
Perché ci sono coppie che si lasciano anche se si amano? Vediamo scelte simili ogni giorno e probabilmente anche noi abbiamo vissuto un'esperienza simile... Quella di dover lasciare andare chi amiamo, di dire addio per sempre a chi era tutto per noi e che alla fine è diventato niente. Separazioni che nascondono qualcosa di più della semplice incompatibilità del peso della routine o di problemi di comunicazione.
Generalmente, le coppie che ancora professano amore reciproco tendono ad andare avanti e indietro prima di raggiungere la rottura definitiva. Allontanamenti e nuovi inizi segnati non funziona meglio darsi del tempo e riprovarci ma facciamolo bene questa volta. Eppure niente sembra aiutare perché l’amore in questa fase finale già fa male e ferisce e le misure adottate non fanno altro che allargare la ferita.
Françoise Sagan sostiene che amare non significa soltanto amare ma anche comprendere ed essere capaci connettersi alla realtà dell'altra persona . Se manca questo, lasciamo che la persona amata sia noi stessi e non condanniamo entrambi alla sofferenza eterna.

Ragioni per cui ci sono coppie che si lasciano anche se si amano
Per buona parte della nostra vita (soprattutto se siamo molto giovani) diamo per scontato che l’amore sia il collante che tiene insieme tutto .
Man mano che cresciamo, però, le esperienze ci insegnano, non senza delusione, che l'amore non può tutto né è la formula magica dell'amore una relazione felice .
Per comprendere le ragioni della stabilità o le cause più comuni delle rotture tra coppie, è consuetudine ripassare i classici studi alla John Gottman . Negli ultimi 40 anni Gottman e Robert Levenson, professore di psicobiologia all'Università di Berkeley, hanno studiato queste dinamiche utilizzando terapie di monitoraggio, indagini e rapporti.
Anche se avere una relazione felice e duratura sembra complesso come risolvere un cubo di Rubik, in realtà non lo è. Non lo è se conosciamo i motivi per cui, ad esempio, una coppia che si ama si scioglie. Questa situazione è forse la più interessante e delicata, motivo per cui la analizziamo di seguito.
Tu di notte ed io di giorno: progetti di vita diversi
Diversi aspetti in comune possono legarci ad un'altra persona: la passione, l'attrazione, l'amicizia, la complicità e perfino quella magia capace di rendere unica ogni circostanza. Tuttavia c'è un precipizio che non ha fine, una sofferenza che non scompare.
Questo qualcosa spesso coincide con i progetti di vita personali . Può darsi che per noi il nostro lavoro sia l'obiettivo fondamentale a cui affidiamo tutti i nostri progetti futuri. Eppure il nostro partner non vede di buon occhio questa ambizione. Potrebbe anche essere
La sintonia in termini di obiettivi personali rappresenta un fattore decisivo per la stabilità di coppia.
Ti amo ma non ti capisco
La comprensione richiede di mettersi nei panni dell'altro senza smettere di essere se stessi entrare in contatto con una realtà diversa. A prima vista questo aspetto può sembrare elementare ed essenziale, eppure non è così evidente. In alcuni casi l'amore non sa né vuole capire.
Perché ci sono coppie che si lasciano anche se si amano? Non mi apprezzi come merito
Uno dei motivi per cui una coppia che si ama si scioglie risiede nella mancanza di apprezzamento. A volte il tempo sfugge di mano e lo fa in aspetti molto specifici. Non è raro iniziare dare molte cose per scontate : le azioni dell'altro, gli sforzi, i dettagli, la volontà, le qualità...
In generale non è necessario che qualcuno ci apprezzi per quello che siamo o per quello che facciamo ma come coppia abbiamo bisogno di sentirci apprezzati e valorizzati.
Mi senti ma non mi ascolti (problemi di comunicazione)
La qualità nella comunicazione è uno degli elementi decisivi per il futuro di una relazione . Saper ascoltare e parlare con decisione, saper discutere senza lasciare che le emozioni abbiano la meglio e saper raggiungere accordi sono la Stele di Rosetta di ogni legame affettivo.
Molto spesso, infatti, un altro motivo per cui alcune coppie si lasciano nonostante si amino è da ricercare proprio in questo fattore scatenante.

Quando la vita ci mette alla prova e ci arrendiamo
La coppia non è un'entità a sé stante non è protetto da una sfera che lo separi dagli eventi e dalle circostanze della vita . C’è la famiglia, ci sono i genitori, quella corda che a volte può stringere uno dei due membri fino a limitare il rapporto e porre ostacoli davanti ai quali non si reagisce.
C’è il contesto lavorativo e c’è la dimensione sociale che può mettere alla prova una coppia in tanti modi. Infedeltà o tradimenti di diverso tipo fatti che danno luogo ad una mancanza di fiducia in una relazione .
Allo stesso tempo, possono verificarsi eventi che ci mostrano la vera natura del partner: una malattia, un problema legale... Vedere come reagisce può significare scoprire che forse non era la persona che pensavamo.
Riflessioni conclusive: coppie che si lasciano pur amandosi
Potrebbe essere difficile capire perché ci sono coppie che si lasciano anche se si amano. Ancora una volta però dobbiamo essere consapevoli del fatto che una relazione non nasce e non si basa esclusivamente sull'amore.
Un rapporto si costruisce e si configura come un delicato lavoro artigianale che ha bisogno di tanti elementi per restare solido e duraturo...