
Normalmente si parla di rapporti di coppia ma che dire
Ci sono persone che decidono di avere una relazione di coppia, mentre altre preferiscono restare single. In quest'ultimo caso si pensa che queste persone siano sole perché nessuno le vuole.
I motivi per cui una persona è single possono essere vari. Forse ha avuto brutte esperienze in coppia e sta meglio da sola o forse è così Non dimentichiamo che ci sono molte persone che vedono il solitudine come una condizione innaturale strana e indesiderata . Tuttavia, molti non sono d’accordo.
Oggi scopriremo alcune tipologie di single con cui potresti identificarti o meno. I motivi per cui una persona è single sono diversi. Ha vissuto
1. Single a causa di brutte esperienze
Questa tipologia comprende tutte quelle persone che seguono Il solo pensiero di avere di nuovo un partner innesca il rifiuto, persino la stanchezza .
Generalmente

Non possiamo negare che queste situazioni influenzano e colpiscono profondamente le persone che le vivono. A volte arrivi al punto in cui sviluppi la filofobia o
2. Single per mancanza di autostima
Ci sono persone che hanno una bassa autostima e questo le porta a sottovalutarsi in qualsiasi ambito della vita compreso quello sentimentale. Credono di non essere degni di essere amati, pensano che la persona accanto a loro stia perdendo tempo con loro perché non ne vale la pena .
Molto spesso non si sentono abbastanza attraenti da piacere a qualcuno, quindi trascurano se stessi e si nascondono agli altri. In questo modo sono persone timide e rifiutano anche possibili corteggiatori.
Con un atteggiamento del genere non fanno altro che rallentare il grande desiderio che hanno dentro. Forse questo tipo di separare è la peggiore perché non è una decisione consapevole ma una conseguenza di un pensiero sbagliato su se stessi .
3. Single per desiderio di indipendenza
I Amano avere il proprio spazio personale che include casa, macchina, tempo per se stessi, non dover rendere conto a nessuno, non avere obblighi nei confronti del proprio partner. …

All'interno di questa tipologia di single si distinguono due sottotipi che sembrano essere la conseguenza di questo bisogno di indipendenza:
4. Single fedeli alla propria ideologia
Sono persone che difendono determinate idee e per questo rimangono single. Questa condizione ha molto a che fare con il modo in cui percepiscono il mondo e le relazioni in generale, che inevitabilmente condiziona le loro relazioni sociali .
Ad esempio, la religione è un fattore molto forte e talvolta può essere la ragione per cui alcuni

Se ci sono differenze ci sarà una pressione molto forte tra l’ideologia in cui credono e ciò che vogliono veramente. Ansia, preoccupazione e stress colpiscono senza dubbio le persone single che rientrano in questa categoria.
5.
Esiste un'ultima categoria di single, quelli pessimisti che vedono il mondo delle relazioni amorose come un ambiente torbido e oscuro. Ciò non significa che non stiano bene come coppia, anzi pensano che il rapporto in sé non sia di alcun aiuto per loro .
Tutto il piacere che provano derivante dalla relazione di coppia è per loro un insieme di convinzioni che costruiscono sulla relazione stessa. Viverli in un certo senso
I single pessimisti sono anche coloro che credono che non troveranno mai la persona che li completi davvero . Mentre i primi sono più freddi, questi pessimisti single vivono con il terribile fardello di
Essere single non dovrebbe mai essere sinonimo di tristezza o solitudine e tanto meno nessuno mi vuole.
Alla fine quello che emerge è questo Nostro esperienze l'ambiente in cui siamo nati e cresciuti, l'educazione che abbiamo ricevuto e il nostro modo di vedere il mondo influenzano le nostre relazioni sociali . Va notato che essere single non è negativo a meno che non si cada nel peggior tipo di single con bassa autostima.

Essere single è una scelta del tutto valida . Ma è lì