
Poche fonti di sofferenza sono estenuanti come il bisogno di essere amati, la speranza ossessiva di ricevere sempre qualcosa anche se si tratta di avanzi... Chi cerca prima di tutto qualcuno che lo ami e sia disposto a sacrificare tutto è anche chi si accontenterà e cercherà l'affetto nel posto sbagliato.
Sappiamo che è una storia che esiste da sempre. Forse anche noi lo abbiamo vissuto, lo abbiamo superato e ce lo siamo lasciato alle spalle; ma è chiaro ed evidente che sono poche le frasi che si sentono così spesso nella nostra vita quotidiana sia che siamo a cena con gli amici durante una visita dallo psicologo o nel vagone della metropolitana alle 8 del mattino come la famigerata e classica .. .ma voglio solo essere amato!
Imparerai
C'è da dire però che serve a poco rispondere a questa persona con l'ormai più che risentito: IL mancanza è più forte e ha più peso della pazienza di sedersi con la persona riflessa nello specchio per parlarle e convincerla che nulla ha senso se non esiste l'amor proprio.
Potremmo dirlo è sicuramente una delle questioni incompiute più grandi dal punto di vista psicologico ed emotivo per mostrare a molte persone, soprattutto agli adolescenti, che l’amore non può nascere dal bisogno. benessere .
Tutti desideriamo essere amati, ma il bisogno ci toglie la libertà
Conosciamo tutti la teoria ma nella nostra vita quotidiana ci perdiamo. vuoto
Conosciamo la teoria, l'abbiamo letta nei libri, la nostra conoscenza ci ricorda di procedere sulla strada giusta che la cosa più importante è amare se stessi... eppure siamo qui e continuiamo a commettere errori e a rendere le nostre ferite cicatrici sempre più grandi.Perché questi comportamenti diventano cronici?
- Chi ha un bisogno ossessivo di essere amato in generale non ha un modello di riferimento su cui fondarsi e sul quale appoggiarsi . autostima ha creato gravi carenze.
Smetti di aver bisogno di essere amato
Tutti abbiamo bisogni o aspirazioni importanti: un buon lavoro, una casa più grande e magari un po' più di fortuna in generale nella vita... Si tratta però di bisogni leggeri, di poca importanza e aneddotici che solo in rare occasioni generano dipendenza o acquistano profondità. Siamo consapevoli che la nostra vita quotidiana andrebbe un po' meglio se queste aspirazioni venissero realizzate ma non ne siamo ossessionati: li vediamo più come desideri che come bisogni.
Una buona idea a questo proposito sarebbe quella di usare i termini correttamente e decidere di vivere con maggiore integrità in conformità con essi. Invece di aver bisogno di essere amati, dobbiamo solo voler essere amati. Cominciamo ad usare altri verbi e altri approcci. Allo stesso tempo lasciamolo alle spalle
Lasciamo che il destino, il caso o la vita stessa ci avvicinino a questa persona speciale mentre noi continuiamo a prenderci cura della nostra. solitudine senza aggrapparsi a un ideale impossibile, senza mettere davanti agli altri una ciotola vuota sperando di nutrirsi di ciò che vogliono offrirci.
Prendiamoci cura del nostro amor proprio alimentando la quantità di riconoscimento e affetto che dovremmo provare verso noi stessi. Quelle che, comprese e riconosciute, ci impediscono di maltrattarci o di lasciare che gli altri lo facciano, ci impediscono di dover abbandonare la nostra dignità per sentirci amati.
Immagine gentilmente concessa da Amanda Cass