La leggenda buddista sui gatti

Tempo Di Lettura ~3 Min.

Per il Buddismo i gatti rappresentano la spiritualità.

In realtà è difficile stupirsi del fatto che la figura del gatto sia legata a quella buddismo . In Thailandia esiste una meravigliosa leggenda che si è tramandata nel tempo fino ad oggi e unione intima in molti templi dei paesi asiatici. Per questo motivo nelle immagini di

I gatti vedono oltre i nostri sensi tra ore di sonno e momenti di gioco ed esplorazione, scavando nella nostra anima con il loro finissimo olfatto. Alleviano il tristezza e ci ricoprono con i loro sguardi nobili e splendenti.

Si dice spesso che chi ha un cane gode del compagno più fedele che si possa avere. E' vero. Ciò nonostante chi conosce il carattere dei gatti sente con loro un legame intimo e profondo e per questo motivo molti monaci buddisti come il maestro Hsing Yun parlano del potere curativo di questi animali. Scopri di più continuando a leggere.

Una leggenda buddista sui gatti che ha origine in Thailandia

Innanzitutto è importante sapere che il Buddismo non è organizzato secondo una gerarchia verticale ma come un forse La leggenda che vi racconteremo di seguito affonda le sue radici in una scuola specifica: il Buddismo Theravada.

Era quando una persona raggiungeva i livelli più alti di spiritualità e poi la sua spiritualità moriva anima si unì placidamente al corpo di un gatto.

La vita poteva essere molto breve, corrispondente alla longevità felina, ma quando giungeva al termine l'anima ascendeva ad una dimensione illuminata. A sua volta i tailandesi dell'epoca, conoscendo questa credenza, adottarono una pratica curiosa...

Quando uno famiglia quando morì fu sepolta in una cripta insieme ad un gatto vivo. libertà e il percorso di calma e spiritualità capace di preparare l'anima per il successivo viaggio verso l'ascensione.

Gatti e spiritualità

Dicono che i gatti siano piccoli monaci meditativi capaci di portare armonia nella casa.

  • I gatti sono esseri liberi che bevono quando hanno sete, che mangiano quando hanno fame, che dormono quando hanno sonno e che fanno sempre quello che devono senza sentire il bisogno di compiacere nessuno.
    Non si lasciano trasportare dall'ego
    Sono leali e affettuosi, le loro manifestazioni di affetto sono intime e indiretteSolo chi è capace di scavare nel proprio io interiore con rispetto e dedizione potrà godere del loro amore senza pari; ma persone instabili

Per concludere Sappiamo che non è necessario ricorrere ai testi buddisti per capire che i gatti sono speciali che i loro sguardi ci trasportano in un universo introspettivo che con le loro strane posizioni ci invitano a praticarlo yoga che sono un esempio di eleganza e bilancia … Li amiamo e li veneriamo anche se loro

Ognuno di noi ha una storia legata a questi animali La stessa che oggi abbiamo voluto condividere con voi nel nostro spazio.

Il tempo trascorso con un gatto non lo è mai tempo perso. -Sigmund Freud-

Messaggi Popolari