Anche il cuore ha neuroni

Tempo Di Lettura ~4 Min.

Anche se molti non ci credono, il nostro cuore sente, pensa e decide.

Sembra curioso quando ci riferiamo a noi stessi portiamo la mano al cuore. È un gesto automatico, quasi istintivo, come se una voce misteriosa e atavica ci indicasse che quello è proprio il centro del nostro vero essere, della nostra coscienza.

Quella voce non è del tutto sbagliata: la neuroscienza è una scienza sempre fantastica e rivelatrice che illumina processi che a volte intuiamo ma non comprendiamo. Il cuore è intimamente legato al cervello tanto che questo gli invia continuamente informazioni e attiva o inibisce diverse aree cerebrali a seconda delle necessità.

Ti farà piacere sapere cosa piacciono le emozioni l'amore e le manifestazioni di affetto, di tenerezza o il bisogno di cure nascono da questo complesso insieme di cellule, nervi, energia ed elettricità che dà forma a ciò che siamo: meccanismi perfetti pronti a relazionarsi con l’ambiente circostante e con i nostri simili.

Ti suggeriamo di rifletterci sopra

Sì, anche il cuore è un organo intelligente

Il cuore è un organo emotivamente intelligente. emozioni positive caratterizzato da calma, equilibrio e piena ed autentica soddisfazione, il battito cardiaco è armonico. È ritmico e perfetto.

Tuttavia fattori come stress, ansia o paura distruggono completamente l’equilibrio. Le loro onde raggiungono vette tutt'altro che armoniose e perfino pericolose. Il cuore sa bene che le emozioni ci aiutano a connetterci Per questo motivo è questo organo responsabile della produzione di alcuni ormoni come ANP che ha una funzione tra tante altre: stimolare la segregazione dell'ossitocina, l'ormone dell'amore e dell'affetto.

Annie Marquier il cuore ha più di 40.000 neuroni e trae beneficio da stati d'animo positivi o rilassati. L'ideale sarebbe praticare ogni giorno la contemplazione, il silenzio e il relax come modalità armoniose per connettersi con l'ambiente circostante.

Pensiamo che il cuore sia a sua volta quel fantastico canale dal quale attiviamo poi un'autentica intelligenza superiore dopo tutto, le emozioni positive rafforzano la nostra salute. Infatti è anche il cuore che li regola attraverso alcuni ormoni.

Di seguito spieghiamo meglio come avviene.

Le tre connessioni del cuore

Abbiamo detto prima che il cuore ha un sistema nervoso complesso nel quale sono concentrati neurotrasmettitori, proteine ​​e cellule di sostegno. Vuol dire questo che quest'organo che ci dà la vita è anche un sistema pensante?

Quasi. Più che un organo razionale, è un organo puramente sensibile capace di prendere decisioni in base a determinati stimoli. La cosa più interessante è che, esattamente come ci spiegano neurologi e cardiologi, il cuore può agire indipendentemente dal cervello. Impara anche attraverso l'esperienza.

Vediamo come lo fa attraverso una serie di connessioni che stabilisce con il cervello .

Per amare intensamente bisogna avere il cuore in pace

Prima connessione

Questo dato ci fa riflettere. Di tutte le cellule del cuore, il 67% sono cellule nervose. Il cuore è l'unico organo in grado di inviare autonomamente informazioni al cervello in base agli stimoli organici che riceve.

Seconda connessione

Il cuore si prende cura dell’omeostasi.

Raggiunge questo obiettivo inibendo lo stress e dando priorità alla produzione di ormoni come l’ossitocina. Il cuore funziona come una ghiandola endocrina: si sospetta infatti che possa collaborare con l'amigdala.

Terzo collegamento

Il cuore è caratterizzato da una comunicazione elettromagnetica molto potente. Infatti è 5000 volte superiore a quella del cervello.

Ebbene, il suo campo elettromagnetico varia a seconda delle emozioni. Grazie a diversi studi effettuati dal Centro Ricerche HeartMath è stato dimostrato che la qualità delle nostre emozioni altera o regola il campo elettromagnetico generato dal nostro cuore.

È senza dubbio un aspetto affascinante al punto che gli scienziati hanno ben chiaro qualcosa che tutti noi abbiamo sperimentato in prima persona: le emozioni positive danno origine ad un’autentica coerenza psicofisiologica.

Le persone sono quindi un meraviglioso insieme di energie, impulsi, sensazioni e percezioni umani : emozioni.

Messaggi Popolari