Patti di silenzio nei drammi familiari

Tempo Di Lettura ~4 Min.

I patti del silenzio sono accordi che generalmente non vengono nemmeno stipulati esplicitamente.

Di solito questi patti di silenzio ruotano attorno ad un argomento considerato tabù . Il tabù implica determinate credenze. In questo caso la convinzione che dovremmo evitare di parlare di un argomento specifico perché causerebbe la rottura di qualcosa considerato sacro. Ma può anche riferirsi ad un principio sociale profondamente sentito e fondamentale o magari ad un valore particolarmente rispettato.

A volte il silenzio è la bugia peggiore.

-Miguel de Unamuno-

In ogni famiglia ci sono argomenti di cui è difficile parlare. Una morte tragica, il suicidio di qualcuno, una gravidanza fuori dal matrimonio, ecc. Ma una cosa è avere difficoltà a parlare di un argomento, un'altra suggellare patti di silenzio. Questo viene fatto solo quando le conseguenze vanno oltre il semplice vergogna o disagio .

I patti di silenzio e le trasgressioni

Si dice che ciò di cui non si parla parla non esiste . Questa è la logica che sembra prevalere negli accordi del silenzio. Rimaniamo in silenzio per far finta che i fatti non siano mai accaduti. E poiché la finzione è collettiva, è più facile cancellare ciò che è accaduto dalla coscienza.

Vi sono in particolare due grandi gruppi di temi sui quali gravitano accordi di silenzio in ambito familiare. E di fatto anche a livello sociale. Uno riguarda i crimini mentre l'altro riguarda tutto ciò che riguarda sessualità . Entrambi hanno conseguenze potenzialmente gravi sulla psiche delle persone coinvolte. In alcune occasioni possono avere anche implicazioni legali.

Da un lato i temi sui quali tacciamo hanno a che fare con furti, omicidi o comunque con una componente criminale. D'altro canto alludono a rapporti sessuali proibiti. Questi includono l'incesto, l'abuso sessuale e le relazioni omosessuali. Tutti questi sono fatti che potrebbero spaccare il mondo in due .

Il peso del silenzio

I patti del silenzio spesso coinvolgono intere generazioni.

Il silenzio è un modo per reprimere incapsulare contenere con forza. Tuttavia come hanno sottolineato molti nel campo della psicoanalisi, tutto ciò che è rimosso viene a galla. Tacere su qualcosa non è mai la strada di maggior successo. C'è sempre una fessura attraverso la quale la verità trapela e arriva ad esercitare una grande influenza.

I segni di ciò che non viene detto restano ancora impressi da qualche parte.

Gli effetti degli accordi di silenzio

Rifiutarsi di dire ciò che è cruciale ha gravi conseguenze. All'inizio è una verità riservata il più delle volte dà origine a traumi. E io trauma

Per questo motivo, non è raro che una famiglia in cui, ad esempio, si sia verificato un abuso sessuale di cui tutti sapevano ma di cui non si parlava mai, possa vivere esperienze simili in altre generazioni. La stessa cosa accade con tutti i fatti vietati.

La colpa, il dolore, la forza di quanto accaduto non si dissipano semplicemente stringendo patti di silenzio. Al contrario, acquisiscono vitalità e si trasformano in un fantasma mai visto ma sempre presente che accompagna tante famiglie .

IL silenzio ti fa male mentre la parola guarisce. L’unico modo per esorcizzare i fantasmi di un fatto abominevole è parlarne.

Messaggi Popolari