Anatomia del cervello e varie funzioni

Tempo Di Lettura ~6 Min.
Il cervello è la parte più alta e massiccia del sistema nervoso centrale. Ha varie funzioni tra cui il trasferimento e l'integrazione di informazioni, ragionamento, giudizio e controllo comportamentale.

Il cervello è la parte superiore del sistema nervoso centrale. Situato all'interno del cranio, le sue funzioni principali includono il trasferimento e l'integrazione di informazioni, ragionamento, giudizio e controllo comportamentale. Da un punto di vista fisiologico, l’anatomia del cervello è composta da tre parti distinte vale a dire

In ognuna di queste parti ci sono aree specifiche che svolgono determinate attività. Tra le funzioni principali evidenziamo il controllo delle attività corporee e la ricezione di informazioni provenienti dall'interno e dall'esterno del corpo.

Questo organo è quindi responsabile dell'associazione delle componenti fisica e psicologica e dell'adattamento delle informazioni in esso contenute con quelle che riceve dall'esterno attraverso i sensi. Il cervello costituisce una regione molto vasta, infatti è la struttura più voluminosa del cranio. Al suo interno contiene migliaia di aree diverse.

Anatomia del cervello: prosencefalo o prosencefalo

Il prosencefalo è la parte anteriore del cervello

Telencefalo

Il telencefalo è la regione più estesa del prosencefalo. Rappresenta il livello più alto di integrazione somatica e vegetativa.

Questa regione presenta differenze tra anfibi e mammiferi. Nel primo è costituito da bulbi olfattivi molto sviluppati. In quest'ultimo contiene i due emisferi cerebrali. Il telencefalo è diviso in sei lobi:

    Occipitale :esegue operazioni sensoriali visive. Parietale:elabora le informazioni cinetiche e sensoriali. Tempesta:esegue processi uditivi. Anteriore:svolge funzioni cerebrali superiori come il giudizio ragionamento Percezione e controllo motorio. Striato:riceve informazioni dalla corteccia cerebrale e dai gangli della base. Renocefalo:regione del cervello coinvolta nell’olfatto.

Come hai letto, il telencefalo contiene molteplici regioni del cervello e svolge molti processi mentali. L'elaborazione delle informazioni provenienti dagli organi di senso (e da altre regioni del cervello) è uno dei suoi compiti più importanti. Attraverso il lobo frontale partecipa anche a funzioni più elaborate.

Diencefalo

Il diencefalo è un'altra sottoregione del prosencefalo. Si trova sotto il telencefalo e confina in basso con il mesencefalo. Contiene strutture cerebrali molto importanti. I principali sono il talamo e l'ipotalamo.

    Ipotalamo.È un piccolo organo che costituisce la base del talamo. Controlla le funzioni vegetative autonome e gli impulsi sessuali ma svolge anche importanti funzioni nella regolazione dell'appetito, della sete e del sonno.
    Talamo.È la regione più grande e importante del diencefalo. La sua funzione principale è quella di raccogliere informazioni da tutti i sensi tranne l'olfatto ed è direttamente collegata alla corteccia cerebrale e svolge un ruolo importante nello sviluppo delle emozioni e dei sentimenti.
    SubtalamoQuesta piccola regione si trova tra il talamo e l'ipotalamo. Riceve informazioni dal cervelletto e dal nucleo rosso ed è composto principalmente da materia grigia.
    Epitalamo.Si trova sopra il talamo. È composto da ghiandola pineale e dai nuclei abenulari. L'epitalamo appartiene al sistema limbico ed è responsabile della produzione di melatonina.
    Metatalamo.Il metatalamo si trova sopra l'epitalamo. È una struttura che permette il passaggio degli impulsi nervosi dai peduncoli cerebellari inferiori alla corteccia uditiva.

Terzo ventricolo

Nella parte superiore del diencefalo troviamo un ventricolo che ha il compito di attenuare gli ictus craniocefalici ma ha anche lo scopo di proteggere le regioni inferiori del diencefalo.

Anatomia del cervello: il mesencefalo o mesencefalo

Il mesencefalo o mesencefalo è la parte centrale del cervello. Costituisce la struttura superiore del tronco encefalico e ha il compito di unire il ponte del Varolio e il cervelletto con il diencefalo. All’interno del mesencefalo identifichiamo tre regioni principali:

    Fronte.In questa regione troviamo il tubero cinereo e la sostanza perforata posteriore. È un piccolo solco che ha origine nel nervo oculomotore.
    Lato.È formato dal braccio connettivo superiore e dal tetto ottico. Ha la funzione di collegamento tra i tubercoli ed i corpi genicolati.
    Posteriore.Qui troviamo i tubercoli quadrigeminali. Sono quattro formazioni del tronco cerebrale divise in coppie anteriori e superiori per la regolazione dei riflessi visivi e coppie posteriori e inferiori per la regolazione dei riflessi uditivi.

La funzione principale del mesencefalo è quella di trasportare gli impulsi motori dalla corteccia cerebrale al tronco encefalico. In altre parole trasmette gli impulsi dalle regioni superiori del cervello a quelle inferiori affinché raggiungano i muscoli quindi il suo compito principale è trasmettere gli impulsi sensoriali e collegare il midollo spinale al talamo.

Anatomia del cervello: il rombencefalo o rombencefalo

Il rombencefalo o rombencefalo è la parte inferiore del cervello. Avvolge il quarto ventricolo cerebrale e confina nella parte inferiore con il midollo spinale . È formato anche dal metencefalo che contiene il cervelletto e il ponte e dal mielencefalo che contiene il midollo allungato.

Metencefalo

È la seconda vescicola del cervello e definisce la parte superiore del rombencefalo. Contiene due regioni principali molto importanti per il funzionamento del cervello: il cervelletto e il ponte.

    Il cervelletto.La sua funzione principale è quella di collegare le vie sensoriali e le vie motorie. È una regione ricca di connessioni nervose che collegano il midollo spinale con la parte superiore del cervello.
    Il ponte.È la porzione di tronco encefalico che si trova tra il midollo allungato e il mesencefalo. La sua funzione principale è simile a quella del cervelletto ed è responsabile della connessione tra il mesencefalo e gli emisferi superiori del cervello.

Mielencefalo

Il mielencefalo è la parte inferiore del rombencefalo. Questa regione contiene il midollo allungato una struttura a forma di cono che trasmette gli impulsi dal midollo spinale al cervello.

Messaggi Popolari