
Se vuoi, hai tempo. Se non hai tempo ci sarà sempre uno spazio riservato per la persona che vuoi vedere con cui intendi parlare o di cui preoccuparti: è la base dell'affetto e dell'amore.
Man mano che cresciamo, la vita ci rende sempre più difficile ottenere questi spazi per gli altri o anche per le attività che ci piacciono tanto, soprattutto perché siamo invasi da altri impegni che ci rubano quasi tutto il tempo libero a nostra disposizione. Tuttavia non è vero che non ne abbiamo: lo dicono volere è poter e nel caso dei rapporti personali è una premessa molto importante.
L'attenzione no
Con il passare degli anni è naturale imparare ad organizzare gli spazi destinati al lavoro, ai figli o allo studio; ecco perché c'è chi dice che la vita esiste
Quando classifichiamo mentalmente le nostre relazioni in priorità o opzioni, ciò che realmente facciamo è muoverci in base al valore che diamo alle varie persone. Apri gli occhi il più possibile e se ti rendi conto che non stai ricevendo il valore che meriti, non implorarlo: nessuno merita di chiedere attenzione.
Se ti trovi in questa situazione, se hai la sensazione di dare tutto te stesso per qualcosa che dovrebbe essere reciproco e non lo è, forse è arrivato il momento di capire che dietro la mancanza di tempo si nascondono scuse e poco interesse. È doloroso e deludente ma alla lunga è più sano risolvere questo squilibrio che mantenerlo: in fin dei conti l'unione di due persone è un contratto in cui dare è gratificante ma ricevere è altrettanto necessario.
Come faccio a sapere che mi tratti come la tua priorità?
Ci sono alcuni comportamenti chiave che ci aiutano a capire se qualcuno non vuole condividere con noi Meriti di essere un piano prioritario e non un'opzione di sicurezza quando i piani iniziali falliscono .
Ad esempio, tutti hanno avuto un amico partner oppure un familiare che avremmo inserito senza esitazione tra le nostre priorità ma che ad un certo punto ha iniziato a metterci un po' da parte. Forse è successo qualcosa e la cosa migliore è parlarne ma è anche possibile che siano comportamenti ripetuti e una mancanza di interesse a mantenere il contatto che portano ad un progressivo peggioramento del rapporto. Ricorda che amare te stesso non ha una data sul calendario.

La libertà è saper scegliere
Quando qualcuno ci vede come un'opzione secondaria come il piano B, sceglie liberamente cosa condividere di sé e con chi; in questa scelta ci ha messo in secondo piano.
Se qualcuno ti vuole nella sua vita, ti lascerà uno spazio senza dover lottare per averlo. Non stare mai con una persona che ti ignora costantemente
Anche se fa male, non possiamo costringere gli altri a ricambiarci come vorremmo non possiamo sacrificare la nostra dignità e il nostro amor proprio per l’egoismo di un’altra persona . Un affetto diseguale ti porterà solo a una falsa realtà piena di speranza per un futuro che difficilmente diventerà presente.

Possiedi anche questo libertà di scelta. Scegli con attenzione chi vuoi nella tua vita
Si tratta di coltivare relazioni oneste che ti permettano di mantenere un'autostima equilibrata. Non è facile ma le sfide con le migliori ricompense non sono mai state facili.