Tocofobia: paura del parto

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Oggi parleremo di una fobia poco conosciuta: la tocofobia. Una paura irrazionale del parto e quindi della gravidanza che colpisce molte donne... e anche alcuni uomini. Come vedremo, la sua origine può risiedere in un'esperienza traumatica vissuta in prima persona oppure in relazione ad un'esperienza altrui.

La gravidanza e il parto sono eventi molto importanti nella vita di una donna. Anche se molti li vivono come un momento di gioia e un’occasione per festeggiare, per molti altri sono fonte di ansia o possono scatenare un mix di sensazioni. Per altri questi eventi sono nascosti un vero e proprio terrore non solo di partorire ma anche di rimanere incinta. Questo fenomeno è noto come tocofobia .

Questa paura patologica colpisce molte donne che eviteranno di rimanere incinte a causa del terrore che scatena in loro l’idea di affrontare una gravidanza e in particolare il parto. Niente a che fare con la fobia di essere madri pianificando fin dall'inizio il taglio cesareo per evitare il parto vaginale.

I sintomi

La tocofobia è un disturbo d’ansia e colpisce negativamente coloro che ne soffrono. Sintomi come disturbo del sonno attacchi di panico, comportamenti di evitamento, ansia e depressione sono i più comuni in questo disturbo.

La paura del parto (tacofobia) può avere effetti negativi che vanno ben oltre la nascita stessa. Pertanto, richiedere un taglio cesareo programmato aumenta anche le possibilità che il parto si trasformi in un evento traumatico nonché la possibilità che sorgano problemi nel legame tra madre e figlio.

Due diversi tipi di tocofobia

Esistono due tipi distinti di questo disturbo d'ansia. Il primo è tocofobia primaria che si verifica nelle donne che affrontano il loro primo parto. In questi casi la paura può insorgere prima o dopo la gravidanza.

È una paura particolarmente comune nelle donne, negli adolescenti o nei bambini che hanno subito abusi sessuali. A questo proposito i sintomi possono attivarsi durante esami medici legati alla gravidanza a causa dell'insorgere di flashback relativi al trauma scatenante.

La tocofobia secondaria si verifica nelle donne che sono (sono state) già madri o che hanno vissuto una precedente gravidanza senza sintomi del problema. Può verificarsi a seguito di un parto traumatico precedente, di trattamenti di fertilità falliti, di aborti spontanei, di morte del feto, ecc.

Tocofobia: possibili cause

A proposito di tacofobia sono state ipotizzate diverse cause . Una di queste è la testimonianza trasmessa: la narrazione di parti particolarmente dolorose. Sono state elencate le possibili cause, come la precedente esistenza di disturbi come ansia o depressione.

In generale in tutti i casi ne appare uno paura irrazionale di non riuscire a gestire adeguatamente il dolore, perdita di controllo mancanza di fiducia nel personale medico e paura esagerata per la propria vita o per quella del nascituro.

In sostanza è un disturbo associato all’incertezza che tende a peggiorare a causa della mancanza di supporto sociale. Colpisce molte donne che affrontano l'imbarazzo e il parto da sole, si stima un'incidenza che varia tra il 2 e il 15% delle donne affette da tocofobia.

L'aspetto curioso è che questa fobia non è esclusiva delle donne. Ne soffrono anche molti uomini . Si sentono profondamente agitate di fronte all'incertezza del corso della gravidanza e del parto dei loro partner. Questi uomini temono il momento del parto e ciò che potrebbe accadere alla loro compagna e al loro futuro bambino.

Trattamento terapeutico

La psicoterapia e la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) sembrano funzionare bene in questi casi. L’efficacia della CBT si presenta come una buona opzione per i suoi risultati a breve termine. Uno dei suoi grandi vantaggi è che si concentra su sintomi specifici.

Comunque studi condotti sull’efficacia di questi trattamenti sono scarsi anche se sembrano essere la prova di una notevole diminuzione della paura nelle pazienti prima e dopo il parto. La medicina oggi suggerisce un intervento con un approccio multidisciplinare che includa il supporto psicologico e ostetrico.

Tocofobia: alcuni dati

I dati rivelano dati importanti sulla preoccupazione generale che tutte le mamme provano di fronte alla gravidanza e al parto. Nello specifico, l'80% delle donne ci prova un certo grado di ansia e preoccupazioni legate all'evento . Ciò è assolutamente normale e non tende a essere trattato come un disturbo.

La tocofobia colpisce un numero limitato di persone e va ben oltre le normali preoccupazioni che possono sorgere in una fase così importante come l’arrivo di un figlio.

Tuttavia in caso di paure irrazionali associate alla tocofobia È meglio affidarsi a un professionista per gestire i sintomi e affrontare la gravidanza e il parto in modo sano e positivo.

Messaggi Popolari