
Dimenticare un amore è come provare a scalfire una superficie di grafene: impossibile. Perché ci sono ricordi indimenticabili, storie ed esperienze scritte con passione e con quella magia che lascia tracce indelebili nella nostra memoria. Che lo vogliamo o no, è impossibile cancellare gli amori di ieri perché anche loro ci hanno aiutato ad essere quello che siamo oggi.
Lo scrittore libanese Khalil Gibran diceva in uno dei suoi racconti che il cuore ad un certo punto deve spezzarsi per potersi aprire veramente. Forse è vero che si impara ad amare e che i cuori spezzati sono quelli che nascondono la saggezza più grande tra le righe delle cicatrici. In ogni caso e oltre delusioni vissute e c'è un fatto evidente riguardo alla felicità di cui si gode: il cervello non dimentica mai ciò che una volta amava.
Poco importa che ci diano formule magiche, consigli o sofisticate strategie per cancellare dalla nostra memoria quella persona che un tempo amavamo più di ogni altra cosa. E' inutile. Perché ciò che hai vissuto non si dimentica; finiamo semplicemente per accettare questa assenza accettando ciò che è stato (e non può più essere) e dandoci l'opportunità di ampliare il nostro bagaglio di esperienze e di apprendimenti.
La corda tagliata può essere nuovamente annodata, può essere afferrata ma ora è stata tagliata. Forse ci incontreremo ancora ma dove mi hai abbandonato non mi troverai più.
-Bertolt Brecht-

Dimenticare un amore è impossibile per il nostro cervello
A volte è necessario lasciare una relazione alle spalle e terminarla il prima possibile. È per il bene di entrambi preservare la dignità e per evitare di farsi male. Come è giustamente detto: una rottura nel tempo è l'unico modo per uscirne interi . Indipendentemente dal fatto che la fine di una relazione sia concordata di comune accordo o venga intrapresa solo da uno dei due partner, la sofferenza che ne consegue è solitamente immensa.
Alcuni studi indicano che in generale sono necessari dai 6 ai 18 mesi per superare veramente una rottura. Dimenticare un amore è impossibile perché nessuno può cambiare i propri ricordi a comando. Comunque possiamo regolare l’impatto emotivo e fare del lutto un percorso basilare e necessario attraverso il quale gestire i sentimenti per accettare la nuova situazione.
Come sappiamo bene l'amore è un'emozione intensa che a volte è caotica e persino disordinata. Nessuna relazione è uguale all'altra, ecco perché c'è chi trova più difficile affrontarla mentre altri vanno avanti facilmente. In ogni caso dimenticare un amore è impossibile a causa delle caratteristiche del nostro cervello. Vediamo maggiori dettagli di seguito.
Memoria emotiva e marcatori somatici
Gli esseri umani sono essenzialmente creatura emotiva che un giorno imparò a ragionare . Le emozioni sono quella spina dorsale che ci connette gli uni agli altri. Grazie a loro stabiliamo legami, ci affezioniamo, identifichiamo i rischi e promuoviamo il nostro benessere.
Tutto ciò spiega perché l’amore è così importante per il cervello. È quel tessuto che ci fa sentire sicuri e valorizzati in quel gruppo sociale che costituisce una coppia. Ama e sii amato dona calma combatte lo stress e la paura. COME fatti come un tradimento, una delusione, una rottura inaspettata o concordata provocano sempre dolore.
D'altra parte c'è la nostra memoria emotiva. Quando stabiliamo un legame emotivo con qualcuno, vengono creati più marcatori somatici. Sono esperienze che il cervello associa a sensazioni emotive intense: baci, carezze, abbracci, odori, conversazioni e momenti di complicità... Tutto ciò costituisce l'impronta del benessere, della felicità, dell'illusione del piacere e così via.
Questi marcatori emotivi così come quelli somatici sono creati attraverso neurocircuiti molto resistenti. In altre parole, rimarranno sempre lì. Per questo motivo a volte basta annusare un odore o visitare un determinato luogo perché in quell'istante emergano non solo i ricordi ma anche le sensazioni vissute in un determinato momento passato.

Ci sono amori che rappresentano una parte di noi e della nostra storia
Se dimenticare un amore è impossibile lo è anche per un fatto più che evidente. Se potessimo cancellare quel rapporto dalla nostra memoria cancelleremmo anche noi stessi. Le persone non sono fatte solo di carne e sangue ma anche di storie.
Tra i ricordi legati a un amore passato quindi si ritrova anche il nostro sé precedente. Una versione più giovane e ingenua di noi stessi che si lascia trasportare da qualcuno con tutta noi stessa. Il cervello non sceglierà mai di dimenticare quella versione del nostro sé passato.
Farlo significherebbe fare un passo indietro nella nostra crescita personale; perché qualunque cosa abbiamo vissuto, sentito e persino sofferto ci ha permesso di essere quello che siamo oggi. Sarebbe quindi un peccato fare a meno di qualsiasi virgola o frammento del nostro percorso di vita. Nel bene e nel male, è quello che siamo e il bello è che abbiamo l'opportunità di continuare a scrivere storie migliori perché l'amore vale sempre la pena di essere vissuto.