
Nemmeno il più taciturno degli uomini riesce a tacere tutti i suoi sentimenti perché ogni tanto l'essere umano ha bisogno di sfogarsi e di dare voce a ciò che sembra soffocarlo dentro. In effetti, ci sono momenti in cui probabilmente ti sentirai come se avessi un nodo in gola che ti fa male e non troverai il modo di schiarirlo con le parole. Come se fossero andati di traverso e non riuscissi a far entrare aria nel tuo cuore.
In questi casi potresti addirittura credere che non esistano parole sufficientemente precise per descrivere fedelmente ciò che ti sta accadendo. E' tutto normale, prova a farlo respiro profondo. L'abbiamo affrontato tutti
Non esprimere le tue emozioni può farti ammalare
Sono tante le emozioni che possiamo provare e che siano positive o meno devono essere espresse
Non accumulare silenzi, grida di tanto in tanto.
-Anonimo –

Ciò che è vero è questo il corpo e la mente richiedono una certa continuità nel raccogliere esperienze senza le quali rischiano L' alessitims ad esempio, è un disturbo che si genera quando l'incapacità di esprimere le emozioni è spinta al limite.
Se pensi di essere bloccato e di non sentirti in grado di continuare, forse è il momento di lasciare che le parole parlino per te. e forse è anche il momento di chiedere aiuto. E non perché qualcuno ti dica cosa fare e cosa non fare ma per ritrovare quel sentimento di comprensione di cui tutti abbiamo bisogno.
Insegui le parole che vogliono scappare
È curioso che proprio quando raggiungiamo l’apice di quel sentimento opprimente legato al bisogno di dire qualcosa non riusciamo a farlo perché le parole sembrano sfuggirci, impedendoci di parlare. Tuttavia, cercando dentro di noi il Forza inseguendoli potremo farli nostri.
-Juan Rulfo –
Probabilmente quando arriverà il momento di parlare balbetterai le tue frasi si sovrapporranno e ti sentirai la bocca secca o forse invece di parlare preferisci scrivere
Nonostante questo devono uscire le parole che soffocano: è necessario . Finché non li esprimeremo non potremo farcene carico né sapremo come comportarci nei loro confronti.

Alcuni consigli per sfogarsi
L'atto di sfogarsi rappresenta Esistono alcune tecniche che possono semplificare il momento di sfogo per aiutarti a ritrovare il tuo pace interiore :
- Sii il consulente di te stesso: se ritieni di possedere buone capacità oggettive e
- Gridare: le proprietà benefiche del pianto sono ben note eppure è bene specificare che piangere è solo utile

- Cerchi tranquillità e calma: Il modo migliore per concentrarsi sui problemi è trovarsi in un ambiente di pace e tranquillità. Se stai attraversando un brutto momento, prova a fare qualcosa che ti rilassi, come ascoltare musica . Poi cerca le parole che senti il bisogno di dire.
- Circondati di persone che ti amano: è evidente l'importanza di avere qualcuno al tuo fianco che si rallegri dei tuoi successi e dimostri empatia di fronte ai tuoi fallimenti, alle tue paure o alle tue indecisioni. Ovviamente qualcuno nelle vicinanze gratuito poter parlare ed essere ascoltato.
-Kate Morton-