
È noto a tutti che il fumo nuoce alla salute e uccide; . La maggior parte di loro tende ad aggrapparsi come scusa al fatto che gli effetti collaterali causati dalla rinuncia al fumo sono maggiori dei benefici.
Nell'articolo di oggi cercheremo di spiegare i benefici e le contraddizioni che si presentano quando una persona smette di fumare, ribaltando i falsi miti a cui molti credono. Se intendi abbandonare questa sostanza scoprirai tutti i vantaggi e gli svantaggi legati a questa decisione.
Benefici per il corpo quando si smette di fumare
Rinunciare al tabacco genererà
- Pochi minuti dopo aver smesso di fumare, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca diminuiscono, il flusso sanguigno aumenta e la circolazione migliora.
- Circa 8 ore dopo aver smesso di fumare, i livelli di monossido di carbonio nel sangue diminuiscono e il livello di ossigeno nel sangue aumenta, raggiungendo livelli normali.
- Dopo le prime 24-48 ore senza tabacco, i sensi dell'olfatto e del gusto cominciano a ritornare normale . Scompare l'alitosi provocato dal tabacco e scompare il colore giallastro delle dita tipico dei fumatori.
- Da 2 settimane a 3 mesi dopo aver smesso di fumare, la circolazione migliorerà e il funzionamento dei polmoni sarà più facile (la funzionalità polmonare migliorerà del 5%). La sindrome da astinenza fisica scomparirà e potrai passare ore senza pensare alle sigarette.

- Tra 1 e 9 mesi dopo miglioreranno sintomi come tosse, congestione nasale, affaticamento e difficoltà respiratorie. Allo stesso tempo, il sistema immunitario si rafforzerà, portando ad una riduzione del numero di raffreddori e attacchi d’asma.
- Dopo un anno senza fumare i rischi di malattie coronariche sono dimezzati rispetto a chi fuma ancora.
- Dopo 5 anni senza tabacco c'è il rischio di ammalarsi di cancro alla bocca, alla gola, all'esofago e alla cervice
- Anche smettere di fumare porta
A tutti questi vantaggi per il sia per il risparmio legato al non dover più acquistare tabacchi sia per il
Effetti collaterali
Tuttavia, come con qualsiasi sostanza che crea dipendenza il tabacco produce anche effetti collaterali legati alla sindrome d' astinenza sia fisico che
L’aumento dell’ansia è uno dei sintomi più preoccupanti del caso. I fumatori sono soliti dire che il tabacco li rilassa ma questo è falso poiché la principale sostanza contenuta nelle sigarette, la nicotina, è di per sé uno stimolante.
Perché allora fumare ti rilassa? Perché il tipo di respirazione eseguita dai fumatori prevede un'inspirazione profonda simile a quella praticata durante le varie tecniche di rilassamento. Quindi, se non vuoi sentirti ansioso una volta che smetti di fumare, fai dei respiri profondi.

Il secondo effetto collaterale avrebbe a che fare con la paura di ingrassare. Smettere di fumare non porta ad un aumento di peso. Il fatto di ingrassare è infatti dovuto a tre motivi:
- Maggiore ansia che può essere annullata attraverso tecniche di respirazione;
- Perdere l'abitudine di fumare dopo ogni pasto porta a mangiare di più poiché non esiste più l'abitudine che interrompe il pasto;
- Il metabolismo rallenta a causa dell’assenza della sostanza eccitatoria – la nicotina.
Basterà stabilire una dieta che scandisca la fine dei pasti e stabilisca le quantità di cibo consentite per evitare di ingrassare o soffrire la fame.
Il terzo effetto collaterale sarebbe legato agli sbalzi d’umore. In realtà Sbalzi d'umore e malumore sono sintomi evidenti durante la disintossicazione dal tabacco. Questi sono sintomi temporanei e durano fino a 3 mesi dopo aver smesso di fumare.
Le tecniche di rilassamento e lo sport possono essere molto utili per eliminare lo stress. Inoltre, le tecniche di comunicazione e di problem solving sono fondamentali per evitare litigi nei momenti di forte irritabilità.
Il quarto effetto riunisce una serie di sintomi fisici tra cui stitichezza, nausea, tosse e mal di testa. Questi sintomi sono temporanei e si verificano principalmente durante i primi mesi. Si verificano perché il corpo si sta purificando da tutte le tossine introdotte con il tabacco.
Di solito si verificano tosse e nausea
Quindi se ci pensi attentamente realizzerai i benefici associati allo smettere di fumare tecniche psicologiche (come tecniche di respirazione per il rilassamento o strategie di comunicazione per la risoluzione dei problemi). Non aspettare oltre, è qui