Quando finiamo un capitolo, finisce una piccola storia; quando ci salutiamo, scriviamo un piccolo finale. Tutto ciò che non finiremo continuerà a seguirci e continueremo a ripeterlo finché non saremo capaci di mettere un punto, attraverso un processo di lutto, per ricominciare con un'altra pagina.
È normale che i bambini abbiano paura di condividere. È anche normale che sentano che tutto ciò che desiderano è loro, anche quando non è così. Talvolta i bambini possono addirittura manifestare atteggiamenti violenti per difendere i propri oggetti. I genitori hanno quindi il compito di educare alla condivisione, mostrando ai propri figli che così facendo possono ottenere di più.
Quando mi sentirò di nuovo bene? Perché passo dalla tristezza alla rabbia così velocemente? Queste sono le domande più frequenti che si pongono le persone che stanno attraversando il dolore della fine di una relazione. La fine di una storia e il dolore che ne deriva sono alcuni dei temi maggiormente affrontati dalla psicologia del mondo adulto.
Il fumo è un vizio che distrugge la nostra salute. Avvelenare il corpo, pur sapendo che ha un potere così grande, e danneggiare la nostra salute si scontra direttamente con l'immagine di noi stessi che vorremmo mostrare. Nonostante questo, perché non riusciamo a fermarci? Perché a volte usiamo anche trucchi mentali per mettere a tacere la nostra coscienza?