La vita non è come la dipingono gli altri, ma come la coloriamo noi

Tempo Di Lettura ~4 Min.

La vita non è come la dipingono gli altri ma come la coloriamo noi. Perché sarà sempre il

Un fatto su cui dobbiamo essere chiari è che a volte è la vita stessa a portarci giorni grigi. Momenti di buio pesto. Sono momenti in cui pensiamo di poter controllare tutto e di essere una sorta di strateghi delle avversità Succede sempre qualcosa che ci ricorda quanto siamo vulnerabili.

Non ho bisogno del bianco e nero, voglio una vita a colori. Da allora sono stanco delle sfumature di grigio della gente Cuore di tempesta: aspiro solo ad essere una farfalla capace di rinascere variopinta.

Il neurologo, psichiatra ed etologo francese Boris Cyrulnik ci offre un concetto di felicità attraverso i suoi libri e le sue interviste

Nessuno è mai pronto a soffrire. Un’infanzia felice non ci garantisce un domani immune al dolore emotivo. Allo stesso modo, un’infanzia traumatica non determina la nostra maturità e la nostra futuro esattamente come lui stesso ci spiega

Sappiamo che la vita può diventare oscura in qualsiasi momento. L'abbiamo vissuto. Tuttavia, lungi dal sottometterci a questi fatti e a questi traumi, dobbiamo smettere di essere vittime delle nostre circostanze e lavorare ogni giorno sulla nostra realtà personale. Perché sappiamo tutti che siamo degni di essere amati ed essere felici. Dobbiamo tutti scegliere i colori migliori con cui dipingere il nostro orizzonte.

Come affrontare i chiaroscuri della vita

Anche se non ce ne rendiamo conto, ognuno di noi ha un modo particolare di dipingere la propria vita quotidiana. Parliamo del nostro

Tuttavia è proprio qui che si pone il dilemma. Spesso si dice che sia la genetica a darci quelle radici che ci spingono più o meno a demoralizzarci frequentemente. Ci conduce verso depressione oppure verso una visione distorta in cui riusciamo a vedere solo giornate grigie in cui un immenso e splendente sole splende nel cielo.

Una cosa deve essere chiara: La genetica predispone ma non determina. Ciò che conta davvero è la nostra volontà e il nostro atteggiamento. Tanto che il dottore

Tutto ciò ci spinge a riflettere su diverse realtà personali. E

Ciò che determina chi siamo non è una struttura in sé ma una serie di funzioni metaboliche che possono essere modificate. Con adeguate strategie psicologiche e un allenamento consapevole dipingeremo la vita a modo nostro.

E

La resilienza è come un porto che incoraggia la vita. E abbiamo l'opportunità di scegliere nuovi colori con cui dipingere il nostro orizzonte.

Gli esperti di superamento personale ci dicono che per raggiungere questa capacità è necessario sviluppare la strategia di dominio. Lo sappiamo, ad esempio la parola resilienza deriva dalla fisica e definisce quei materiali capaci di recuperare la forma originaria pur essendo stati deformati. Ebbene in campo psicologico ciò non avviene del tutto

Quando qualcosa ci deforma non recupereremo mai la nostra forma originaria.

La resilienza non è la capacità di uscire indenni da una battaglia ma l’arte di dominare il nostro modo di pensare per creare nuove emozioni. autostima l’indipendenza e il valore di scegliere con quali colori dipingere il futuro.

Tre frasi da ripetere

Nota la dottoressa Edith Grotberg Sono i seguenti:
    Possiedo
    Sono
    Io posso

Vale la pena mettere in pratica queste semplici strategie di pensiero. Non costa nulla e i risultati saranno positivi.

Messaggi Popolari