
Ti è mai stato detto che digrigni i denti di notte? Hai sentito un forte dolore alla mascella appena ti sei svegliato? Se la risposta è sì, forse soffri di bruxismo, un'abitudine inconscia stress o da qualche problema che tormenta la nostra mente.
Il bruxismo provoca difficoltà e stanchezza nella masticazione di cibi duri.
Forse all’inizio digrignare i denti potrebbe non sembrare un problema serio. Ciò nonostante Il bruxismo cronico può causare problemi alla mascella e ai denti. Ecco perché è importante ricorrere ad alcuni metodi per evitarlo e anche scoprirlo
Il bruxismo non può essere controllato
Il bruxismo non può essere controllato come una mano che apre o chiude
Tutto ciò può causare una grande quantità di dolore alla mascella che sentiamo
Immagina di scoprire all'improvviso di dover consegnare a Lavoro

Questo stato ci fa dimenticare che ci stiamo sfregando i denti l'uno contro l'altro. Ce ne rendiamo conto solo quando sentiamo un po' di dolore alla mascella. E Ci sono casi in cui la persona esercita una pressione tale sulla mascella da non riuscire ad aprire e chiudere normalmente la bocca.
Il bruxismo è il campanello d’allarme di un problema legato allo stress o all’ansia
Il bruxismo può essere ancora più grave e causare problemi come mal d’orecchi, difficoltà a mangiare o sensibilità dei denti.
Cause psicologiche del bruxismo
Come avrai capito digrignare i denti dipende in gran parte dallo stress . Magari stai lavorando troppo oppure c'è un problema che ti preoccupa particolarmente e ti porta a soffrire di questo disturbo. Ma cosa succede quando non conosciamo la causa di tale abitudine? Perché di notte digrigniamo i denti senza motivo?
E' vero il bruxismo può avere una chiara componente neurologica e può essere causato da malattie come la sclerosi multipla. In altri casi è la posizione della mascella e dei denti a causare questo disturbo.

Tuttavia le cause più frequenti sono quelle legate a tutti i problemi irrisolti, quelle esperienze che ci hanno segnato e che crediamo facciano parte del passato ma continuano a restare lì manifestandosi in modi diversi.
Le tensioni che ignori, le difficoltà a cui volti le spalle, emergono in qualche modo
Se soffri di ansia o non sai gestire bene lo stress, potresti facilmente soffrire di questo disturbo.
Yoga, meditazione e tecniche di rilassamento possono aiutarci a ritrovare l'equilibrio e a controllare il bruxismo
Ci sono molti modi per rompere questa abitudine. Iscriviti a un corso yoga pratica tecniche di rilassamento o rivolgiti a uno specialista per scoprire quali problemi portiamo con noi e continuiamo a persistere
Un'altra opzione, forse la più conosciuta, è l'uso del morso

Se soffri di bruxismo è importante risalire alle cause che lo provocano. Prendersi cura della propria mente è importante e digrignare i denti è un chiaro sintomo che dovrebbe spingerci a riflettere sulla nostra vita.