
La felicità può presentarsi in forme così diverse che è difficile da definire. Al contrario, l’infelicità è facile da identificare. Quante persone infelici conosci? Là felicità non è solo legato
Quando una persona è infelice è molto difficile starle vicino, ancor di più lavorare al suo fianco. L’infelicità spinge le persone a mantenersi a distanza, creando un circolo vizioso che impedisce loro di realizzare tutto ciò che è nelle loro capacità.
L’infelicità può sopraffarti abitudini devi tenerli d'occhio per evitare che ti portino al collasso?
Alcune abitudini portano all’infelicità più di altre e dovrebbero quindi essere conservati più a lungo
Incolpa tutti tranne te stesso
Invece di

Lamentarsi invece di agire
Le persone infelici amano lamentarsi. Le persone infelici si concentrano maggiormente anche sulla portata dei loro problemi che su come risolverli.
Vedetevi come vittime del vostro stesso destino
Nella vita possiamo scegliere se essere persone proattive o vittime. Le persone infelici optano per il vittimismo. Credono di non avere gli strumenti necessari per fare la differenza nella loro vita e di conseguenza smettono di lavorare per raggiungere i propri obiettivi, riempiendosi di rimorso e angoscia.
Perdersi nel presente pensando al futuro o al passato
Il momento presente è l’unico momento vero. Il passato è finito mentre il futuro deve ancora venire. Ciò che realmente possiamo esperienze passate .
Rimanere intrappolati nel gioco della competizione
Gli esseri umani sono per natura profondamente sociali, il che presuppone che la gioia possa nascere dalla cooperazione e dalla condivisione. Eppure chi non è felice
Difficoltà a fidarsi delle persone
Tutti abbiamo bisogno di un po' di amicizia e amore nella vita per essere felici. Ma per poter ottenere relazioni intime o amicizie abbiamo bisogno di un cuore aperto e pronto a donare Fiducia alla gente. Le persone infelici si sentono insicure di conseguenza non si fidano degli altri per paura di essere feriti o delusi.

Sii sempre
La libertà è un diritto inalienabile ma, a causa del modo in cui siamo cresciuti, molti di noi sono portati a credere che dobbiamo chiedere il permesso agli altri prima di fare qualsiasi cosa.
Questo è il caso delle persone infelici che non pensano con la propria testa o no ma seguono una traiettoria creata da altri cercando di soddisfare le aspettative di chi li circonda. Tutto ciò che ottengono però è solo grande sofferenza.
Sii pessimista
Il pessimismo è il più grande carburante dell’infelicità. Un problema se affrontato con pessimismo rischia di trasformarsi in un boomerang: se si aspettano cose brutte
Non cercare di migliorare
Poiché le persone infelici sono pessimiste e sentono di non avere alcun controllo sulla propria vita, tendono a sedersi e aspettare che la vita passi loro accanto. Invece di fissare obiettivi e imparare a migliorare, si trascinano faticosamente e poi si chiedono perché le cose non cambiano mai.