Sacrifici in amore: una condotta consumante

Tempo Di Lettura ~4 Min.
I sacrifici in amore a volte spingono a creare un debito affettivo: se io ho rinunciato a certe cose per te adesso hai l'obbligo di fare altrettanto per me...

I sacrifici in amore sono buoni solo se sono giusti. In un rapporto di coppia i continui sacrifici non rendono l'amore più grande o più romantico, tutt'altro. Le continue rinunce consumano ed erodono, ci allontanano da noi stessi fino a diventare persone diverse.

Se non ci lamentiamo, lo è sacrifici per amore sono normali e perfettamente comprensibili in un dato.

Tuttavia nessuno può trascurare il fatto che ogni sacrificio ha un prezzo.

Se il partner non apprezza o non è consapevole di questo costo emotivo (e personale) che un sacrificio implica, allora stiamo andando sulla strada sbagliata. La fiducia si ossiderà lentamente finché, prima o poi, i risentimenti emergeranno. I fantasmi di ogni rinuncia fatta faranno male perché ogni pezzo di noi che abbiamo buttato via lungo la strada non ritorna più ed è perduto per sempre.

L’abnegazione senza confini nelle relazioni di coppia non è salutare. autostima

Se nulla ci salva dalla morte

-Pablo Neruda-

Sacrifici in amore: dov'è il limite?

Si dice spesso che i grandi amori come i grandi successi richiedono sacrificio.

Tuttavia ci sono sacrifici in amore che non sono ammessi .

È necessario capire che non tutto è permesso, non tutto vale la pena. Nelle questioni affettive non bisogna sacrificarsi perché i sacrifici in amore non devono essere sinonimo di abnegazione. Così come non è opportuno accendere un falò in cui gettare i propri valori identità Esistono dei limiti delle barriere di contingenza che devono essere conosciute .

La disponibilità al sacrificio è migliore del sacrificio continuo

Gli psicologi Van Lange Paul AM Rusbult e Caryl E Drigotas hanno condotto un interessante studio Giornale di personalità e psicologia sociale . In esso hanno dimostrato che una delle variabili che maggiormente determinava l’impegno, la stabilità e la felicità della coppia era la disponibilità al sacrificio.

  • Una persona non ha bisogno che il proprio partner si arrenda costantemente o si arrenda sempre.
  • Sapere che possiamo contare su questo sostegno incondizionato e assoluto nei momenti di bisogno è ciò che ci dà davvero sicurezza e soddisfazione .

Sacrifici in amore e debiti affettivi

Sappiamo tutti che l'amore richiede impegno.

A volte, tuttavia, il il sacrificio in amore può diventare un debito . C'è anche chi lo usa come licenza per un'estorsione emotiva: dopo tutto quello che ho fatto per te, ora non puoi nemmeno rinunciarci. Dopo tutte le cose che mi sono lasciato alle spalle per stare con te, ora esci con un atteggiamento così egoista.

Questo aspetto è un dettaglio che non possiamo ignorare, per quanto oscura sia la sua essenza. Perché c'è chi capisce l' Amore

I sacrifici in amore devono essere sensibilmente limitati e giustificati. Perché nelle questioni emotive non c'è motivo di abbandonare noi stessi. Non c’è motivo di cancellare ciò che valiamo e ciò che ci definisce .

Potremo fare molto per la persona amata, anche facendo qualche sacrificio. Tuttavia, ci sono alcune barriere insormontabili come cedere ad a ricatto o diventare qualcuno che non siamo.

Messaggi Popolari