
Esistono Molte frasi tratte dai libri sono indimenticabili, fanno parte di noi stessi, sono piccoli anelli di una catena che è nella nostra memoria e questo ci ricorda chi siamo.
Questi libri speciali, impossibili da dimenticare, diventano parte del nostro modo di pensare e di agire e anche se li abbiamo letti più volte ci saranno giorni in cui torneremo ad aprire le loro pagine per assaporare le frasi che ci commuovono.
Frasi dai libri: memoria scritta
Alcune frasi riguardano la solitudine, la morte, la passione infantile e l'amore ogni libro è un mondo a sé stante con cui crescere e maturare. Ogni libro corrisponde ad un momento specifico e sarà il libro stesso a sceglierlo.
Ci sono frasi che non abbiamo bisogno di rileggere perché sono impresse a fuoco nei nostri cuori e nelle nostre anime. Leggere e apprendere richiedono coraggio ed entusiasmo ed è necessario avere una mente aperta. Sei pronto?
La solitudine di chi è diverso
I numeri primi sono divisibili solo per 1 e per se stessi. Restano al loro posto nella serie infinita dei numeri naturali schiacciati come tutti gli altri tra due ma un passo più avanti degli altri. Sono numeri sospetti e solitari (…)
-Paolo Giordano-
La solitudine dei numeri primi Prendendo spunto dalla metafora dei numeri primi, l'autore ci racconta il rapporto tra i due ragazzi Mattia e Alice amici con tante cose in comune ma apparentemente destinati a non incontrarsi mai più al momento giusto.

È una sensazione che si può provare spesso nella vita legata a vari aspetti. Come quando incontri la persona giusta ma non è pronta ad affrontare una relazione o quando trovi il lavoro dei tuoi sogni ma la posizione è occupata da qualcun altro.
A volte è necessario lasciarti sfuggire una persona o una situazione affinché qualcos'altro di sorprendente e nuovo diventi parte della tua vita. Lasciare andare è complicato ma non significa perdere: anzi, in futuro capiremo di aver vinto.
Trova quando non stai cercando
Camminavamo senza cercarci anche se sapevamo che stavamo camminando per incontrarci.
-Julio Cortazar-
Era il 1963 quando venne pubblicato Il gioco del mondo libro di Julio Cortázar che divenne una pietra miliare della letteratura moderna e che scosse il panorama culturale dell'epoca. Il gioco del mondo trasgredisce la struttura classica del romanzo e rompe con tutti i convenzionalismi esistenti, segnando la differenza.
Questo libro è pieno di frasi indimenticabili per intere generazioni di lettori. La frase che abbiamo scelto ci ricorda che a volte è proprio quando non hai intenzione di guardare che la trovi. Molto spesso ci impegniamo a inseguire qualcosa senza renderci conto che se ci fermiamo, arriverà a noi.
Amore e mancanza di amore
Non c'è nulla al mondo, né l'uomo, né il diavolo, né alcuna cosa che non consideri sospetto come l'amore perché questo penetra nell'anima più di ogni altra cosa.
-Umberto Eco –
Il nome della rosa è forse uno dei libri più belli mai scritti, ricordato nel campo della letteratura e del cinema. Un libro che racconta di misteriosi assassini e allo stesso tempo di a storia d'amore sentimento che lega il giovane frate francescano Adso ad una misteriosa giovane donna.

Tra le frasi più rilevanti del libro, questa parla dell'amore come sentimento universale. Ci innamoriamo inaspettatamente l'amore si impossessa di noi e ci porta a fare cose che mai avremmo immaginato. Ma l'amore ha un lato oscuro, la disaffezione, quel dolore lancinante che proviamo quando la persona amata non ci corrisponde.
La memoria
Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendìa si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva portato alla scoperta del ghiaccio.
-Gabriel García Márquez-
Se c'è un libro celebre e indimenticabile, certamente lo è Cento anni di solitudine scritto dal premio Nobel per la letteratura Gabriel García Márquez. Il libro inizia con questa bellissima frase che suggerisce la fine e l'inizio della storia allo stesso tempo e che ci permette di effettuare una profonda riflessione.
Ci sono certi momenti di vita in cui è importante fermarsi a pensare ai nostri ricordi e a ciò che abbiamo dimenticato così da riassumere tutti gli insegnamenti che l’esperienza e gli anni ci hanno portato, permettendoci di andare avanti senza ripetere gli stessi errori.
Infanzia
Gli adulti non capiscono niente da soli ed è faticoso per i bambini dover sempre spiegare tutto.
-Antoine de Saint-Exupéry
Il Piccolo Principe è senza dubbio un libro che racchiude riflessioni estremamente profonde attraverso frasi molto semplici. È un omaggio all'infanzia e all'amore creatività alla passione per le piccole cose. Un libro che continua ad essere attuale nonostante gli anni che passano.

Tra tutte le frasi famose tratte dai libri, quelle di Il Piccolo Principe hanno il loro fascino. La citazione che abbiamo scelto è una di quelle che più di tutte ci stimolano a riflettere su questa tipica creatività
I bambini non hanno paura del futuro o delle opinioni degli altri, per questo lasciano volare libera la fantasia. Recuperare il bambino addormentato dentro di noi significa tornare a creare e sentire il Paura e perderlo significa ritrovare la voglia di volare. Hai voglia di osare?