
L’esaurimento nervoso ci indebolisce fisicamente e mentalmente. Lavoro obblighi, interruzioni, ansie… A sua volta è anche la riflessione di tanti
Tutti noi prima o poi avremo sperimentato questa sensazione, questo logorio a tutti i livelli. È importante tenere presente che un cervello stanco, psicologicamente esaurito, funziona e risponde agli stimoli in modo diverso. Il neuroscienziato le persone mentalmente stanche hanno una percezione più negativa della realtà e sono molto più sensibili emotivamente.
A volte siamo semplicemente stanchi, ci ritroviamo esausti e senza forze in quell'angolo solitario di sconforto dove tutto perde la sua ragion d'essere, la sua luminosità, la sua spontaneità...
D’altra parte, un aspetto che a volte ci porta a commettere errori è credere che questo esaurimento psicologico sia dovuto essenzialmente a un fatale accumulo di errori, decisioni sbagliate, fallimenti o delusioni. Non è vero. Il più delle volte stanchezza è il risultato diretto di un immenso volume di compiti e attività che intraprendiamo senza renderci conto che vanno oltre le nostre forze .
A tutti noi sarà capitato di sentire che la percezione della nostra realtà a volte dipende dal fatto che vediamo il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Potremmo formulare la domanda in un altro modo: e tu… quanta acqua potresti contenere se avesse il bicchiere tra le mani ?

Crollo nervoso: un problema fin troppo comune
Carlo è soddisfatto della sua vita, infatti non potrebbe chiedere di più . Lui fa il grafico, gli piace il suo lavoro, ha una compagna che ama ed è anche appena diventato papà. Tutto intorno a lui è soddisfacente, non ha grossi problemi nella sua vita; Nota però che gli è sempre più difficile prendere decisioni, che è più taciturno, non riesce a concentrarsi e ha perfino difficoltà ad addormentarsi.
Si sente incapace di capire cosa gli sta succedendo. Va tutto bene; in effetti dovresti sentirti più felice che mai. Tuttavia nel suo cervello c'è una specie di sensore che glielo dice manca qualcosa, qualcosa non va . Se avessimo un osservatore esterno in questa storia potrebbe spiegarci varie cose che aiuterebbero il nostro protagonista.
Uno di questi è quel Carlo controllo . Il suo esaurimento nervoso è evidente oltre distruttivo. Vediamo di seguito quale impatto ha su di noi la fatica mentale.
- Tra i sintomi fisici è comune riscontrare palpitazioni problemi digestivi
- A livello emotivo È molto comune sentirsi più sensibili
- Un'altra caratteristica comune è il anedonia; o meglio l'incapacità di provare piacere nel godere delle cose