
L'esaurimento emotivo è uno stato che si raggiunge come risultato di uno sforzo eccessivo. In questo caso non si parla solo di eccessi lavorativi ma di un'eccessiva assunzione di conflitti, responsabilità o stimoli emotivi o cognitivi.
Non raggiungi l'esaurimento emotivo da un giorno all'altro. Questo è un processo che incuba lentamente quanto la persona . Questo crollo immerge il soggetto in uno stato di paralisi di profonda depressione o malattia cronica. Nella vita del soggetto si verifica un collasso perché letteralmente non ce la fa più.
-Ovidio-
Sebbene l’esaurimento emotivo venga vissuto come stanchezza mentale, di solito è accompagnato da un’enorme fatica fisica. Quando ciò accade, uno prende il sopravvento
Le cause dell'esaurimento emotivo
L’esaurimento emotivo si verifica perché c’è uno squilibrio tra ciò che dai e ciò che ricevi . Chi è vittima di questo meccanismo dà il massimo per lavorare a casa, nel rapporto di coppia o in qualsiasi altro settore.

In generale Quello Ciò accade in ambiti dove c'è un grande bisogno che a sua volta sembra richiedere grandi sacrifici.
La cosa normale è che la persona esausta non abbia molto tempo per se stessa. E non riceve nemmeno il l' affetto o considerazione sufficiente . Da lei ci si aspetta solo un dono costante. Come se non avesse bisogni o come se fosse più forte degli altri e potesse sopportare tutto.
I primi sintomi di esaurimento emotivo
Prima che si manifesti un vero e proprio esaurimento emotivo, ci sono alcuni indizi che lo annunciano.
I sintomi iniziali dell’esaurimento emotivo sono:

Come sfuggire all'esaurimento emotivo
Il modo migliore per superare l’esaurimento emotivo è ovviamente riposare.
Un'altra soluzione è lavoro per costruire un atteggiamento diverso nei confronti delle attività quotidiane.
Alla fine è molto È importante aumentare la consapevolezza su noi stessi. Non c'è niente di meglio che dedicargli un po' di tempo ogni giorno.
Immagini per gentile concessione di Mahyar Kalantar