Il mondo appartiene a coloro che hanno coraggio

Tempo Di Lettura ~4 Min.

Chi ha coraggio? Qualcuno che si alza ogni mattina e dà il massimo si può definire coraggioso. Chi nonostante tutto continua a sorridere e superare tutto ciò che gli accade. Quelli che non aspettano un motivo particolare per dare il massimo e fare proprio il mondo. Chi continua a fidarsi degli altri nonostante le delusioni subite è coraggioso.

Coloro che riconoscono e affrontano le proprie paure sono coraggiosi consapevoli di come l'atteggiamento scelto possa moltiplicare o viceversa ridurre i propri punti di forza. Sono coraggiosi e hanno il mondo ai loro piedi perché ogni giorno cercano di scoprire qualcosa di nuovo su se stessi.

Persone coraggiose che vanno avanti nonostante siano circondate da persone invidiose o da decine di no che camminano al loro fianco. Ma sapete qual è l’aspetto positivo? Che queste persone riescono a trascinare con sé il mondo intero. Ci trascinano perché hanno la forza e la voglia di realizzare tutto, a volte bene, a volte male, ma portandolo comunque avanti. Ci trascinano nel loro desiderio contagioso di fare proprio il mondo.

Non puoi fare a meno di rimanere incantato dalle persone lì ci provano e vivono. Quelli del famoso carpe diem di adesso o mai più, quelli che dicono una cosa e la fanno. Ogni giorno è unico e irripetibile e loro hanno il coraggio di viverlo come tale.

Resilienza come stile di vita

IL resilienza è la capacità di una persona di superare le avversità e continuare con la propria vita anche quando le circostanze la spingono a fare il contrario . Questa potrebbe essere la definizione più corretta del termine resilienza anche se sarebbe riduttivo fermarsi qui. Coloro che riescono in ciò che vogliono nonostante le paure, i dubbi o il ricordo di ciò che una volta si erano ripromessi di fare e poi non hanno più fatto: queste persone sono coraggiose e resilienti.

La resilienza riguarda le persone coraggiose che fanno del mondo che li circonda un ambiente familiare chi sa parlare del proprio dolore per guarirlo anche se all'inizio può far male proprio come quando si disinfetta una ferita.

La resilienza è solo un nome generico, una definizione formale, ma tutti ne abbiamo una storia personale e sappiamo che non è facile. Nonostante tutte le avversità, però, vale la pena andare sempre avanti perché la gioia che ne deriverà varrà ancora di più.

Cosa dobbiamo fare per avere coraggio?

IL Paura ci protegge e ci fa riflettere due volte sulle cose. Ascoltiamola ma facciamole anche capire che dietro la nostra zona di comfort forse può esserci qualcosa di meglio. Forse non sarà così ma se non apriamo quella porta non sapremo mai cosa c'è dietro.

Atteniamoci alle cose concrete, lasciando da parte il resto; viviamo ogni giorno nel migliore dei modi, non aspettiamo il fine settimana. Non aspettiamo di andare in pensione per viaggiare o che tutto sia stabile per correre dei rischi. Non aspettiamo troppo a lungo per imparare a ballare, per andare a correre o a bere qualcosa con i nostri amici. Il tempo è nostro, dobbiamo imparare a costruirlo e ad arredarlo.

Diciamo ti amo tutte le volte che possiamo, ci baciamo e ci abbracciamo, non perdiamo nessuna occasione. Ci sono treni che passano continuamente, li abbiamo visti ritornare... e anche tu. Seguiamo i nostri sogni e iniziamo a camminare, sbagliando e capendo. Questo e nessun altro è l'atteggiamento dei coraggiosi: persone che hanno il mondo ai loro piedi.

Messaggi Popolari