Scrivi una lettera di presentazione

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Scrivere una lettera di presentazione è molto importante perché aggiunge ulteriori informazioni a quelle contenute nel nostro CV. Oggi scopriamo come redigerlo al meglio.

Anche se quando cerchiamo lavoro crediamo che il nostro curriculum vitae sia sufficiente, in realtà è altrettanto importante scrivere una lettera di presentazione . In esso possiamo includere alcune informazioni su di noi che sono assenti nel CV e che possono fare la differenza tra ottenere o meno il lavoro desiderato.

In alcuni casi, molte aziende già specificano che oltre all'invio del CV richiedono o apprezzano maggiori dettagli riguardanti la tua formazione ed esperienza. Il problema è che nessuno ci ha detto come scrivere una lettera di presentazione su quali aspetti dobbiamo concentrarci e quali fattori dobbiamo considerare affinché l’azienda lo legga fino in fondo e sia decisivo per la nostra candidatura.

Allo stesso modo Non consigliamo di inviare una lettera di presentazione senza il tuo CV . Inoltre, come indicato dall'art Guida alla ricerca attiva del lavoro è necessario prestare attenzione ai dettagli relativi alla scrittura e allo stile. Vediamo nei paragrafi successivi quali aspetti dobbiamo valutare per redigere una lettera di accompagnamento che ci favorisca.

Suggerimenti per scrivere una lettera di presentazione

1- Contatta il responsabile delle assunzioni

Quando stiamo per scrivere una lettera di accompagnamento per un'offerta di lavoro, è una buona idea contattare il responsabile delle assunzioni. In questo senso l'ideale è destinare il primo paragrafo all'offerta di Lavoro visualizzato.

In questo primo punto è lo stesso È importante catturare l'attenzione del responsabile delle assunzioni che leggerà la nostra lettera . A tal fine ti spiegheremo perché l'azienda sta cercando un profilo come il nostro e perché possediamo tutti i requisiti richiesti. Non entreremo troppo nei dettagli perché avremo poi il tempo di spiegare perché siamo noi i candidati di cui l'azienda ha bisogno.

2- Mostra interesse

Uno degli aspetti più importanti in una lettera di accompagnamento è mostrare interesse per la posizione richiesta . Ciò si rifletterà nel modo in cui scriviamo e presentiamo le nostre idee.

A questo punto dobbiamo fare riferimento alla nostra esperienza, alla formazione di cui disponiamo e ai corsi seguiti e che può essere un vantaggio per il utilizzo a cui aspiriamo. Non possiamo dimenticare le lingue straniere anche se non abbiamo una qualifica purché possiamo dimostrare di padroneggiarle.

3- Tono ottimista e positivo

Nel redigere la nostra lettera è opportuno dare un tono al testo ottimista e positivo. Ma fai attenzione! A volte riusciamo ad essere troppo espansivi e colloquiali, un effetto da evitare.

Mantieni un tono ottimista e positivo eviterà anche di scrivere una lettera di accompagnamento che sia avversa alla persona che la legge . Non vogliamo essere assunti per il dolore ma per i nostri successi e le nostre competenze.

Una lettera di accompagnamento deve evidenziare il nostro interesse per la posizione in questione e il nostro entusiasmo per un contributo di cui l'azienda ha realmente bisogno.

4- Punti forti

A volte può essere complicato esprimere i nostri punti di forza, ecco perché Scrivere una lettera di presentazione è un compito che richiede riflessione . Il testo che inviamo deve essere veritiero, rispondere a molte delle domande che l'addetto alle risorse umane può porsi ed evidenziare gli elementi che vogliamo abbiano maggiore rilevanza.

Quali punti forti possediamo e sono importanti per svolgere il lavoro per il quale ci candidiamo? Quale capacità

5- Disponibilità per un colloquio conoscitivo

Una volta redatto il corpo della nostra lettera dobbiamo procedere con il finale. Dobbiamo ringraziarvi per l'attenzione riservataci e manifestare la nostra disponibilità per un colloquio informativo durante il quale potremo rispondere ad eventuali quesiti rimasti irrisolti con la documentazione fornita.

Come dicevamo, la lettera di presentazione genera una prima impressione su di noi nella persona incaricata di selezionarla personale . La cosa migliore che possiamo fare è quindi curarlo nei minimi dettagli ed essere astuti nel redigerlo. Sono sempre più numerose le aziende alla ricerca di candidati distinti che sappiano scrivere bene e inviare una buona lettera di presentazione ne è già la prova. . Rappresenta lo sforzo che può darci un vantaggio rispetto ad altri candidati per la posizione.

Messaggi Popolari