Aumentare l'intelligenza: 7 trucchi ingegnosi

Tempo Di Lettura ~3 Min.

Aumentare l’intelligenza è sempre possibile. esperienze .

Non c’è consenso riguardo alla definizione di intelligenza. Per alcuni si tratta della capacità di apprendere. Per altri è la capacità di applicare la conoscenza. Forse la definizione più universale è quella che la spiega come la capacità di trovare nuove soluzioni a vecchi problemi. D’altra parte, vari modelli sostengono che l’intelligenza, anziché essere unica, dovrebbe essere intesa come un insieme di intelligenze: intelligenza emotiva, intelligenza sociale, intelligenza logica, ecc.

Preferisco un inferno intelligente a un paradiso stupido.

-Blaise Pascal-

L’intelligenza non è quindi applicabile solo all’attività professionale. In un modo o nell'altro essere più intelligenti ci aiuta anche a essere di più Contento . Vale quindi la pena lavorare per aumentare l'intelligenza e a questo scopo ci sono 7 trucchi ingegnosi da seguire.

Trucchi per aumentare l'intelligenza

1. Meditazione

IL meditazione Questa non è una semplice considerazione ma una conclusione supportata da numerosi studi. In diversi esperimenti monitorati mediante risonanza magnetica, è stato dimostrato che il cervello funziona meglio dopo una sessione di meditazione.

Non esiste nemico peggiore di

2. Vivi nuove esperienze

Tutte le cose nuove rappresentano uno stimolo che aiuta ad aumentare l’intelligenza.

Un viaggio, una visita in un luogo che non conosciamo, la lettura di un nuovo libro o qualsiasi altra esperienza non frequente è una grande fonte di nutrimento per la nostra intelligenza. Rimanere nella nostra zona di comfort rende la nostra mente sempre più pigra .

3. Svolgere regolare attività fisica e mentale

L' attività fisica È anche un modo per ridurre lo stress e ripristinare l’igiene mentale. La mente e il corpo sono sempre connessi tra loro. Un corpo sano è la condizione essenziale per avere una mente sana capace di migliorare le proprie capacità.

È anche importante svolgere regolarmente attività mentale . Prova a stimolare la tua memoria cercando di ricordare numeri di telefono o dati specifici. È anche utile provare a eseguire semplici operazioni matematiche a mano. Giocare a scacchi, fare cruciverba e attività simili sono ideali per aumentare l'intelligenza.

4. Impara una nuova lingua o suona uno strumento

Imparare una nuova lingua è sempre una grande sfida. Non è facile soprattutto quando si tratta di una lingua molto diversa dalla nostra lingua madre. Ma è vero questa difficoltà rendendolo un ottimo modo per aumentare l'intelligenza .

Quando impari una nuova lingua eserciti molte funzioni intellettuali contemporaneamente. La stessa cosa accade quando impari a suonare uno strumento musicale. In entrambi i casi

5. Cerca il percorso più difficile

Quando scegliamo la strada facile magari risparmiamo tempo ma contribuiamo anche ad atrofizzare alcune abilità

Forse potrebbe essere giusto in alcune circostanze, ma ogni tanto è bene anche scegliere il strada più difficile. Non cercare istruzioni ma dedurre il percorso

6. Relazionarsi con qualsiasi tipo di persona

Così come è importante fare nuove esperienze, è importante entrare in contatto con persone diverse. Ogni relazione ci impone la sfida di vedere e comprendere i punti di vista degli altri e questo ti permette di aumentare l'intelligenza.

È bello avere amici diversi età origine delle idee ecc . Se ci relazioniamo solo con persone che ci somigliano, limitiamo notevolmente il nostro campo di esperienza. E poniamo anche limiti alla nostra attività cerebrale.

7. Riposati abbastanza e adeguatamente

Non resta che ribadire un punto che è sempre più evidente: il riposo è importante quanto il lavoro o anche di più. Lo sanno bene gli atleti agonisti che lavorano raggiungendo livelli di stanchezza molto elevati. Il cervello a sua volta ne ha bisogno per funzionare correttamente. In assenza di riposo il cervello sarà insensibile e funzionerà più lentamente e con capacità molto ridotte.

Nel riposo sono compresi tre aspetti: le pause attive durante il lavoro, il tempo dedicato al sonno e il tempo dedicato al divertimento . Tutte queste dimensioni sono di grande importanza. Le pause attive sono un mezzo di protezione quotidiana per evitare l'intorpidimento del cervello. IL sonno

In sostanza occorre seguire uno stile di vita che ci permetta di essere più svegli e attenti alla realtà che ci circonda. Deve includere anche strumenti quotidiani per prendersi cura del cervello. Ciò si rifletterà senza dubbio sul nostro benessere e sulla nostra intelligenza.

Messaggi Popolari