Ciò che dovrà ritornare lo farà in altre forme o in un altro momento

Tempo Di Lettura ~6 Min.

Arriva un momento nella vita in cui impari a lasciare andare certi sogni, amici e amori che una volta avevano un grande significato. Eppure lo si fa con la consapevolezza che ciò che dovrà ritornare lo farà sotto altre forme, sotto un altro aspetto, con sorrisi più sinceri e con una boccata d'aria fresca capace di farci ripartire diecimila volte.

E' curioso il mondo della letteratura per l'infanzia a volte ci offre splendidi insegnamenti per la crescita personale che è importante tenere in considerazione. Ne abbiamo un esempio nel Mago di Oz di Lyman Frank Baum. In questa indimenticabile opera letteraria troviamo una giovane ragazza che, trascinata da un violento tornado, arriva in un mondo nuovo e sconosciuto.

-Lewis Carroll-

Dal momento in cui Dorothy arriva nel mondo di Oz desidera solo una cosa: tornare a casa . A poco a poco il suo Paura La risposta iniziale a questa nuova e insolita situazione si attenua grazie ai suoi nuovi e particolari amici, alle sue scarpette d'argento e ad un obiettivo preciso: trovare il mago di OZ per chiedergli di lasciarla tornare a casa. Per farlo non dovrai fare altro che seguire la strada lastricata di piastrelle gialle.

Così in seguito a tante avventure e altrettante disavventure il giovane protagonista lo scopre il potere di tornare a casa è sempre stato lì dentro di lei. Eppure quell'affascinante viaggio è fondamentale per risvegliare uno dopo l'altro le sue doti personali e quell'impareggiabile coraggio che anche noi abbiamo nascosto in qualche angolo della nostra personalità.

Perdersi e allontanarsi dal nostro percorso quotidiano non è così sbagliato come potrebbe sembrare a prima vista. Anche lasciarsi alle spalle alcune cose, alcune persone, alcuni progetti, sogni e ambizioni non deve essere pericoloso. Perché alla fine ciò che conta sono i passi fatti e tutto ciò che abbiamo imparato . Solo così permetteremo che ciò che deve ritornare in un dato momento mentre proseguiamo sul nostro cammino lastricato di piastrelle gialle che costituisce il nostro crescita personale (o anche quel sentiero d'oro di cui ci parla il Buddismo).

Ciò che deve ritornare lo farà al momento giusto, nel frattempo continuate a camminare

Andrea è un ingegnere. Ha realizzato un sofisticato ed originale trasportino che si applica ai sedili posteriori delle auto, garantendo totale sicurezza e comfort agli animali domestici. Ogni volta che presenta il suo progetto a un imprenditore spiega come con la sua proposta potrebbe salvare la vita a tanti animali che ormai muoiono in macchina a causa della mancanza di protezioni.

Finora solo una persona si è interessata all'idea di Andrea ma dopo aver dato un primo ok, la compagnia si tirò indietro, giustificandosi con l'idea che il vettore non avrebbe avuto successo. Eppure il nostro protagonista non si è arreso. Non si arrende e non permette che gli venga portata via nemmeno una delle sue ambizioni. Andrea sa che deve continuare a lavorare e si è detto più volte che forse dovrebbe optare per materiali meno costosi ma altrettanto sicuri oppure aprirsi ad altri mercati o presentare la sua idea all'estero...

Le opportunità ritornano, ma lo faranno solo al momento giusto . Abbi fede che coinvolgeranno altre persone e altri progetti. Non smettere di investire tempo, idee e impegno in un progetto, nemmeno per un momento. Questo giovane ingegnere molto probabilmente prima o poi troverà il successo che cerca. Perché come ci dice il filosofo José Antonio Marina, il talento non è altro che intelligenza in azione e anche se a volte crediamo che tutto sia perduto, il sentiero lastricato di piastrelle gialle è sempre lì... davanti a noi.

Perdere ricevendo un no come risposta, commettere errori, inciampare più volte nella stessa pietra o addirittura innamorarsi della persona più sbagliata del mondo hanno uno scopo ben preciso: dare una lezione di vita. C'è di più queste buche lungo il cammino equivalgono all'obbligo di migliorare le proprie intenzioni vitali perché dopo il tornado arriva sempre lì calma e l'obbligo di avere un obiettivo personale più ambizioso, più dignitoso, forte e soprattutto resistente.

Prima o poi le occasioni torneranno e quando lo faranno saremo pronti.

Tutto ritorna diverso

Le stelle sono così lontane da noi che anche la luce di quelle più vicine impiega anni luce per raggiungere il nostro piccolo pianeta. Eppure spesso ce ne dimentichiamo e ci sono sere in cui ci divertiamo a segnalarli uno per uno senza ricordare quanti di essi non esistono più di come siano esplosi qualche tempo fa, disintegrandosi nel vuoto cosmico sotto forma di polvere posto .

-Sant'Agostino-

Sappiamo che non tutto ciò che ritorna è autentico, proprio come la luce di quelle stelle. A volte perdiamo un amore e speriamo che ne arrivi uno migliore uno più appassionato, più luminoso e romantico. Altre volte ci lasciamo sfuggire un'opportunità e speriamo che ci ritorni al più presto possibile in un batter d'occhio. Eppure niente di tutto ciò avviene così velocemente come speriamo o nel modo in cui sogniamo.

Dobbiamo avere pazienza e capire che le cose ritornano, non c'è dubbio, ma lo fanno in una forma diversa: con un amore più sereno e soddisfacente. Con un’occasione meno luccicante ma forse più vantaggiosa.

È solo questione di essere ricettivi e alla fine indossarli scarpe che Dorothy indossava ne Il mago di Oz. Perché in realtà, anche se il cinema ce li mostrava rossi, l'autore del libro Lyman Frank Baum li immaginava argentati per un motivo ben preciso.

Le scarpe di Dorothy rappresentavano il filo d'argento della crescita spirituale . È il legame attraverso il quale si acquisisce una visione più chiara delle cose e della propria identità per raggiungere la saggezza necessaria a comprendere che la vita è un viaggio in cui si vince e si perde. dove nulla è permanente e che ogni esperienza è un dono esclusivo di cui devi saper approfittare.

Messaggi Popolari