
Leggere le frasi di Tacito è come fare un viaggio nell'antichità classica. Non si sa molto della vita di questo romano ma quello che possiamo dirvi è che ebbe una brillante carriera politica raggiungendo il grado di senatore.
Publio Cornelio Tacito è stato un politico e storico dell'antica Roma. La sua produzione letteraria fu abbondante anche se non tutta è giunta fino ai giorni nostri. Da quello che sappiamo era un pensatore che suscitò interesse per le sue idee molto particolari.

Chi era Tacito?
Si ritiene che questo storico e senatore romano sia nato a Roma nel 55 d.C. Da quanto si sa fu uno scrittore prolifico e autore di opere come Agricolo ( Sulla vita e il carattere di Giulio Agricola ): una biografia dedicata al suocero Gneo Giulio Agricola Generale romano che aveva combattuto ed era stato governatore in Gran Bretagna.
Tra i suoi lasciti più importanti è da citare anche Annali dove racconta la storia degli imperatori della dinastia Giulio-Caludiana a partire da Tiberio. Tra le altre opere spicca anche Storia dedicato alla dinastia Flavia.
Queste opere ricostruiscono la storia di un periodo molto turbolento che Roma visse in quegli anni. Offrono anche ritratti impeccabili che ci permettono di conoscere meglio uno dei più grandi imperi del mondo classico e più in generale della storia della civiltà umana.
Attraverso le opere di Tacito possiamo conoscere le grandi figure del suo tempo, le loro debolezze e i loro punti di forza. Conosciamo loro e la grande gloria di Roma. Nei suoi scritti Tacito non ne nasconde una certezza nostalgia verso la grandezza dell’Impero e della Repubblica.
5 bellissime frasi di Tacito
Ora proveremo ad entrare nell'antica Roma leggendo alcune frasi di Tacito. Ognuno di essi racchiude una perla di saggezza che questo talentuoso biografo e scrittore del mondo classico ci offre.
Il potere
Il potere ottenuto con mezzi illegali non è mai stato esercitato con buone intenzioni.
Tacito aveva nostalgia della Repubblica. Frasi come questa evidenziano la sua nostalgia per quel periodo e dimostrano che quando il potere si ottiene con mezzi illeciti raramente lo si fa per uno scopo onesto e a favore dei cittadini.
Dignità
Una morte onesta è preferibile a una vita vergognosa.
Nell'antica Roma il dignità e l'onore erano valori molto importanti. E dovrebbero esserlo ancora oggi. In questa frase, Tacito apprezza le persone che mostrano rettitudine nelle loro azioni e nella loro vita quotidiana rispetto ad altri che basano le loro azioni sul pensiero che il fine giustifica i mezzi indipendentemente dal fatto che i mezzi possano essere non etici.
Educazione e leggi
In una repubblica molto corrotta ci sono molte leggi.
Istruzione è un problema sociale fondamentale che ha sempre suscitato grande preoccupazione. Quando non c'è o viene meno l'interesse personale e comincia ad emergere lo sfruttamento dei più deboli.
Data la mancanza di istruzione, sia lo Stato che i rappresentanti dei cittadini hanno bisogno di un gran numero di leggi e regolamenti. Ciò è in parte dovuto alla mancanza di buon senso, empatia, generosità e solidarietà. La mancanza di un equilibrio etico e morale fa sì che tutto sia regolato secondo l'interesse sia di tutelare i più deboli, sia di favorire i più ricchi...
Altre citazioni da Tacito
Cosa sta per succedere
Tutto ciò che è sconosciuto viene immaginato pieno di meraviglie.
Questa frase ci ricorda un detto popolare: un male conosciuto è meglio di un bene sconosciuto. A volte può essere eccessivo radicalizzarsi ma è chiaro che non tutto ciò che dovrà accadere sarà positivo così come non tutto ciò che viviamo nel presente è così negativo come possiamo pensare.
Per cogliere il senso di questa citazione di Tacito possiamo fare riferimento al buon senso. Non tutto quello che sta per accadere è meraviglioso quindi è meglio vivere nel presente e non sognare continuamente con la speranza di un futuro migliore.

Le critiche
Irritarsi per le critiche significa riconoscere che te le meriti.
Un'altra frase di Tacito che può trovare il suo equivalente nel proverbio: Non offende chi vuole ma chi può. A volte se uno critica Ci dà molto fastidio ed è perché colpisce nel segno, confermando ciò che la gente dice di noi.
Queste frasi di Tacito, frutto di anni di pensieri e riflessioni, sono ricche di conoscenza e di rispetto per il prossimo. È sempre bene conoscere i pensieri dei saggi del passato perché solo scoprendo il passato possiamo vivere il presente e migliorare il futuro.
 
             
             
             
             
             
             
             
             
						   
						   
						   
						   
						   
						   
						  