Quanti tipi di orientamento sessuale esistono?

Tempo Di Lettura ~3 Min.

Nella fase dell'adolescenza, dai 12 ai 16 anni circa, si sviluppano l'orientamento sessuale e i sentimenti di orientamento sessuale attrazione interpersonale.

Qualunque sia il caso L'attrazione interpersonale è condizionata da fattori biopsicosociale.

Il comportamento sessuale è complesso. Associazione psicologica americana COSA lo afferma deve essere considerata una variante sessuale qualsiasi condotta sessuale che non danneggi l'individuo, il suo partner o terzi dal punto di vista fisico o spirituale

Dobbiamo avere sempre il coraggio delle nostre idee e non temere le conseguenze perché l'uomo è libero solo quando può esprimere il suo pensiero senza piegarsi ai condizionamenti. -Charlie Chaplin-

Tipi di orientamento sessuale

L’orientamento sessuale si riferisce a un modello emotivo o amoroso di attrazione sessuale e così a un certo gruppo di persone definite dal loro sesso. L'orientamento sessuale e il suo studio possono essere suddivisi in quattro gruppi principali.

Le persone che ci proveranno saranno eterosessuali attrazione per le persone del sesso opposto. Gli omosessuali sono persone attratte da persone dello stesso sesso. Persone bisessuali che provano attrazione per persone di entrambi i sessi. E finalmente lo saranno

Anche se la principale dicotomia nel campo della sessualità continua ad essere eterosessualità-omosessualità l'eterogeneità con cui ci si riferisce all'orientamento sessuale continua a crescere e la nascita di nuova terminologia è costante .

    pansessualità sesso
    Demisessualità.
    Lisessualità.
    Autosessualità.

Le etichette che alludono a queste sessualità non sono formulate nel contesto di psicologia o biologia come possiamo invece affermare per l'eterosessualità e l'omosessualità. Piuttosto, emergono e si caratterizzano come parte di un movimento sociale a favore dell’uguaglianza: rivendicare e dare visibilità ai diversi modi di vivere la sessualità.

In questo contesto non abbiamo incluso le persone transessuali perché l'orientamento sessuale di una persona transessuale Ad esempio, un uomo può sentirsi donna ed essere lesbica anziché eterosessuale.

Fasi storiche della diversità nella sessualità

La sessualità è un costrutto sociale per cui le interpretazioni sulle espressioni della sessualità nei diversi contesti e nelle diverse fasi della storia umana non possono partire da riferimenti e concezioni contemporanee. Ad esempio, i valori religiosi e morali hanno esercitato una forte influenza sulla costruzione dell’opinione pubblica riguardo ai diversi orientamenti sessuali nel corso della storia, il che in molti casi ha portato alla stigmatizzazione e addirittura alla stigmatizzazione. negazione .

La lotta per il rispetto della diversità sessuale è oggi caratterizzata da una sfida collettiva

I detrattori delle unioni emotive omosessuali si basano sulla discutibile ipotesi che l'omosessualità sia innaturale. Negli ultimi anni sempre più biologi esaminano oggettivamente la sessualità omosessuale negli animali. La diversità nell'orientamento sessuale è stata riscontrata in più di 450 specie animali e nell'omofobia

L’omofobia è una forma di apartheid. COME
-Tutù di Desmond-

Messaggi Popolari