
La tradizione celtica è una delle più antiche e straordinarie del mondo. Le sue origini, le sue leggende e la sua storia sono molto attraenti grazie anche alla loro visibilità in film e serie televisive. I proverbi celtici continuano a loro volta ad essere presenti nell'immaginario collettivo come un'importante fonte di saggezza . Oggi ve ne presentiamo 7 che parlano di vita e di amore.
Sebbene i loro territori fossero situati principalmente in Gran Bretagna, i loro possedimenti si estendevano da un lato all'Europa orientale e dall'altro alla Spagna e al Portogallo. La loro influenza sul patrimonio spagnolo, ad esempio, continua ad essere visibile in regioni come la Galizia, che conserva ancora le fortificazioni celtiche chiamate castro che fungevano da ricovero in tempo di guerra.
I Celti erano grandi appassionati delle arti, cosa che conferiva loro una sensibilità del tutto particolare. Da ciò derivarono anche le loro conoscenze che portarono alla diffusione di alcuni famosi proverbi. Si distinguono per la loro grande sincerità onestà e soprattutto per la loro saggezza interiore.7 proverbi celtici sulla vita e sull'amore
1. Un ospite costante non è mai il benvenuto
Essere ospitali è uno virtù ; abusare della disponibilità dell'ospite è una mancanza di educazione. Se vai a trovare un parente o un amico ricordatevi di fermarvi per un congruo periodo di tempo. Non devi dimenticare che sei in uno casa che non è vostro e quindi siete solo ospiti.
Durante i giorni o le settimane in cui sei lì, cerca di aiutare nelle varie faccende domestiche. Sii gentile e cortese prima di partire dare qualcosa al proprietario della casa. In questo modo apprezzerà la tua gratitudine e ti inviterà di nuovo in futuro.
2. Se dormi con i cani ti svegli con loro
Questo è uno dei proverbi celtici più conosciuti. Presta attenzione a persone con cui ti relazioni soprattutto se sai che non sono onesti se riveli loro confidenze che possono essere usate contro di te. Molte volte tendiamo ad avvicinarci a persone che non ci fanno bene per i più svariati motivi, quindi anche nel campo delle relazioni sociali l'intelligenza può essere di grande aiuto.
Se dopo aver ignorato questi avvertimenti ti ritrovi in una situazione spiacevole a causa della tua decisione la responsabilità sarà solo tua.

3. Non c'è niente di meglio contro le parole arrabbiate che una bocca chiusa
Di fronte a insulti, urla e minacce
Buon senso e saper scegliere libertà condizionale L la moderazione in questo senso dimostra la tua nobiltà e il tuo controllo della situazione. Se non ti abbassi al livello dell'altra persona, di solito si adatterà al tuo. In questo modo avrai ottenuto anche il suo rispetto e la sua ammirazione.
4. Alcune delle bacche più dolci crescono tra le spine più aguzze
Molte volte ci sentiamo scoraggiati perché non riusciamo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ci ritroviamo a dare il massimo senza ottenere risultati: i nostri sforzi non generano lavoro. I Celti ci dicono di mantenere viva la speranza nelle situazioni difficili: con impegno e perseveranza i risultati saranno positivi anche se non sempre come immaginavamo.
Il duro lavoro è un grande alleato del destino. Il percorso sarà probabilmente lungo e pieno di ostacoli ma ne varrà sempre la pena. L'ispirazione è di scarsa utilità se non ci mettiamo al lavoro.
5. Guarda verso il sole ma non voltare le spalle alla tempesta
Tutti viviamo momenti belli e momenti brutti; non importa quanto ci piaccia la coerenza e la vita di tutti i giorni, la vita ha una natura dinamica. Questo è uno dei proverbi celtici che invita a guardare al futuro con ottimismo ma fai attenzione: il temporale potrebbe coglierti di sorpresa. I Celti ci consigliano di mantenere un sano equilibrio tra entusiasmo e precauzione tra avventura e caso affinché la crescita personale possa avvenire in ogni circostanza.
In questo senso non è coraggioso chi ignora la paura, ma chi agisce superandola. La persona che osa corre dei rischi e sopporta le conseguenze delle sue decisioni.

6. Perdona l'errore ma non dimenticarlo
Uno dei proverbi celtici ci ricorda che è saggio perdonare ma Dimenticare è sciocco. Perdona coloro che ti hanno ferito e dimentica la questione nei dettagli, ma conserva nella tua memoria ciò che hai imparato. Soprattutto se il danno causato è stato involontario, se ti hanno chiesto scusa o se hai notato un tentativo di riparazione da parte di chi ha commesso l'errore.
Il perdono ti renderà forte e saggio. Usa le lezioni che hai imparato per capire come potrebbero sentirsi gli altri quando sei tu a commettere un errore. Considerate che la convivenza è soprattutto un esercizio di empatia, soprattutto nei confronti degli errori.
7. La verità a volte è amara ma come tutte le droghe bisogna ingoiarla
A volte la verità ci spaventa molto e preferiamo ascoltare la menzogna. Inganniamo noi stessi per non affrontare certe situazioni… in fondo, però, sappiamo che questo è un errore. Accettare è il primo passo verso il cambiamento, verso l'azione e anche verso la rassegnazione quando non c'è più niente da fare.
A lungo termine, se la menzogna è diffusa, finisce per causare più danni della verità. Pensa se preferisci un colpo forte ma sincero o una ferita cronica difficile da guarire. Le tue scelte sono il canale attraverso il quale eserciti il controllo su ciò che ti accade.
Questi proverbi celtici ci mostrano che i Celti erano un popolo con riflessi classici, intendendo come classico ciò che difficilmente si può fare meglio. Oltre ad essere astuti strateghi, furono anche pionieri, permettendo le donne hanno accesso alla proprietà privata senza dipendere da alcun uomo.
Oggi i loro insegnamenti hanno più peso che mai e ci mostrano tolleranza, prudenza e comprensione del mondo
Immagine 2: Ethan Mongin
 
             
             
             
             
             
             
             
             
						   
						   
						   
						   
						   
						   
						  