
I segnali di uno la connessione emotiva (CE) può essere difficile da interpretare dato che nelle relazioni interpersonali entrano in gioco diverse variabili che le rendono confuse, ne modificano il percorso o le alimentano. Sulla base di ciò in questo articolo chiameremo questo tipo di connessione come duratura, stabile e piacevole nonché base di molte relazioni.
A questo proposito riteniamo che istituire e mantenere il connessione emotiva con un'altra persona non è un compito semplice, anche se alcune persone lo fanno in modo naturale. Infatti è una vera sfida che mette continuamente alla prova la nostra capacità di distinguere e interpretare i segnali all’interno di uno specifico contesto sociale.
Come riconoscere una connessione emotiva tra le persone
Le persone con cui stabiliamo una connessione emotiva ci trasmettono tranquillità e ci fanno sentire a nostro agio durante l'interazione. Questa connessione ci rende più aperti agli insegnamenti della vita, ci dà energia e ci fa sentire più felici.
1. Comprensione
Due persone tra le quali si stabilisce questa connessione hanno la possibilità di raggiungere elevati livelli di comprensione reciproca . Un tipo di comprensione che sta alla base di empatia e che rende più facile, ad esempio, ascoltare o confortare.

2. La connessione immediata
Per generare e mantenere la connessione emotiva non è sempre necessario costruire questo tipo di relazione passo dopo passo. Può darsi che le personalità si capiscano fin dal primo momento. La connessione è in questo caso immediata e può intensificarsi nel tempo.
Ciò non significa che se una connessione emotiva non viene percepita a prima vista, non può essere stabilita successivamente. L'immediatezza è un tratto tipico della connessione emotiva ma non ne impedisce assolutamente lo sviluppo futuro.
3. Crescita personale
Persone emotivamente connesse prima crescono insieme a livello personale e spirituale. Grazie a questa connessione, queste due persone conoscono a fondo le reciproche preoccupazioni e generalmente le condividono. Questo aiuta a creare un ambiente positivo che offre a entrambi l'opportunità di crescere facendo esperienza .
Tutto questo è strettamente correlato alla comunicazione. I dialoghi tra persone che hanno una connessione emotiva tra loro sono spesso stimolanti. Non smettono mai di imparare qualunque sia l’argomento conversazione .
4. Tranquillità
Le persone che stabiliscono una connessione emotiva tra loro e si sentono in pace. Con questa mancanza di stress è molto facile prendere le distanze dai problemi e vederli dalla giusta prospettiva. Da questa tranquillità nascono emozioni positive e anche un nuovo punto di vista che ti permette di risolvere un problema specifico.

5. L'azienda
La connessione emotiva è un buon antidoto solitudine ; questo perché ci sentiamo sempre in compagnia a prescindere dalla distanza che ci separa dall'altra persona. Aggiungendo questo alla tranquillità il risultato è che percepiamo che siamo presenti nei pensieri dell'altro ed esistiamo oltre i limiti fisici.
Soprattutto nei momenti critici questo sentimento può aiutare a trovare soluzioni a diversi problemi. Senza doverle chiedere aiuto questa persona farà tutto il possibile per starci vicino, ascoltarci e sostenerci quando ne avremo più bisogno.
6. Il fascino
Proviamo una certa attrazione per le persone con cui stabiliamo un legame così speciale. Ci sembrano sempre interessanti e noi siamo i loro più grandi seguaci. Ogni loro successo è condiviso da noi sinceramente senza invidia e senza giudizio.
Ciò non significa che le persone che stabiliscono queste connessioni non vedano difetti l'una nell'altra. Al contrario ecco perché Tuttavia, a differenza di quanto accade con gli altri, è molto facile parlare con questa persona speciale dei nostri e dei suoi difetti e di come li abbiamo visti crescere insieme di conseguenza.
7. L’empatia
L’ultima caratteristica importante della connessione emotiva è l’empatia. Come abbiamo già visto, le persone che condividono questo legame non sempre hanno bisogno di esprimere verbalmente le proprie paure: ne sono capaci portare allo scoperto le emozioni dell'altra persona attraverso la conversazione . la facilità di mettersi nei panni dell'altro rafforza la relazione.
Ulteriori suggerimenti sulla connessione emotiva
Quando la relazione con l'altra persona esiste già possiamo nutrire questa connessione. Come farlo? Lavorare in piena consapevolezza proprio sui tratti tipici della connessione emotiva. Ad esempio esercitando la nostra empatia: quando ci preoccupiamo problemi dell’altra persona possiamo provare a riflettere sulla sua esperienza.

In questo modo sarà più facile per l'altra persona percepire che la nostra preoccupazione è reale; una preoccupazione che esprimiamo attraverso il nostro tentativo di essere veramente utili. In molti casi solo con questo gesto riusciamo ad alleviare l'ansia degli altri e di conseguenza a migliorare la comunicazione.
Infine è necessario sottolineare l'importanza di risposte emotivamente interessanti : se qualcuno condivide con noi la sua esperienza facciamo bene a preoccuparci di quanto accaduto in quell'occasione ma faremmo ancora meglio se, oltre a prestare attenzione, riuscissimo a leggere le sue emozioni e ciò che ha vissuto in quella situazione.