
Il cinema è più che un'arte, può essere una valida risorsa educativa e formativa. Conoscere i film che aiutano a lavorare sull'autostima dei bambini ci dà l'opportunità di trovare qualcosa di più del semplice intrattenimento nel mondo dell'animazione.
E chiama film può emozionare, intrattenere, rattristare e spaventare. La settima arte non è altro che il riflesso della vita. Ed è proprio in questo che risiede la sua forza formativa.
I bambini sono piccole spugne che assorbono ogni tipo di informazione. Ecco perché pensiamo che sia interessante compilare una mini selezione di film d'animazione che possano aiutarli a conoscersi meglio acquisire fiducia in se stessi e crescere come persone felici e assertive.
5 film per lavorare sull'autostima dei bambini
Vi proponiamo una breve lista di film per lavorare sull'autostima dei bambini utilizzati anche da educatori e formatori. Servono per conoscersi meglio e per sviluppare in sicurezza competenze e capacità emozioni e molto altro ancora.
Ratatouille 2007
Diretto da Brad Bird Ratatouille è la storia di un topolino con il sogno e il talento di diventare un grande chef . Per riuscirci fa squadra con il giovane figlio di un famoso chef che in cucina è un vero disastro.
Ratatouille permette ai bambini di scoprire che non ci sono limiti se si vuole migliorare un talento. Chiunque abbia un sogno o un'autentica capacità deve avere l'opportunità di lottare per realizzarlo adattandolo alla propria situazione.
Alla ricerca di Nemo 2003
Andrew Stanton e Lee Unkrich hanno diretto uno dei cartoni animati più famosi del 21° secolo che ha avuto un seguito nel 2016 con l'adorabile Dory come protagonista.
Questo film ci offre molte lezioni di superamento: il coraggio del piccolo Nemo ad esempio con la sua pinna atrofica o l'instancabile ricerca intrapresa dal padre quando suo figlio si perde. Entrambi lo dimostrano se desideriamo qualcosa con tutte le nostre forze nulla potrà ostacolare il nostro cammino . Dobbiamo semplicemente lottare per raggiungere l'obiettivo con entusiasmo, speranza e fiducia nelle nostre capacità.
Wall-E 2008
Tra i film per lavorare sull'autostima dei bambini non potevamo dimenticarci Wall-E . Cartone animato di fantascienza prodotto da Disney e Pixar con protagonista un robot della spazzatura che non ha smesso di funzionare anche se la Terra è stata abbandonata dagli esseri umani molti secoli prima.
Da questo film possiamo trarre una serie di lezioni interessanti, ad esempio l'importanza di una buona gestione delle risorse. Ha però un altro prezioso insegnamento per i più piccoli: la necessità di raggiungere l’autonomia e controllare la dipendenza dalla tecnologia dispositivi smartphone ecc.
La comunicazione faccia a faccia, anche se si tratta di un robot, è vitale. Con questo film impariamo quindi l'importanza del linguaggio del corpo e dei suoni per comunicare in modo efficiente, sicuro e sensato.
Al rovescio 2015
Un classico moderno di Disney e Pixar che esplora a fondo l'universo delle emozioni infantili, in particolare gioia, tristezza, rabbia, paura e disgusto.
Gran parte del lavoro che si può fare con i più piccoli per incoraggiarli a prendersi cura della propria autostima riguarda le emozioni. In questo caso non si tratta tanto di imparare a gestirli ma di riconoscerli, comprenderli, accettarli, sapere che hanno delle conseguenze e poi acquisire gradualmente una gestione intelligente.
Non puoi fissarti su ciò che non va bene. C'è sempre un modo per cambiare le cose.
- Gioia-
Addestratore di draghi 2010 per lavorare sull'autostima dei bambini
Concludiamo il nostro viaggio tra i film utili per lavorare sull'autostima infantile con un altro ottimo cartone animato, una bellissima storia di amicizia tra un ragazzo e un drago.
Coltivare e godere dell'amicizia di un drago, creatura che tutto il villaggio teme il protagonista deve combattere le credenze della sua gente rafforzare la fiducia in se stessi ma soprattutto affrontare la paura. Il giovane dimostra tutta la sua assertività mettendo l'essere vivente di fronte al terrore infondato e alla tradizione.
Ognuno di questi cinque film e molti altri che sicuramente conosci sono un buon materiale per lavorare sull'autostima dei bambini per aiutarli a crescere sviluppando la fiducia in se stessi in un ambiente appropriato e adatto alle loro capacità.