Cambiare in meglio non è indolore

Tempo Di Lettura ~6 Min.
La paura e la resistenza al cambiamento saranno sempre presenti. Ricorda che non è facile uscire dalla tua zona di comfort.

Ogni cambiamento è una sfida, un'avventura nella quale molte volte ci imbarchiamo completamente alla cieca. Che sia in meglio o in peggio, il cambiamento ci costringe ad affrontare l’incertezza di ciò che accadrà e ad abbandonare tutte le certezze a cui siamo abituati. Anche cambiare in meglio non è quindi indolore.

Intraprendere una strada sconosciuta e mai percorsa prima è una prova di coraggio e spesso anche di intelligenza. Che si tratti di un nuovo lavoro in cui abbiamo più responsabilità che di iniziare una nuova relazione o di allenarci regolarmente per mantenerci in forma, è sempre difficile avventurarci in un territorio inesplorato anche quando sappiamo che lo stiamo facendo per una buona ragione.

Ogni cambiamento, sebbene possa essere fonte di miglioramento, è pur sempre un processo e come tale comporta il superamento di una serie di fasi a cui corrispondono diversi stati emotivi. Dobbiamo anche considerare che la nostra mente predilige la continuità, la stabilità e la sensazione di sicurezza che solo le cose conosciute possono donarci e per questo a volte ci gioca brutti scherzi instillandoci dubbi e facendoci sentire nostalgia così da impedirci di cambiare.

Per questo motivo alcuni cambiamenti, pur essendo l’unico modo per ottenere ciò che più desideriamo, ci fanno stare male. In un certo senso cambiare significa dire addio a ciò che fino a quel momento ha fatto parte della nostra vita, siano esse abitudini, persone o situazioni. Come evitare di sentirsi persi di fronte ai cambiamenti?

Quando soffia il vento del cambiamento
-Proverbio cinese

Cambiare in meglio: dire addio è uno dei passi più difficili

Iniziare un nuovo percorso significa lasciare indietro quello precedente e solo se quest’ultimo si sarà davvero concluso saremo davvero pronti ad accogliere il cambiamento. Vale a dire, è meglio non lasciare le domande senza risposta o in attesa di una risposta. È necessario saperlo dire addio ma non è sempre facile riuscirci, ciò richiede molto coraggio e una visione chiara di ciò che vogliamo per il nostro futuro. Tuttavia, anche se il coraggio non ci manca, salutarsi è sempre complicato.

Poter dire addio ai nostri sentimenti e alle nostre abitudini Se, ad esempio, decidiamo di divorziare perché crediamo che sia la cosa migliore per noi e che così ci sentiremo meglio, dobbiamo essere pronti anche a gestire la tristezza che ci assale quando interrompiamo la relazione con l'altra persona. Alla fine significherà cambiare in meglio, ma un cambiamento del genere fa ancora male.

Se non riusciamo a gestire i nostri sentimenti, questi ostacoleranno il nostro processo di trasformazione ci porteranno cioè a procrastinare posticipando la conclusione della situazione in cui ci troviamo. Ciò che può ostacolarci è la Paura indecisione o addirittura paura di ciò che penseranno gli altri. Il punto è che se non prendiamo il controllo delle nostre emozioni rimarremo intrappolati. Per questo è bene comprendere che provare tristezza, paura e anche rabbia non significa che stiamo cambiando in peggio.

Per aiutarci a fare chiarezza dovremmo chiederci: Perché dovrei rimanere in questa situazione? Cosa mi aspetta se trovo il coraggio di cambiare? Cosa ho paura di perdere? Le risposte che daremo a queste domande ci aiuteranno a schiarirci la mente e a non farci sopraffare dalle emozioni ma soprattutto ci ricorderanno il motivo che ci ha spinto a voler cambiare.

Dissolti tutti i dubbi non ci resta che accettare la Dolore e affrontarlo, lasciandoci alle spalle la nostra vita di bruchi e trasformandoci finalmente in farfalle. Non dobbiamo dimenticare che cambiare non significa solo perdere chi eravamo nel passato, ma anche guadagnare chi saremo in futuro attraversando la fase più importante: il nostro sé attuale. A tal fine è importante valutare a cosa stiamo rinunciando e le opportunità che il cambiamento può offrirci.

La vita non è un problema da risolvere. È un mistero da sperimentare.
-S. Kierkegaard

Cambiare in meglio e affrontare le novità in modo responsabile

Dire addio alla nostra vita passata non è la tappa finale del viaggio di cambiamento né l'ultimo paragrafo di un lungo capitolo. Una volta conclusa la fase precedente non ci resta che abbracciare la nuova realtà modificando le nostre abitudini. Una realtà fatta di incertezze che richiederà, al di là del cambiamento che immaginavamo, un lungo processo di adattamento alle conseguenze.

Il cambiamento ci mette di fronte a un universo di possibilità in cui il nostro atteggiamento funge da bussola. Il modo in cui decidiamo di affrontare il cambiamento può essere decisivo per il nostro futuro. Anche in questa fase è fondamentale riuscire a gestire le proprie emozioni: in questo caso è molto importante mantenere la calma ricordando i momenti in cui ci siamo sentiti persi ma in cui alla fine siamo riusciti a ritrovarci.

Nella nostra nuova situazione ci saranno alcuni aspetti positivi, altri negativi e anche alcuni che ancora ignoriamo. La nostra responsabilità unita alla nostra volontà faranno la differenza per restare lì. Il segreto è non perdersi in questo nuovo percorso.

Anche cambiare in meglio può essere doloroso perché significa pur sempre dire addio ad una parte della nostra storia. IL rinuncia è il prezzo che paghiamo per poterci lanciare in una nuova avventura.

Ho imparato che non si può tornare indietro e che l'essenza della vita è andare avanti.
-Agatha Christie-

Messaggi Popolari