Regala un libro a qualcuno che ami

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Regalare un libro è un atto d'amore. Con questo gesto offriamo un universo di emozioni, storie, conoscenze e anche libertà. Anche scegliere il titolo giusto per una persona speciale per noi è piacevole.

Quando ami qualcuno, regalare un libro è il miglior regalo che puoi fare. Se hai un amico a cui tieni, scegli un libro speciale per lui. Che sia un romanzo, un saggio, un manuale di autoaiuto, un libro di cucina o una raccolta di racconti, ogni libro racchiude un universo di conoscenze che ci arricchisce e allo stesso tempo ci rende più liberi.

Il 23 aprile è la Giornata mondiale del libro. Come ben sappiamo, questa giornata è ricca di appuntamenti incentrati sulla lettura che ci mettono in contatto con i nostri scrittori preferiti per riflettere sulla loro opera e anche per ricordarci l'importanza delle biblioteche.

Un mondo senza libri non sarebbe un mondo. Saremmo persi in un edificio spoglio, senza porte per l'apprendimento, l'avventura, la scoperta. crogiolo la letteratura è un'esperienza magnifica.

Dopotutto, come ha detto Jorge Luis Borges Di tutti gli strumenti inventati dall'uomo, il più sorprendente è il libro perché è una meravigliosa estensione della sua immaginazione e della sua memoria.

Prenota come regalo' title='Regala un libro a qualcuno che ami
Perché regalare un libro a qualcuno che ami

Ci sono libri scritti male e libri indimenticabili. Ci sono libri per passare il tempo e altri che lasciano il segno . Alcuni ci fanno scoprire nuove prospettive, altri ci coinvolgono nelle loro trame poliziesche e con altri ancora proviamo brividi di terrore.

Dicono anche che non c'è niente come i primi letture infantili e l'adolescenza, momenti in cui alcuni titoli ci hanno cambiato la vita e sono riusciti anche ad aprire la nostra mente a nuove passioni, conoscenze e hobby.

I primi approcci alla lettura possono avvenire con Jules Verne o Arthur Conan Doyle per poi raggiungere la maturità divorando tutti i generi e gli autori. Montagna magica di Thomas Mann o scopri le ultime novità di Joël Dicker o Ian McEwan. Ciò che conta in fondo è il piacere di immergersi in un mare di parole e lasciarsi andare.

In Viaggio in Inghilterra uno studente racconta al personaggio interpretato da Anthony Hopkins nel film che la gente legge per non sentirsi sola. Forse è vero o forse no ma gli autori vogliono suscitare il nostro interesse per la lettura: più leggiamo meglio è.

Ma i veri amanti della lettura non fanno delle librerie la loro seconda casa solo per il piacere di leggere. I libri ci offrono l’opportunità di pensare.

L'arte di scegliere un titolo per una persona speciale

Quando si nutre particolare rispetto per una persona, l'ideale è regalare un libro. Un libro non è un oggetto da utilizzare, non è solo una copertina con un insieme di fogli. La conoscenza è insita in esso. In ogni pagina ci sono decine di pensieri e riflessioni. Se si tratta di un romanzo, trascorreremo momenti spesso indimenticabili con i personaggi e i loro emozioni .

Generalmente quando regaliamo un libro a qualcuno non lo facciamo a caso. Spesso tendiamo anche a scegliere titoli che ci hanno affascinato.

Vogliamo che la persona che riceve il nostro regalo senta quello che abbiamo provato noi con quella lettura. Non vediamo l'ora di condividere esperienze e viaggiare negli stessi mondi descritti nella trama.

Leggere al tramonto' title='Regala un libro a qualcuno che ami
Amico, collega o figlio... Regala un libro!

Ci sono libri per capire il mondo. Ci sono libri che ci insegnano che ci aiutano . Ci sono quelli che ci divertono e anche quelli che ci segnano per sempre. Se conosci qualcuno che soffre come te bibliofilia regalagli un libro che ti ha affascinato e che non puoi dimenticare.

Se hai un amico, un familiare o un collega che preferisce le serie alla lettura, non gettare la spugna: regalagli un libro . L'importante è sceglierlo bene. Metti alla prova i suoi gusti e sorprendilo con un titolo a cui non saprà resistere.

D'altra parte, se avete figli, nipoti, fratelli o amici con bambini, non esitate a regalare loro un libro, non importa quanti anni abbiano. Farai loro un favore, darai loro una chiave per viaggiare, scoprire, essere liberi e volare alto.

Quando scopriamo il piacere di leggero durante l'infanzia non ci sono rimedi. È un veleno senza antidoto ma con una cura palliativa: letture frequenti e più ne sono, meglio è.

Prima o poi, come diceva Thomas Carlyle, scopriamo che i libri sono amici che non deludono mai. Teniamoli a mente, circondiamoci di loro e non smetteremo mai di donarli.

Messaggi Popolari