Mostra sicurezza quando parli

Tempo Di Lettura ~5 Min.
Se devi parlare spesso in pubblico per il tuo lavoro o per la tua attività, in questo articolo ti spiegheremo come farlo dimostrando sicurezza

A volte è importante apparire fiduciosi in una conversazione. Ad esempio quando stai per concludere una trattativa, quando proponi un prodotto oppure durante un colloquio di lavoro. Tuttavia non tutte le persone ci riescono .

Le ragioni sono molte. A volte questa incapacità è dovuta alla timidezza o al mancato sviluppo delle capacità comunicative. Altre volte obbedisce al fatto che l'interlocutore o le circostanze generano una pressione notevole. Qualunque sia la causa, stai tranquillo: esistono diversi metodi che permetteranno anche a te mostrare fiducia quando parli.

Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.

Leonardo Da Vin

Il segreto è tenere a mente e mettere in pratica alcuni semplici consigli . Gesti e atteggiamenti che vi permetteranno di mostrare fiducia in ogni conversazione senza che l'interlocutore trasmetta tensioni o paure. Sei pronto a cambiare il tuo stile di parlare in pubblico? Allora continua a leggere!

Il contatto visivo è fondamentale per dimostrare sicurezza

IL linguaggio del corpo a volte dice molto più delle parole. E in questo senso gli occhi sono particolarmente importanti. Lo sguardo rivela molto su come ci sentiamo e quale atteggiamento abbiamo nei confronti dell'interlocutore. Uno sguardo evasivo o irregolare è un chiaro segno di insicurezza.

Per mostrare sicurezza in una conversazione è molto importante usare correttamente il contatto visivo . Ti consigliamo di guardare l'altra persona direttamente negli occhi. Ciò non significa che devi tenere gli occhi fissi senza battere ciglio o mostrare rigidità. In questo caso potrebbe essere interpretato come una sfida o un gesto aggressivo.

È possibile allenare lo sguardo a proiettare fiducia. Guardati allo specchio per prendere coscienza del modo in cui di solito guardi gli altri. Per allenarti puoi provare a mantenere lo sguardo senza rigidità verso una persona che conosci, un familiare, il partner o un amico. A poco a poco imparerai a farlo controllo stabilire consapevolmente il contatto visivo.

La proiezione della voce

Il tono della voce è un altro elemento che dice molto di noi senza che ce ne rendiamo conto. Ecco perché è consigliabile conoscere la propria voce e imparare a gestirla. Un buon esercizio è registrarci e poi ascoltarci, prestando attenzione a tutti i dettagli.

Per dimostrare sicurezza in una conversazione una persona deve avere un tono di voce sufficientemente chiaro e sicuro ma senza assumere un livello troppo alto. Fatevi sentire senza invadere lo spazio uditivo degli altri e non sovrapponetevi quando vi rispondono. Puoi imparare a modulare il tono del voce con la pratica. Sviluppare questa abilità ti darà più sicurezza.

Articolare correttamente le parole è un fattore decisivo

È molto importante parlare in un modo che ci faccia ascoltare ma altrettanto importante è far capire alle persone quello che stiamo dicendo. L’insicurezza può incoraggiare una certa esitazione e il risultato è che a volte le parole possono tardare ad uscire. In altri casi finisce parlare troppo velocemente con il rischio che l’interlocutore non capisca .

Una buona articolazione delle parole è un'altra abilità che può essere acquisita attraverso la pratica. Ad esempio, puoi fare esercizi da solo esagerando l'articolazione di ogni parola. Ciò aiuterà a sviluppare i muscoli coinvolti nella pronuncia. Gli esperti consigliano inoltre di imparare e ripetere alcuni scioglilingua a velocità diverse. Una buona articolazione è un elemento importante se vuoi mostrare sicurezza mentre parli .

Allontanati emotivamente dalle situazioni

La percezione della situazione è uno dei fattori che possono influenzare negativamente la fiducia in se stessi . Se sei convinto che chi hai di fronte sia più allenato, preparato o potente e che qualsiasi errore sarebbe fatale, mostrare fiducia potrebbe diventare una missione impossibile.

Tuttavia, puoi adottare un approccio diverso alla situazione analizzandola con largo anticipo. Associa mentalmente l'altra persona a una figura fittizia che non ti preoccupa. Pensa anche a essere un attore con cui la persona entrerà in contatto. L'interlocutore non parlerà direttamente con te ma con una versione di te creata appositamente per questo conversazione . Questo ti aiuterà a prendere le distanze emotivamente dalla situazione e ti permetterà di gestire tutto in modo più fluido.

Tutto questo consiglio ti aiuteranno ad abbandonare quell'insicurezza che tante volte ti mette alle corde e che si presenta nei momenti più inopportuni . Attenzione però a non commettere errori gravi: è fondamentale chiedersi perché un incontro o una conversazione generi questa insicurezza.

È possibile che ci sia qualcosa di nascosto disagio o conflitto che deve essere risolto. In questo caso è opportuno indagare a fondo e con l'aiuto di uno specialista riuscirete ad affrontare e superare il problema alla radice.

Messaggi Popolari