
Essere in grado di provare le emozioni della vita può essere poetico ma è un prerequisito necessario per vivere una vita significativa. Dobbiamo riuscire a scoprire il senso della vita e il perché esistiamo qui andando oltre il semplice fatto di essere al mondo. Alla fine trovare la congruenza tra ciò che pensi, dici, senti e fai. Avere un progetto di vita.
Un’interpretazione frequente della felicità è quella fatta in termini di emozioni positive e ottimismo. Esiste un'immagine mentale generalizzata secondo la quale la felicità dipende dal livello di piacere presente e dall'assenza di emozioni negative. Ma è solo un modello che non è applicabile in ogni situazione. Vai oltre per generare un file progetto di vita è la strada giusta che molte persone intraprendono per essere felici.
La percezione di benessere è più alto in una vita significativa con sentimenti e scopi reali che in una vita sedentaria . La nostra società ci presenta un concetto di felicità strettamente legato al consumo e al potere d'acquisto che in molti casi si ottiene attraverso molte ore di lavoro non sempre piacevole.
Scopriamo meglio perché è importante avere un progetto di vita.
Senti le emozioni della vita
Provare le emozioni della vita può essere, come abbiamo detto, quasi poetico. Ma è semplicemente la base di una vita piena di significato. Si tratta di alzarsi la mattina motivato per affrontare la giornata.
L'esperto in educazione e intelligenza artificiale David Perkins fa riferimento alla condizione in cui gli esseri umani sono condannati all'autorappresentazione. A causa di ciò è importante scoprire il tuo progetto di vita e il motivo per cui esisti andando oltre il semplice fatto di essere al mondo.

Un progetto di vita
In realtà ognuno ha un progetto nella vita. Quello che succede è questo non tutti i piani possono essere considerati veri e propri progetti . Le persone costruiscono i loro piani in base all'ambiente circostante, alle esperienze passate, agli apprendimenti, alle aspettative e alle aspettative credenze . L’unione di tutti questi fattori delinea il progetto.
L'insegnante dentro psicologia Lilian R. Daset dell'Università Cattolica dell'Uruguay paragona il progetto di vita a quei libri a cui mancano le pagine o che hanno i capitoli incompleti. Ma per quanto incompleti, alla fine i progetti che realizziamo sono la spina dorsale della nostra vita . Ecco perché si potrebbe pensare che molte persone finiscano come foglie in balia del vento.
Formulare un progetto di vita significativo
Riconoscere le ragioni del vivere e gli elementi che rinnovano o confermano il nostro impulso vitale è il principio di un progetto di vita significativo. Dobbiamo riflettere sui valori e sui principi che ci fanno stare bene e determinare se le nostre azioni coincidono con esse.
Scoprire lo scopo della tua vita va di pari passo con individuare le passioni che si muovono dentro di noi. Svolgere un'attività che ci faccia sentire completi e ci permetta di scoprire ciò che è importante ed essenziale per ognuno di noi.

Un progetto di vita è un viaggio
Quando si definisce un progetto di vita in qualche modo a identità Proprio . Prendi decisioni importanti e ti impegni per lo sviluppo personale. Decidere il proprio destino e raggiungere il proprio massimo potenziale come persona è l'obiettivo di fondo attraverso il quale si sviluppa ogni progetto di vita.
È importante comprendere la nostra storia personale, le esperienze e gli apprendimenti che ci definiscono e che ci aiutano a comprendere il presente e a prepararci per il futuro. Lavorare sul tuo passato è un ottimo modo per guardare gli eventi passati da un’altra prospettiva.
E devi anche lavorare per riconoscere i tuoi punti di forza e di debolezza . Analizzare l’ambiente sociale e le opportunità che può offrire. Sono risorse che ci aiutano a capire dove migliorare e concentrare i nostri sforzi.
D’altro canto, conoscere e comprendere la propria missione personale è fondamentale per creare un progetto di vita basato su sfide e certezze. È anche importante raggiungere l’allineamento tra ciò che pensiamo e sentiamo e assicurarci che il disallineamento non ci tormenti. Avere un progetto di vita facilita un compito fondamentale: discernere tra ciò che è importante e ciò che è indispensabile.
 
             
             
             
             
             
             
             
             
						   
						   
						   
						   
						   
						   
						  