
Sono sorpreso di come a volte le persone facciano una promessa in modo così semplice e naturale come se la vita fosse un gioco in cui possiamo promettere qualsiasi cosa senza nemmeno sapere se in futuro riusciremo a mantenere la parola data. In questo modo nessuno è più obbligato a fare nulla. Quando si tratta di questioni che sono di vitale importanza per alcuni ma non contano molto per altri, ho la sensazione che sia così le promesse sono ormai un’abitudine antiquata .
È meglio non ricevere promesse perché poi possiamo accettare il fatto che pochi rispetteranno i loro impegni . Abbiamo tutti sentito i nostri nonni parlare dei bei vecchi tempi in cui mantenere una promessa era quasi una questione di vita o di morte. E non parlo delle promesse d'amore che, come sappiamo bene, sono quelle meno rispettate. Non importa se la promessa è banale o molto importante, l'impegno che prendiamo quando diciamo che faremo o doneremo qualcosa dovrebbe essere sufficiente per assumerci la responsabilità di farlo.

Non dobbiamo mai dimenticare la delusione che soffrirebbe la persona che ha riposto la sua fiducia nella nostra promessa, per non parlare di quanto ci sentiamo tristi o arrabbiati quando siamo noi a ricevere questa amara delusione. Dobbiamo onorare le promesse, è come dare la nostra parola o forse anche le parole sono ormai antiquate?
Inoltre la nostra parola è l'unico bene prezioso che possediamo, non dimentichiamolo. Gli oggetti materiali sono semplici circostanze e un giorno potremmo ritrovarci improvvisamente senza nulla . Non dovremmo darglieli
È l'unica cosa che nessuno ci potrà mai togliere ma la perdiamo poco a poco quando facciamo promesse che sappiamo di non poter mantenere quando promettiamo che usciremo a fare una passeggiata quando tradiamo

Quando si tratta di promesse, è meglio che siano poche e vere piuttosto che tante e false . Se non siamo in grado o non vogliamo mantenere una promessa, la cosa migliore è Sei disposto a mantenere quella promessa, qualunque cosa accada