere anche aspetti peggiori, come il disprezzo e atteggiamenti difensivi ed evasivi, molto più evidenti. È quindi consigliabile essere sempre attenti allo stato della vostra relazione.

Se il problema viene risolto in tempo questi problemi saranno più facili da incanalare e mantenere: bisogna evitare che stress e disagi si accumulino. Rimandare risolvere il problema è la cosa peggiore che puoi fare se vuoi evitare una crisi relazionale. Altrimenti a lungo termine le complicazioni aumenteranno costantemente.

È possibile evitare una crisi relazionale?

Quando siamo immersi in una dinamica negativa potremmo non riuscire a trovare una via d’uscita e scegliere di porre fine alla relazione. Potremmo sentirci identificati con alcune delle seguenti situazioni:

  • Crediamo che i problemi siano troppo gravi per trovare una soluzione.
  • Lo crediamo parlare non è più utile Non ne vale la pena ed è una perdita di tempo.
  • Siamo sempre più separati e mutuamente esclusivi.
  • Ci si sente soli.
  • È apparsa una terza persona che mette a repentaglio la relazione.

Questi scenari sono più comuni di quanto possano sembrare . Se uno o più di questi rientrano nella tua routine, ricorda che non è detto che siano definitivi. L'importante è che entrambi siate disposti a lottare per la relazione e troviate il desiderio, la pazienza e la volontà di farlo. Vediamo come superare queste crisi seguendo 4 consigli pratici.

Quando qualcuno ti mostra chi è, credigli ma solo la prima volta.

-Maya Angelou-

4 consigli per evitare una crisi relazionale

1- Aumenta i momenti positivi

Secondo alcuni studi a coppia sana e felice di solito sperimenta un'interazione negativa su cinque positive . Se scopri che nella tua relazione ci sono più problemi che momenti piacevoli, è tuo compito invertire questa proporzione. A tal fine, ricordatevi che siete entrambi sulla stessa barca e che il vostro partner non è un nemico ma un compagno di squadra con cui potete remare insieme anche controcorrente se necessario per evitare una crisi di relazione.

Organizzare una serata piacevole, avere un rapporto sessuale soddisfacente e fare una gita fuori porta nel fine settimana … Esistono molti modi per costruire nuovi ricordi positivi.

2- Parlare e saper ascoltare

Parlare è sempre un ottimo salvagente per ogni coppia. Condividere le preoccupazioni della vita quotidiana è essenziale per far sentire uniti i partner.

Devi ascoltare l'altra persona, mostrare interesse e concentrarti su ciò che dice sinceramente . Si tratta di creare uno scambio autentico e diretto, senza maschere o bugie, in cui scorre la connessione emotiva.

3- Festeggia i piccoli successi

Le celebrazioni rallegrano sempre la giornata. Se noti che il tuo partner ritrova la serenità e sembra più felice, perché non festeggiarlo? Dategli una ricompensa per il suo impegno. Puoi organizzare qualcosa che piace a entrambi come un viaggio speciale cena a lume di candela nel tuo ristorante preferito o semplicemente rilassati nel tuo salotto con un buon vino.

4- Prendiamo insieme decisioni importanti

Costruire una vita a parte escludendo l’altro da certe decisioni è un chiaro segno di crisi . Per questo sarebbe bene abituarsi a fare squadra. Ciò aumenterà la fiducia e sarà più facile intraprendere percorsi uniti.

Amare non è guardarsi in faccia ma guardare nella stessa direzione!

Antoine de Saint-Exupéry

Evitare una crisi relazionale richiede impegno e lavoro ma è possibile se lo desideri. Se tu e il tuo partner volete stare insieme, alla fine ci riuscirete. Per iniziare ti consigliamo di mettere in pratica questi consigli e se ciò non bastasse potrebbe tornarti utile rivolgersi ad un professionista specializzato in materia.

Il segreto è sperimentare tutti gli approcci necessari per recuperare la passione e la magia del passato .

Messaggi Popolari