
Le storie con morale sono come dipinti che rappresentano le virtù e le debolezze umane . I loro autori sono sconosciuti ma le loro trame sono diventate popolari e sempre più ricche di dettagli grazie al contributo di varie persone. Non importa chi sia l'autore ma il potente messaggio trasmesso da queste storie.
Stiamo per raccontarvi tre storie con morale: la prima racconta di un uomo saggio che dà una lezione di vita a chiunque gli chieda consiglio; la seconda ci racconta di due amici e del significato dell'amicizia; infine il terzo racconta di un leone il re della foresta che impara un'importante lezione durante la caccia. Senza troppi preamboli vediamo ogni storia nel dettaglio.
Una bella storia è comprensibile a tutti. Può essere raccontato una o più volte. Perché rinasce ogni volta che viene raccontato o riletto sia ad alta voce che a se stessi.
-Jostein Gaarder-
3 storie con morale
1. L'uomo saggio
Si dice che in un antico regno vivesse un uomo conosciuto ovunque per la sua saggezza . All'inizio dava consigli solo alla famiglia e agli amici più cari. La sua fama, però, crebbe a tal punto che lo stesso sovrano cominciò a chiamarlo spesso per chiedergli consiglio.
Ogni giorno molte persone venivano a ricevere i suoi preziosi consigli. Tuttavia, il saggio notò che diverse persone venivano ogni settimana e gli raccontavano sempre gli stessi problemi quindi ricevevano sempre gli stessi consigli ma non li mettevano in pratica. Era un circolo vizioso.
Un giorno il saggio riunì tutte quelle persone che spesso gli chiedevano consiglio. Poi raccontò loro una barzelletta molto divertente, tanto che quasi tutti scoppiarono a ridere. Dopo aver aspettato un po' raccontò di nuovo la stessa barzelletta. Continuò a raccontarlo per tre ore.
Alla fine erano tutti esausti. Allora il saggio disse loro: Perché non potete ridere così tante volte del stessa battuta ma si può piangere migliaia di volte per lo stesso problema?.

2. I due amici
Ce lo dice la seconda delle nostre storie con la morale una volta due grandi amici hanno deciso di attraversare il deserto . Si fidavano l'uno dell'altro e sentivano di non poter chiedere compagnia migliore. A causa della stanchezza, però, i due avevano opinioni divergenti.
Dal disaccordo si passò alla discussione e da lì ad un acceso dibattito. La situazione è degenerata al punto che uno degli amici ha picchiato l'altro. Si rese subito conto dell'errore che aveva commesso e gli chiese perdono. Poi quello che era stato colpito scrisse sulla sabbia: Il mio migliore amico mi ha colpito.
Continuarono il loro viaggio finché non si ritrovarono in una strana oasi. Non erano ancora entrati quando la terra cominciò a muoversi. L'amico che era stato colpito cominciò ad affondare. Era una specie di palude. Il suo amico ha teso la mano come meglio ha potuto, rischiando la vita, e lo ha salvato.
Proprio in quel momento il ragazzo a cui avevano sparato e poi salvato scrisse su una pietra: Il mio migliore amico mi ha salvato la vita. L'altro lo guardò con curiosità e gli spiegò: Tra amici gli insulti si scrivono solo perché il vento se li porti via. Le bomboniere, invece, devono essere incise profondamente affinché non vengano mai dimenticate.
3. Storie con morale: Il leone avaro
L'ultima delle storie con morale ci racconta di un leone orgoglioso che aveva fame. Non mangiava da un po' e gli brontolava lo stomaco ma sapeva che dove viveva non c'erano abbastanza prede.
Capire bisogna essere pazienti e cauto durante la caccia dato che se si fosse presentata una preda e lui l'avesse persa non ne avrebbe facilmente trovata un'altra.

Il leone rimase calmo dietro un cespuglio . Passarono alcune ore e nessuna preda si presentò. Quando lo aveva già fatto speranza perduta una lepre apparve nelle vicinanze. C'era un pascolo e la lepre uscì a mangiare un po' d'erba senza prestare attenzione. Consapevole della velocità delle lepri, il leone sapeva che avrebbe dovuto sferrare un attacco improvviso e deciso. Altrimenti la lepre sarebbe scappata.
Aspettò un po' e rimase sull'attenti. Mentre stava per avventarsi sulla sua preda, improvvisamente vide un bellissimo cervo camminare a pochi metri di distanza. Gli venne l'acquolina in bocca. In un paio di secondi cambiò idea e attaccò il cervo che però aveva fatto in tempo a vederlo e cominciò a correre. La lepre ovviamente è scappata.
Tra le storie con morale, questa ce lo insegna è meglio non lasciare andare ciò che per noi rappresenta una certezza in cambio di qualcosa che all'improvviso ci seduce.