Sotto il sole della Toscana: ricominciare dopo il divorzio

Tempo Di Lettura ~9 Min.

Ci sono canzoni, serie TV, film o libri che possono aiutarci a ricominciare da capo dopo una rottura come un divorzio. Sotto il sole della Toscana è uno di questi con l'attrice protagonista Diane Lane presente in altri film come Partnerperfetto.com o Come un uragano . Sotto il sole della Toscana racconta la storia di una donna che cerca di rimettere insieme la sua vita dopo un divorzio.

Una rottura sentimentale porta con sé un brusco cambiamento nel nostro progetto vitale che ci costringe a farlo riprogrammare le nostre vite e reinventarci. Un processo di conoscenza di sé che ci permette di comprendere chi siamo veramente.

È innegabile che durante una separazione si vivono momenti davvero duri in cui bisogna affrontare la solitudine e imparare a convivere con se stessi per amarsi l'un l'altro e per coccolarti. Questo processo ci sarà utile per scegliere al meglio la persona che merita di stare al nostro fianco, lasciando che l'amore ci trovi senza doverlo cercare.

Una separazione ci porta ad affrontare una fase estremamente difficile ma allo stesso tempo affascinante della nostra vita.

La vita apparentemente perfetta

All'inizio di Sotto il sole della Toscana una vita apparentemente perfetta circondata da prestigio personale e professionale . Eppure il suo progetto di vita va in fumo quando scopre che suo marito la tradisce con un'altra donna. In un attimo tutto cambia e la vita apparentemente perfetta e invidiabile si trasforma in un incubo in cui Frances si sente totalmente perduta. La sua unica opzione è ricominciare da capo.

Quando si lascia il proprio partner inizia un cambiamento molto importante: si passa dall'essere in due all'essere soli. Dal condividere un progetto di vita al doverne sviluppare uno in autonomia. Quest'ultimo pensiero è ben evidenziato nel film dal fatto che la figura dell'ex marito non compare mai. Il film, infatti, vuole concentrarsi sulla protagonista e sulla sua scoperta di sé.

Ricostruire le nostre vite

Dopo una separazione c'è sempre un momento di ricostruzione . La vita a cui eravamo abituati non c’è più e dobbiamo quindi affrontarlo in un altro modo. Un processo più o meno duro a seconda di diversi fattori, tra i quali spicca il grado di dipendenza affettiva. In molti casi il progetto di vita è costruito a metà dai membri della coppia che hanno messo da parte la propria individualità, il che rende molto difficile ripartire da soli.

Le persone emotivamente dipendenti spesso sostituiscono rapidamente il loro ex partner o, al contrario, si chiudono nella solitudine, rifiutando l'amore. Anche se dentro Sotto il sole della Toscana non è del tutto chiaro che Frances sembri uscire da una relazione in cui era enormemente dipendente da suo marito anche se era lei a sostenerlo finanziariamente.

Non perdere la speranza

Nonostante il dolore, la protagonista non perde la fiducia nell'amore e guarda il mondo che la circonda con curiosità e speranza. Osserva il vecchio che lascia fiori sulla tomba di una donna sconosciuta, due giovani che iniziano una storia d'amore molto potente e folle e gli uomini che la circondano...

È importante mantenere la speranza, osservare l'amore presente intorno a noi e lasciare che ci raggiunga in ogni momento perché lo meritiamo tutti. La verità è che arriverà al momento giusto, spesso proprio quando smetteremo di cercarlo con tanta ansia.

Anche se agiti con forza la clessidra, ogni chicco cadrà al momento giusto.

-Anonimo-

Un viaggio ricco di metafore

Sotto il sole della Toscana racconta la storia del viaggio in un luogo sconosciuto e bellissimo come la Toscana. Detto questo, questo viaggio non è altro che una metafora il vero posto sconosciuto e bellissimo è dentro Frances e rappresenta tutta la forza e le potenzialità che deve far emergere.

Il viaggio del protagonista inizia inaspettatamente. All'improvviso si ritrova fuori da se stesso zona di comfort in un autobus pieno di coppie dello stesso sesso che iniziano ad applaudirla in segno di sostegno. Il protagonista si apre gradualmente all'ignoto comincia ad ascoltare la propria voce interiore e a lasciarsi guidare dal suo istinto finché quest'ultimo non la convince ad acquistare una casa diroccata in un paese straniero.

La casa simboleggia lo stato emotivo di Frances dato il suo bisogno di profondo rinnovamento . Frances trova la forza e il coraggio di riprendere il suo progetto di vita scegliendo la casa appena acquistata come nuovo ambiente.

