
I libri sono specchi: riflettono ciò che abbiamo dentro . Carlos Ruiz Zafón è la prova del mondo interno e personale della lettura. Di conseguenza la diversità dei gusti letterari. Ad esempio, le persone empatiche di solito preferiscono i romanzi; le persone più impulsive preferiscono i romanzi di guerra e i creativi preferiscono il genere fantasy.
I libri sono specchi. Ciò che abbiamo dentro si riflette nella nostra lettura. Ecco perché lo stesso libro non significherà mai la stessa cosa per due persone diverse.
Per gli amanti della lettura non c'è niente di meglio che arrivare a casa e staccare la spina da tutto e da tutti leggendo un buon libro La lettura apre le porte a nuove vite, nuove culture e nuovi modi di sentire. Produce anche un effetto rilassante poiché riduce i livelli di cortisolo secreto dal cervello.
L’atto di leggere regolarmente ci porta grandi benefici a livello cognitivo . Migliora le nostre capacità di astrazione, immaginazione, concentrazione e memoria e ci aiuta a prevenire le malattie neurodegenerative. Per certi aspetti il cervello funziona come un muscolo e la lettura ci permette di allenarlo.
Acquisire l'abitudine alla lettura è come costruirsi un rifugio storie . Storie che poco a poco facciamo nostre. Ecco perché i libri sono specchi.