
La vita può richiedere molti colpi di scena e in effetti è così. Per fortuna non sempre le cose vanno come vorremmo. I problemi sorgono ovunque... o no? Cos'è veramente un problema? Abbiamo davvero tutti i problemi che pensiamo di avere o semplicemente ci complichiamo la vita pensando che ci manchi qualcosa?
In realtà, è il nostro atteggiamento che determina se abbiamo davvero un problema e quanto è grande. La nostra valutazione dei fatti ci porta a trasformare le circostanze in problemi, ma a volte la valutazione trasforma una sfida in una minaccia.
Più semplicemente, accettare le circostanze ci permette di trarne vantaggio:
Avversità come sinonimo di opportunità
Che li amiamo o no, che ci piacciano o no, che siamo preparati o no, incontreremo senza dubbio varie avversità lungo il nostro cammino. Si porranno quindi molte domande ma la cosa più importante è cosa faremo e come intendiamo affrontarle da adesso in poi. In altre parole Permetteremo alle avversità di trasformarsi in un problema o faremo della nuova circostanza un’opportunità da cui imparare e crescere?

IL Dolore e la preoccupazione iniziale sono normali e naturali. Tuttavia, è salutare dare al dolore il tempo di fare il suo corso. Resistere prolunga l'agonia. Il dolore è una sensazione naturale e inevitabile alla quale bisogna dare spazio. E quando il dolore emotivo passa, arriva il momento perfetto per affrontare seriamente la nuova situazione.
Per quanto complicata possa diventare la vita, le difficoltà possono essere una grande opportunità per conoscere meglio noi stessi, per apprezzare meglio ciò che abbiamo e per valorizzare la nostra persona. Il nuovo approccio non cambia quanto accaduto e non ci porterà ad una soluzione, tuttavia ci darà l’opportunità di scoprire e imparare. Un’attività già di per sé meravigliosa.
Le avversità hanno
-Orazio-
Accettazione e adattamento al cambiamento di fronte al problema
Imparare ad adattarsi alle nuove circostanze, non importa quanto negative siano, è il segreto per vivere la vita pienamente e felicemente. Sembra difficile ma è possibile. Tuttavia L’adattamento da solo non basta: dobbiamo anche essere capaci di accettare ciò che abbiamo. In tutte le situazioni questa accettazione rappresenta solo l'inizio del cambiamento sia interno che esterno.
Adattarsi non significa sconfiggere i problemi, aiuta a prenderne il controllo e l'autocontrollo. Lo ha già detto Barnaba Tenero :
La vita di ogni persona e soprattutto la nostra deve essere una vita di accoglienza, adattamento e rinnovamento costante.
-Barnaba Tenero-
Impara ad accettare ciò che non possiamo cambiare
Felice è colui che impara ad accettare ciò che non può cambiare disse Fiedrich Schiller. Non importa quanto sia difficile modifica o quanto siano grandi le avversità, dobbiamo imparare a conviverci, ad accettarle e ad adattarci alla nuova circostanza poiché in molti casi è l'unico modo per andare avanti. Se scegliessimo altre alternative dovremmo pagare un prezzo che in questo momento non possiamo permetterci, altrimenti potrebbero non esserci altre opzioni.
Man mano che impariamo ad accettare il cambiamento e ad adattarci a nuove situazioni, affronteremo altri cambiamenti. Perché la vita è così: dinamicamente pura. In questi casi la nostra prima reazione può essere quella di fuggire o lottare oppure gli istinti di sopravvivenza innati che emergono con grande forza per indurci ad agire quando ci sentiamo minacciati.

Quando riusciamo ad adattarci mentalmente ad una situazione, anche se è difficile, significa che siamo anche in grado di trovare il modo di adattarci ad essa. Una persona che sa accettare il cambiamento è in grado di concentrarsi su nuovi orizzonti e di prendere decisioni sulla base della sua nuova realtà e dei suoi nuovi obiettivi.
Invece di rimpiangere ciò che non hai, goditi ciò che hai
Hai un vero problema se lasci che le avversità e il dolore di ciò che hai perso abbiano la meglio su di te. Così facendo, trasformi le avversità in un vero problema e in una zavorra pesante che non ti permetterà di andare avanti.
Una realtà complicata non deve necessariamente trasformarsi in una situazione stressante e deludente e non deve mettere fine a sogni e speranze. Con coraggio e ottimismo è possibile sfruttare nuove opportunità . I nostri limiti non risiedono nelle nostre limitazioni. Abbiamo una lunga strada davanti a noi, anche se dobbiamo lasciare indietro i nostri sostenitori.
Restare in fondo al pozzo quando ci sono difficoltà è una vera tentazione . Lo è infatti
Chiunque abbia un perché vivere può sostenere quasi ogni come
-Friedrich Nietzsche-