Poco prima di acquistare la casa incontrerà un uomo che avrà un ruolo chiave nella sua guarigione . Un uomo che la tratterà con rispetto e la accompagnerà in modo platonico nella sua evoluzione. Quest'ultimo è senza dubbio uno dei personaggi più importanti del film.

Lo abbiamo tutti

-Isabel Allende-

Scene imperdibili di Sotto il sole della Toscana

In Sotto il sole della Toscana nasce un rapporto speciale tra la protagonista e l'uomo che incontra . Un rapporto che dà vita a scene imperdibili. In uno di questi durante un temporale Frances è costretta ad affrontare le sue paure e lui si preoccupa per lei. In quel momento la protagonista capisce di essere fortunata ad avere un amico così buono, un uomo disposto ad aiutarla senza chiedere nulla in cambio. Un uomo integro e fedele.

Un'altra scena molto importante che coinvolge il personaggio maschile è quello in cui Francesca condivide con lui il desiderio che un giorno nella casa abiti una famiglia e che si possa celebrare un matrimonio in giardino . La donna sente di poter essere protagonista di quel desiderio e si sente libera di condividere i suoi pensieri e sentimenti con l'amica.

Poi quando il matrimonio in giardino viene effettivamente celebrato l'uomo ricorda a Frances che il suo desiderio si è avverato. Riflettendoci, capisce che è così, ma non nel modo in cui sperava. A questo punto è già una persona completa e felice pronta a ricevere amore.

-Guada-

Fasi di guarigione

Nel processo di guarigione la protagonista cambia il suo modo di relazionarsi con gli altri attraverso diverse fasi . All'inizio ha bisogno di sicurezza e si butta nella ristrutturazione della casa finché non si stanca di quell'attività e decide di partire per un altro viaggio questa volta a Roma. Questo è un passo importante.

Dopo una separazione spesso abbiamo bisogno di stare tranquilli e soli libero ma senza distrazioni. Semplicemente stare con noi stessi in un ambiente sicuro e contenuto. Poi arriva un momento in cui le mura di casa ci sembrano strette, ci sentiamo più forti e cominciamo a nutrirne il bisogno relazionare uscire e godersi la vita con gli altri. Uscire dalla tua nuova zona di comfort per affrontare nuove situazioni e nuove sfide.

L'amore nelle sue diverse forme

Frances cambia il suo modo di relazionarsi con gli uomini . La protagonista ha vissuto il rapporto con l'ex marito in maniera prettamente fisica ed emotiva, tanto da sentirsi completamente perduta una volta finito il matrimonio. Nel corso del film la vediamo illudersi di flirtare con un uomo che si rivela sposato, intenta a definire il tipo di rapporto instaurato con l'amico che la accompagnerà per tutta la storia, non a suo agio in presenza di altri uomini e vivere una folle avventura quando incontra finalmente Marcello.

Per tutta la durata del Sotto il sole della Toscana Frances scopre che ci sono molte persone intorno a lei che può amare in modo diverso . Scopre che la vita è immensa e non può essere condivisa con una sola persona. Ogni personaggio che incontra le rivela una parte di sé. La aiuta a diventare cuoca, ristoratrice, amica, scrittrice, madre, zia, amante, bambina... Scoprendo infine che esistono diverse forme di amore e che l'amicizia è una di queste.

Tutto

-Emily Dickinson-

Ricominciare

Sotto il sole della Toscana è un film che ci permette di viaggiare attraverso paesaggi meravigliosi e a livello emotivo permette di ricordare fasi dello sviluppo personale che tutti abbiamo sicuramente sperimentato.

Ma non vedremo solo il nostro riflesso saremo in grado di riconoscere lo sviluppo di altre persone. Ricorderemo i viaggi interiori di amici e familiari seguente divorzi o rotture romantiche. I cuori spezzati riescono a ricostruirsi grazie all'amore nelle sue forme distinte proprio come una casa in rovina.

In Sotto il sole della Toscana vediamo che la ristrutturazione della casa procede di pari passo con la ricostruzione emotiva di Frances. Infine il vecchio dei fiori la saluta mentre l'acqua torna a scorrere da un vecchio rubinetto, metafora dello scorrere della vita.

Guarisci quando lasci andare ciò che già non c'è più.

-Anonimo-

Sotto il sole della Toscana è senza dubbio un inno alla vita. Un inno di speranza, un viaggio di trasformazione ricco di sconfitte e vittorie di finali che lasciano il posto a nuovi inizi. Assistiamo a diverse storie d'amore che nascono e ad altre che muoiono.

Messaggi Popolari