
I problemi cervicali sono i più comuni nella popolazione generale. Nella maggior parte dei casi il disturbo è di tipo muscolare e può quindi essere facilmente trattato con trattamenti adeguati esercizi per il dolore cervicale.
D'altra parte, vale la pena considerare che a volte il dolore al collo è dovuto a cambiamenti strutturali delle ossa o delle articolazioni. Questi casi richiedono la consultazione e l'intervento di un medico per stabilire un trattamento più completo. Fortunatamente io I protocolli di trattamento per questo specifico problema sono ormai consolidati e presentano elevati livelli di efficacia.
Tuttavia, a volte prendersi cura della colonna cervicale è semplice, basta sapere come rafforzare i muscoli. In questo articolo troverai un elenco di esercizi per il dolore al collo molto utile. Prima però bisogna capire meglio il problema e le sue cause.
Quali sono le cause del dolore al collo?
Le cause del dolore muscolare al collo possono essere le seguenti:
- Postura scorretta mantenuta per lungo tempo
- Sovraccarico eccessivo sui muscoli del collo. Ad esempio durante l'attività fisica e lo sport.
- Stress da lavoro.
- Utilizzo di cuscini inadatto per dormire.
Sebbene possano esserci molte altre cause, le più comuni sono quelle sopra elencate. Per prenderti cura del tuo collo, assicurati innanzitutto di eliminarli il più possibile.

Sintomi di dolore al collo
Il dolore al collo di natura muscolare è caratterizzato da una serie di sintomi. L'intensità dello stesso dipende dalla gravità del problema e dalle condizioni generali di salute. Alcuni dei più comuni sono i seguenti:
- Dolore alla parte posteriore del collo
- Rigidità del collo e difficoltà di movimento
- Ognuno
- Sensazione di nausea
- Vertigini e perdita di equilibrio.
Se noti questi sintomi e ritieni che possano essere causati dai muscoli, prova a eseguire i seguenti esercizi per il dolore al collo ti aiuteranno a rafforzare la regione del collo e a lenire la maggior parte dei disturbi.
Esercizi per il dolore al collo
Piegatura del collo
Il primo esercizio che presentiamo può essere eseguito in piedi o seduti. Per iniziare, inclina lentamente il collo da un lato, prima a destra e poi a sinistra.
Successivamente, con la mano dal lato verso cui si inclina il collo, afferrare il polso del braccio opposto, tirandolo leggermente verso il basso in modo da mettere in tensione il trapezio controlaterale e i muscoli della spalla. Mantieni la posizione per 20-30 secondi poi ripetere sul lato opposto. Ripeti l'esercizio cinque volte per lato.
Rotazione del corpo
In piedi o seduto tienilo Indietro dritto mentre ruoti leggermente il collo in senso orario.
Le rotazioni servono a sciogliere i muscoli del collo e ad alleviare Durante l'esercizio, mantieni le spalle e il collo rilassati. Una volta terminato, ripetere la rotazione nel senso opposto.
Esercizi per l'artrite cervicale
Questo terzo esercizio può essere svolto anche davanti al computer assicurandoti di mantenere la schiena dritta e appoggiata allo schienale della sedia.
Piega collo lateralmente prima a destra e poi a sinistra cercando di raggiungere il più possibile l'altezza delle spalle. Il trucco è farlo molto lentamente ma senza fermarsi. Ripeti l'esercizio tra 5 e 10 volte per lato.
Esercizi di forza cervicale
Devi incrociare le mani dietro la testa allungando i gomiti verso i lati. Mentre le tue mani premono sulla testa, spingendola in avanti, tira indietro il mento ed esercita una leggera pressione.
Continua a premere in questo modo cercando di mantenere la testa ferma. Esegui l'esercizio per 15-20 secondi Poi riposo e ripetere altre 5 o 10 volte.
Flessione e allungamento cervicale
L'ultimo degli esercizi per il dolore al collo che proponiamo consiste nell'abbassare il mento verso il petto guardando verso il basso da seduti. Mantieni la posizione per circa 3-5 secondi.
Porta lentamente la testa nella posizione di partenza e allungala all'indietro, eseguendo un allungamento. Mantieni la posizione per altri 3-5 secondi . Ripeti l'intero esercizio da 3 a 5 volte.

Ulteriori raccomandazioni
Oltre a questi esercizi per il dolore al collo, ci sono anche altre attività utili per combattere il problema. Esso yoga ad esempio, è un esercizio che aiuta ad adottare la giusta postura per la schiena con cui
Infine, se sospetti che possa trattarsi di un problema più serio Non esitate a consultare un medico.