La sensazione di non essere veramente amati

Tempo Di Lettura ~4 Min.

Tutti sentiamo il bisogno di essere amati. È importante quanto l'atto di mangiare o dormire: un bisogno fondamentale. Quando sentiamo di non essere veramente amati, di non essere abbastanza importanti per nessuno, è come se fossimo privati ​​del cibo con cui nutrirci. La sopravvivenza fisica dipende dalla nutrizione e sonno sopravvivenza emotiva dall’affetto.

La sensazione di non essere veramente amati emerge da diversi fronti. In generale, è una realtà che riguarda tutti gli esseri umani. Nessuno ci ama perfettamente . Anche lui Amore più profondi e sinceri come quelli che le mamme provano nei confronti dei propri figli incompleti e imperfetti.

Come può il mio

-Khalil Gibran-

Se idealizzi molto l’amore potresti finire per pensare che nessuno ti ama davvero carenza le relazioni emotive richiedono più amore di quanto gli altri possano dare. Poiché le loro aspettative sono così elevate e non corrispondono alla realtà, si sentiranno costantemente delusi.

Probabilmente a volte sentiamo di non essere veramente amati perché non siamo in grado di costruire legami emotivi autentici con gli altri. Forse ci siamo nascosti

Sentiamo di non essere amati da nessuno, nemmeno da noi stessi?

Quando sentiamo di non essere amati da nessuno, forse questo include anche noi. realtà tuttavia è complicato.

Il problema non è non voler amare se stessi ma piuttosto non trovare il modo per farlo. La mancanza di auto-apprezzamento non viene dal nulla . Dietro c’è spesso un passato di disaffezione, abbandono o aggressività.

Uno dei motivi più comuni che si possono riscontrare dietro il sentimento di mancanza di affetto verso noi stessi riguarda la nostra infanzia: probabilmente durante i nostri primi anni ci hanno dato l'idea che non fosse importante ricevere affetto o che non fossimo degni di amore.

Ci abbiamo creduto perché forse la persona che ci ha portato a pensare così era una persona a noi cara o addirittura stimata . Forse abbiamo iniziato madre o qualche figura amata che si aspettava questo da noi.

Aiutiamo gli altri a non amarci?

A volte viviamo una condizione di deprivazione emotiva, in altre parole di mancanza di affetto.

Anche se la sensazione di non essere amati è molto intensa, uscire da questo buco potrebbe essere più vicino di quanto pensiamo. A volte si tratta solo di perdonare le persone che non ci hanno amato per i loro limiti emotivi; ammettere che la loro mancanza di affetto ha a che fare con loro stessi piuttosto che con noi.

In questo modo perdoniamo anche noi stessi perché in realtà non abbiamo fatto nulla per meritare la mancanza di affetto. Dobbiamo capire che non c'è niente di sbagliato in noi e questo ogni senso di colpa e ogni conseguente punizione non hanno ragione di esistere.

L’uscita…

È importante chiederci se siamo capaci di amare gli altri. Se il nostro concetto di amore è abbastanza maturo da poter comprendere che mostrare affetto non implica necessariamente sacrificarsi per gli altri o essere estremamente disponibili a soddisfare i bisogni degli altri.

A volte ci mostriamo disperatamente bisognosi di affetto e questo ci spaventa. È uno confessione esplicito che non ci amiamo e che abbiamo bisogno di un'altra persona per poter apprezzare noi stessi. Di conseguenza, nessuno vuole assumersi una tale responsabilità, né è obbligato a farlo.

Probabilmente non abbiamo sviluppato abbastanza le nostre abilità sociali.

Messaggi Popolari