Sindrome del cuore spezzato o Takotsubo

Tempo Di Lettura ~4 Min.
Il legame tra la ragione e il cuore sembra essere reale e può provocare grandi sofferenze chiamate sindrome del cuore spezzato o miocardia di Takotsubo.

Chi non ha mai sentito l'esclamazione che mi hanno spezzato il cuore? Chi non si è identificato con una canzone sulle anime spezzate e sui cuori infranti? BENE sembra che questo non sia solo un modo di dire e che la sindrome del cuore spezzato esista davvero .

La sindrome del cuore spezzato, nota anche come miocardia di Takotsubo, è una malattia cardiaca che si verifica quando una persona soffre di disturbi cardiaci intensi stress emotivo e fisico. Può verificarsi anche in persone completamente sane che non soffrono di altre malattie.

Il sangue non raggiunge più una parte del cuore che rimane in un certo senso paralizzata. Ciò provoca un’anomalia cardiaca sebbene il resto dell’organo continui a funzionare correttamente.

Miocardia di Takotsubo: fattori che possono influenzare

Sebbene questi sintomi possano verificarsi in altri quadri clinici, si ritiene che influenzino la comparsa della sindrome del cuore spezzato:

  • Sono stati segnalati molti più casi di donne con questa sindrome. Di conseguenza, le donne sembrano essere la categoria più a rischio di questa patologia.
    È stato notato che una volta superati i 50 annile persone sono più suscettibili a questa patologia.
  • I pazienti con disturbi neurologici sono più a rischio.

Tuttavia, il quadro clinico della sindrome del cuore spezzato può comparire anche senza la presenza delle condizioni precedenti.

Sindrome del cuore spezzato

Secondo diversi studi scientifici I sintomi che accompagnano la miocardiopatia Takotsubo sono molto simili a quelli di un infarto . Tra questi troviamo:

  • Difficoltà respiratorie.
  • Punti al petto .
  • Ipotensione.
  • Soffi o aritmie.

Se si manifesta uno qualsiasi di questi sintomi, è necessario contattare il pronto soccorso in modo da poter ricevere assistenza.

Dobbiamo prestare molta attenzione a questa condizione perché s e se non adeguatamente trattate potrebbero causare la morte del soggetto. Per questo motivo è molto importante rivolgersi a professionisti che intervengano il prima possibile per valutare le vostre condizioni di salute.

Quali sono le cause di questa sindrome?

Non possiamo affermare l'esistenza di un'unica causa valida in ogni caso. Tuttavia, come già accennato, qualsiasi situazione in cui vi sia un forte stress emotivo e/o fisico può compromettere il sistema cardiovascolare. Tra le cause scatenanti più comuni ricordiamo:

  • Morte di una persona cara .
  • Discussioni vivaci.
  • Incidente stradale.
  • Violenza.
  • Elevato stress sul lavoro .
  • Cattive notizie.
  • Asma.
  • Attacchi epilettici.

Trattamento del miocardio Takotsubo

Secondo diversi studi Non esiste un trattamento specifico per il miocardio Takotsubo. In molti casi, quindi, vengono somministrati farmaci studiati per i disturbi d’ansia.

In casi specifici, al paziente viene concesso il tempo per guarire e poi vengono consigliati esercizi fisici e mentali specifici come la psicoterapia o la meditazione affinché il suo corpo mantenga l'equilibrio ristabilito.

Gli amanti di Teruel: un caso di sindrome del cuore spezzato

Sono molte le leggende tramandate nel corso dei secoli su come alcune persone siano morte perché incapaci di tollerare una rottura. Un buon esempio è la leggenda degli amanti di Teruel .

La leggenda narra che la storia sia reale o che almeno esista un parallelo con la leggenda. Diversi studi storici sostengono che Isabel de Segura e Diego de Marcilla siano realmente esistiti.

Diego è morto d'amore per Isabel potrebbe invece aver sofferto della sindrome del cuore spezzato; nessuno muore d'amore ma si può morire in seguito ad un forte shock emotivo.

Ovviamente quei giorni sono ormai lontani. Al giorno d'oggi, come dicevamo prima, è considerata una patologia dalla quale è possibile guarire. Infatti, con il tempo e il giusto intervento il paziente ritorna alla normalità.

Messaggi Popolari