
L'attrazione mentale è spesso più forte dell'attrazione fisica; grazie ad esso si crea un impatto dal quale non possiamo sottrarci nemmeno chiudendo gli occhi . Tuttavia, per creare questo effetto bisogna prima lavorare sulla fiducia in se stessi perché niente
Quando affrontiamo questo argomento non dobbiamo pensare solo al campo della seduzione e a quelle arti accattivanti con cui affinare strategie intelligenti per conquistare un potenziale partner. Spesso le persone hanno bisogno di esercitare le proprie capacità di attrazione per diversi scopi: ottenere un lavoro
Conquistare non basta, bisogna imparare a sedurre.
(Voltaire)
Stiamo parlando di successo sociale. Esiste però un aspetto essenziale che cementa il potere di attrazione e che spesso interpretiamo erroneamente. Per fare un'impressione positiva accattivante o attraente sull'individuo che abbiamo di fronte dobbiamo rimanere sempre fedeli a noi stessi perché il falsità non regge, è pieno di difetti, lati ingannevoli e sotterfugi.
La famosa frase, sii sempre te stesso, non è un semplice luogo comune, è una realtà perché sotto l'autenticità si celano tante radici che la nutrono e le danno forma. Queste radici sono la fiducia in se stessi, la giusta crescita personale, la certezza di meritare ciò che desideriamo e un tocco di magica facilità che si acquisisce poco a poco con l'esperienza.
Proponiamo di affrontare le dimensioni interessanti che compongono il tema del potere di attrazione.

Le due curiose leggi sul potere di attrazione
Erin Whitchurch è una ricercatrice di scienze comportamentali presso l'Università della Virginia a Charlottesville. Secondo i suoi studi nel campo dell'attrazione umana possiamo classificare due tipi di leggi che sono senza dubbio molto interessanti e che spiegano molte delle sensazioni che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
- Un altro principio di cui parliamo è quello dell’incertezza. Questa legge nasce in fisica ma vale anche nel campo del comportamento poiché definisce un concetto curioso ed evidente. Stiamo parlando dell'influenza quasi magnetica esercitata da molte persone senza che ne comprendiamo il motivo. Questi individui padroneggiano l’arte della persuasione e del mistero e hanno completa fiducia in se stessi. Catturano la nostra attenzione perché non sappiamo cosa aspettarci e questa incertezza si trasforma in una bella sfida per il nostro cervello.
- Fiducia e conforto. Quando una persona ci fa sentire a nostro agio e sa praticare una buona apertura emotiva con fiducia e intimità, può attrarci positivamente.
- Intelligenza Emotiva. Questa dimensione è presente in ognuno e in ogni ambito della vita. Il potere di attrazione si nutre direttamente del suo pilastro: l'empatia assertività l’autostima e le buone capacità comunicative sono dimensioni incredibili per connettersi con chi ci circonda.
- Singolarità. Anche il principio di incertezza menzionato prima rientra in questa dimensione. Potremmo definirlo il nostro marchio di fabbrica. Tutti noi abbiamo qualcosa dentro di noi che ci rende unici, speciali e imprevedibili ad un osservatore esterno. Trovare questa sfumatura di potere può senza dubbio essere il nostro più grande vantaggio di fronte agli altri.
- Impara a dipendere da te stesso, sii il principale produttore della tua autostima. Non devi dipendere da
- Sii tollerante verso i tuoi errori e non sottovalutare mai le tue vittorie.
- Trova il coraggio di uscire ogni giorno un po’ di più dalla tua zona di comfort
- Guarda gli altri nello stesso modo in cui vedi te stesso: con rispetto curiosità e affetto.
- Non cercare mai di essere quello che non sei; la menzogna mal si sposa con il potere di attrazione.

I 3 tipi di connessione emotiva nel campo dell'attrazione
Il potere di attrazione è intrinsecamente legato al mondo emotivo. Questa energia contagiosa, avvolgente e perfino ipnotica, nasce da tre tipologie ben precise di connessione che elenchiamo di seguito:
Sviluppa la fiducia in te stesso per attivare la tua capacità di attrarre
Possiamo descrivere il Fiducia in noi stessi come quel modo autentico, pieno e rispettoso di relazionarci con noi stessi . Farlo adeguatamente fa nascere un sentimento positivo nei nostri confronti che ci dà slancio vitale e forza con cui attivare la nostra capacità di attrarre.

Visualizza per un momento una terra nuda, priva di fiori, alberi e arbusti. Un luogo dove non c'è vita né bellezza, solo solitudine. Per acquisire una buona autostima devi piantare molti semi in questa zona arida. Tutte le piante che fioriranno gradualmente vi renderanno persone molto più belle e attraenti perché trasmetterete temperanza, sicurezza, fascino, ecc.
L’autostima è un peccato meno vile della sfiducia in se stessi.
(William Shakespeare)
Ciò che ti rende davvero forte però sono i radici che sono sotto terra quelli che ti danno forza e che ti ricordano ogni giorno che meriti ciò che cerchi e che puoi realizzare i tuoi desideri se ci provi. È lì che trovi la fiducia in te stesso che nessuno vede ma che guadagni ogni minuto che passa.
Per fare ciò, rifletti sui seguenti punti:
Infine, scopri ogni giorno cosa ti rende diverso dagli altri, unico e speciale. È lì che si trova quel dettaglio singolare che dà forma al principio di incertezza così forte nel potere di attrazione.