Incidente stradale e come ti cambia la vita

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Di fronte a pensieri del tipo 'non mi succederà mai' 'guido bene non corro' 'cosa vuoi che succeda se guardo per un secondo il cellulare' 'ho tutto sotto controllo' fermiamoci un secondo e pensiamo: e se sbagliassimo? Qual è il prezzo dell’eccessiva fiducia? Siamo disposti a pagarlo? Siamo consapevoli del danno e del dolore che potremmo causare?

Ogni anno che passa corriamo sempre più il rischio di diventare possibili vittime di un incidente stradale. Infatti, più passa il tempo, più aumentano esponenzialmente le possibilità di essere coinvolti in un incidente. Allo stesso tempo, più tempo trascorriamo alla guida, maggiore è il rischio.

Il numero di anni che abbiamo la patente e il numero di ore che trascorriamo alla guida sono due fattori che ci espongono ad essere vittime di un incidente stradale; tuttavia non sono gli unici. Mancanza di esperienza, riflessi lenti o mancanza di pazienza possono essere altri motivi.

È fondamentale essere consapevoli della gravità della guida spericolata per i danni che possiamo causare a noi stessi e agli altri.

L'incidente stradale che ci ha cambiato la vita

Chi ha vissuto in prima persona un incidente stradale o ne è stato testimone vede quel giorno come lo spartiacque tra il prima e il dopo incisi come fuoco vivo nelle loro retine.

Un giorno ti svegli e niente è più come prima. È successo che sei stato vittima di un incidente stradale. Conducente o passeggero che sia, non si torna indietro: la tua vita è cambiata. Ti svegli in ospedale senza sapere esattamente cosa sta succedendo o cosa accadrà, incapace di capire perché ti è successo e perché da ora in poi sei costretto a convivere con le sue conseguenze.

Un incidente può trasformarsi in una situazione traumatica

Essere vittima di un grave incidente stradale può avere gravi ripercussioni sulla nostra salute e sul nostro benessere fisico e psicologico. E non parliamo solo della vittima coinvolta in prima persona ma anche dei suoi familiari più stretti che dovranno farsi carico della situazione.

Uno prende il via fase di lutto per cui si dice addio alla vita come la si conosceva fino a quel momento adattarsi ad una nuova realtà con possibili limitazioni.

Il cambiamento e il dolore richiedono tempo e possono consistere in diverse fasi, tra cui la negazione e la tristezza. È possibile che in alcuni momenti tu abbia la sensazione che i tuoi sogni siano stati irrimediabilmente infranti di non poter più riprendere alcune delle loro abitudini. Verranno facilmente assaliti da milioni di sensazioni ed emozioni tutte legate alla situazione traumatica.

È normale che per superare il lutto e la situazione traumatica la persona attraversi una serie di fasi prima di trovare un punto di equilibrio nella sua vita. Non dimentichiamo però che tale il processo è individuale e che ognuno ha il suo personale modo di viverlo.

Ricorda che anche se tutto sembra nero nei momenti più difficili, alla fine ne esci più forte e resistente di prima con più energia per andare avanti.

Zero distrazioni al volante

Secondo il prime stime dello Stato solo nella prima metà del 2019 Si sono registrati 82.048 casi di incidenti stradali con feriti a persone compresi i ricoveri per morte di pedoni che attraversano la strada, passeggeri di auto altrui con ferite lievi...

È stato riscontrato che una delle principali cause di incidenti sulle nostre strade è uso dei telefoni cellulari .

Siamo portati a pensare a me non succederà guido bene non mi succederà niente cosa vuoi che sia guardando il telefono per un attimo ho tutto sotto controllo e non succede nulla se abbasso per un attimo lo sguardo e do un'occhiata al telefono... Beh potremmo avere ragione ed arrivare sani e salvi a destinazione. Ma cosa succede se quel momento si trasforma in un terribile errore? E se quel secondo diventa il momento fatidico in cui avviene l'incidente che cambierà la nostra vita o la vita delle persone che circolavano accanto a noi in quel preciso momento?

Ricordiamoci che devi averne uno guida responsabile e che questo è l'unico modo per ridurre il rischio di essere vittime dirette o indirette di un incidente stradale.

La strada è un luogo per tutti e per questo richiede un impegno collettivo rispettare le regole destinato a chi lo utilizza. Solo così è possibile prevenire gli incidenti ed evitare di essere coinvolti in quelli causati da altri.

Messaggi Popolari