
L’insonnia è uno dei disturbi più comuni.
Molte persone usano tecniche di rilassamento per aiutarsi a riposare. stato di calma e la pace che ci porta a dormire bene, non tutti sono in grado di metterli in atto. È necessario studiare ogni circostanza in modo particolare e stabilire le soluzioni più adatte a ciascuno di noi.
Perché non riesco a dormire bene?
Cambiamenti stagionali
Molte persone hanno difficoltà ad addormentarsi durante il cambio di stagione. Le alterazioni della temperatura sembrano essere strettamente correlate ai disturbi del sonno e con essi alle ore di luce. insonnia fa la sua comparsa e si trasforma in un fastidio ricorrente.
Il cambio di stagione solitamente non ha lo stesso effetto su tutti. In ogni caso la persona ritorna a riposare normalmente dopo un paio di settimane.

Ansia e stress
Alti livelli di ansia e stress hanno un impatto negativo sul sonno e sulla sensazione di riposo poiché ti mantengono in una situazione di allerta.
Per dormire meglio quando l'insonnia è legata ad ansia e stress è necessario rilassarsi; ma come farlo? Pratica IL meditazione esercizi di respirazione o di consapevolezza sono utili per ridurre i nostri stati di preoccupazione.
L’ansia è preoccupazione per le situazioni future mentre lo stress è un segno di sovraccarico psicologico.
Se dopo qualche tempo ci sentiamo allo stesso modo o peggio, la cosa migliore da fare è contattare uno specialista.
Esposizione alla tecnologia
È dimostrato che la sovrastimolazione tecnologica serale può alterare i cicli del sonno. Uno dei trucchi per dormire meglio consiste quindi nel togliere tutti gli strumenti che possono eccitare troppo la mente prima di addormentarsi.
Per chi non sa cosa fare in alternativa, ricordatevi di leggere. Prendi un buon libro e immergiti in una bella storia.
Il segreto della creatività sta nel dormire bene e nell'aprire la mente a infinite possibilità.
-Albert Einstein-

Trucchi per dormire meglio
Fai sport
Fai sport oltre ad essere molto salutare è un ottimo modo per stancarsi.
Stabilire orari e routine
Stabilire alcune routine e rispettarle aiuta a condurre una vita più ordinata e a non confondere il corpo con i tempi del sonno. E ascoltare musica classico leggere o meditare) prima di andare a dormire e cercare di farlo sempre alla stessa ora. Anche se sembra banale, molti medici utilizzano programmi e routine per bambini e anziani per ottenere risultati molto simili.

Dì addio alle bevande contenenti caffeina
Tra i trucchi per dormire meglio bisogna dire addio a caffè, tè e bevande contenenti caffeina o almeno riduci l'assunzione e prova a berli solo al mattino.
La sera potete sostituirli con succhi di frutta, latte, infusi di valeriana o anche acqua.
Rinuncia ai sonnellini
Molte persone sono abituate a dormire un po’ dopo aver mangiato. Anche se è una buona abitudine, se si hanno problemi di insonnia è meglio evitarla. In questo modo sarai più stanco quando scende la notte riposerai adeguatamente .
Come puoi vedere io i trucchi per dormire meglio sono a portata di mano ma c'è un requisito essenziale: volerlo.