Storie per bambini piene di valori

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Queste 3 brevi leggende ricche di tradizione e folklore rappresentano lo scenario ideale per parlare ai più piccoli di quei valori che meritano di essere alla base della nostra vita.

Le leggende spesso contengono esempi utili per insegnare ai nostri figli i valori importanti della vita. Racconti per bambini che raccontano eventi leggendari possono diventare strumenti meravigliosi attraverso il quale utilizzando l'immaginazione e l'identificazione con i personaggi i nostri bambini potranno diventare persone migliori: più responsabili, più autonome e più empatiche.

Nel corso degli anni le storie dei bambini sono state tramandate da genitori a figli senza subire grandi cambiamenti. Sicuramente alcuni si sono adattati ai tempi ed altri si sono ammorbiditi. Un esempio di ciò sono le storie utilizzate dalla Disney per i suoi film che hanno subito trasformazioni dovute all'adattamento cinematografico.

Tuttavia, abbiamo cercato di preservare buona parte dei loro elementi culturali mantenendone la finalità pedagogica: l’apprendimento dei valori ideali e delle conoscenze che sono alla base della vita.

Le migliori storie per bambini

Non dobbiamo confondere le leggende con i miti o le fiabe. La leggenda ha un valore esemplare e deriva da una realtà ancestrale che ha un fondamento storico in cui si mescolano fantasia ed elementi fantastici e soprannaturali.

La favola ha solitamente come protagonista un animale e il suo scopo principale è fornire un esempio. Offre insegnamenti e, come si diceva una volta, una morale. Una leggenda, dal canto suo, può contenere elementi tipici delle fiabe e dei miti. Anche se sono presenti elementi soprannaturali, racconta eventi che possono avere un fondo di verità ma che sono stati modificati negli anni grazie al passaparola.

Per dimostrarlo, la cosa migliore da fare è osservare la realtà. In questo articolo presentiamo alcune leggende che possono esserti utili educare i più piccoli della casa.

La leggenda dell'Olandese Volante

Nel mondo delle leggende, la storia dell'Olandese Volante occupa un posto speciale. Risale al XVII secolo e racconta la storia del capitano Hendrik Van Der Decken la cui nave diretta in India incontra una tempesta che riesce a superare grazie alla determinazione del capitano che si oppone alla volontà di Dio.

A causa del suo agire, Dio lo condanna a vagare (con la sua nave) senza meta per tutti i mari del mondo. Da allora il fantasma della sua barca appare di notte insieme a tutte le anime angosciate dell'equipaggio. La sua visione è di cattivo auspicio.

Al di là delle interpretazioni religiose questa leggenda viene raccontata ai bambini insegnare loro di rispettare l'autorità. Spieghiamo meglio. È importante che i nostri figli siano loro stessi, abbiano personalità e affermino le loro convinzioni personali, ma sempre nel rispetto dei loro genitori, insegnanti, amici e coloro che si prendono cura di loro.

La storia dei Krampus

Alcune leggende hanno qualcosa di macabro e terrificante in loro. Questo potrebbe essere il caso di Krampus, un essere metà demone e metà capra che vive in Europa con corna giganti e un corpo pieno di peli.

Krampus, le cui origini sono antecedenti al cristianesimo, è il tipico personaggio che appare ogni Natale per punire i bambini che non si sono comportati bene. In passato era consuetudine incutere timore nei bambini utilizzando personaggi come Krampus o il famoso uomo nero.

La leggenda dei Krampus può essere resa meno terrificante utilizzando personaggi della tradizione natalizia come Babbo Natale, San Nicola o i Re Magi a cui viene affidato il compito di premiare i bambini che si saranno comportati bene.

Robin Hood tra le storie per bambini

Concludiamo la nostra carrellata di racconti per bambini con una storia che parla di giustizia e uguaglianza. Conosciamo tutti il ​​personaggio medievale di origine inglese Robin Hood. Film fumetti e cartoni animati ci hanno raccontato una delle storie più belle da raccontare ai nostri bambini.

È basato su personaggi reali (come Ghino di Tacco) e sulle loro avventure. Robin Hood ci racconta la storia del principe dei ladri: un nobile caduto in disgrazia che ruba ai ricchi per dare ai poveri. In particolare, le sue azioni predatorie si concentrano contro Giovanni Senza Terra (o Giovanni Plantageneto), che si era appropriato del trono inglese in assenza del fratello, l'amato Riccardo Cuor di Leone.

La popolarità di Robin Hood nasce nel XV secolo anche se gli eventi storici sarebbero accaduti nel XIII secolo. In ogni caso può essere considerato un buon esempio di giustizia sociale: la lotta alla tirannia che mette da parte gli interessi più egoistici per aiutare chi ha bisogno.

Questi racconti per bambini adattati ai tempi moderni possono servire come punto di partenza per un dibattito che ci permetta di farlo educare i nostri figli. E perché no, anche per divertirsi.

La tirannia porta solo al fallimento.

-Robin Hood-

Messaggi Popolari