
Il mal di testa è una delle cause più comuni di disagio . La sua origine può essere incerta e diversi sintomi possono indicare diversi tipi di mal di testa . Per calmare efficacemente il dolore, è importante riconoscere il tipo di mal di testa con cui si ha a che fare. In questo articolo troverai alcuni suggerimenti che potranno aiutarti a capire cosa ti sta succedendo.
Nella maggior parte dei casi Il mal di testa non indica malattie gravi o pericolose. A volte è semplicemente causato dallo stress, da una cattiva alimentazione o dalla mancanza di attività fisica. Altre volte questo dolore può indicare che sta accadendo qualcosa di più serio all’interno del nostro corpo.
È importante tenere presente che non tutti tipi di mal di testa sono la stessa cosa, tanto meno dipendono dalla stessa causa. Ecco perché è necessario ascoltare il nostro corpo e avere una sorta di manuale di emergenza per interpretare i segnali che ci invia.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Il mal di testa è il disturbo più comune in tutto il mondo. IL OMS afferma che quando il mal di testa si manifesta ripetutamente può essere un sintomo di mal di testa cronico. Si specifica inoltre che nella maggior parte dei casi le cefalee possono essere curate dal medico di base in quanto non necessitano dell'intervento di specialisti.
I tipi più comuni di mal di testa
Per calmare il mal di testa è importante definire di che dolore si tratta. Di seguito troverai i principali tipi di mal di testa e le cause ad essi associati.
1. Emicrania
L'emicrania è un disturbo neurologico che ha come sintomo un dolore pulsante (simile al battito del cuore). A volte è accompagnato da altri sintomi come nausea, vomito o ipersensibilità a luci e rumori.
L'intensità di emicrania può variare da lieve a intenso. Spesso si manifesta solo su un lato della testa ma può colpire anche l’intera testa.

Le crisi possono avere una durata che varia mediamente dalle 12 alle 18 ore ma può durare anche giornate intere. Inoltre, possono essere così intensi che la persona che ne soffre non riesce a dedicarsi alle proprie attività quotidiane.
Nonostante la causa scatenante dell’emicrania è ancora sconosciuta è stato possibile scoprire alcuni fattori ad esso associati. Può essere dovuto a cambiamenti ormonali dovuti al consumo di alcuni alimenti come il cioccolato o i formaggi stagionati e di alcune bevande come il vino rosso ma anche alla presenza di forti odori nell'ambiente mancanza di sonno e anche lo stress.
2. Mal di testa da tensione
È la forma più comune di mal di testa. È caratterizzata dalla presenza di un dolore sordo, opprimente e costante che parte dalla zona della fronte e si estende fino al collo. Tipicamente comporta una sensazione di pressione su entrambi i lati della testa.
Anche nel caso della cefalea tensiva non se ne conosce la causa principale ma sembra essere associato a stanchezza e stress. Esistono diversi rimedi contro questo dolore come l’applicazione di impacchi freddi o caldi oppure la pratica di alcune tecniche di rilassamento.
Il dolore è solitamente lieve o moderato e migliora quando la fonte di voltaggio quindi può persistere per diverse ore o addirittura giorni se ciò non accade.
3. Mal di testa da sinusite
Tra le diverse tipologie di mal di testa, questo si manifesta con un dolore diffuso tra la testa e il viso. È legato a un'infiammazione dei seni nasali che può accompagnare la sinusite.
Poiché è un processo infettivo è spesso accompagnato da febbre. Il disagio si intensifica con i movimenti bruschi della testa o quando si fa uno sforzo. Generalmente compare a seguito di un'infezione del tratto respiratorio superiore come un raffreddore.
Per prevenire il mal di testa da sinusite ti consigliamo di farlo mantenere uno stile di vita salutare .

4. Cefalea a grappolo
La cefalea a grappolo è la cefalea più grave. Questo è un disturbo raro colpisce più gli uomini che le donne. Generalmente è accompagnato da gonfiore del viso, arrossamento delle palpebre, lacrimazione e congestione nasale.
È caratterizzato da attacchi unilaterali che colpiscono gli occhi o l'area circostante. Questi attacchi tendono a ripetersi più volte al giorno. La causa precisa della cefalea a grappolo non è del tutto chiara. Tuttavia, alcune abitudini come fumare possono favorirlo; ma sono decisivi anche i fattori ereditari.
I diversi tipi di mal di testa possono dipendere da una serie di fattori. Bisogna tenere conto che un mal di testa cronico può essere anche il primo sintomo di una patologia più grave. Il consulto medico è fondamentale se il dolore non cessa dopo l’assunzione degli analgesici più comuni.