
Forse hai provato una sensazione di confusione o mancanza di chiarezza mentale, oltre ad avere una mente annebbiata o a sentirti disorientato o sovraccarico. Questo fenomeno è noto come confusione mentale e di solito è accompagnata da problemi di memoria o difficoltà di concentrazione e di articolazione delle parole.
Troppo lavoro, doveri eccessivi o abuso di sostanze (come alcol, tabacco o droghe) possono causare questa sensazione di malessere dente mentale . Tuttavia ci sono diverse soluzioni per diluirlo. Mangiare bene, dormire di più o, meglio ancora, fare attività fisica con regolarità o rilassarsi sono tra questi.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di disintossicare il corpo poiché le tossine accumulate a causa dell'inquinamento e della cattiva alimentazione influiscono su questa condizione del cervello. Scopriamo di più sull'argomento.
Cosa eliminare dalla dieta per dissipare la nebbia mentale
I cosiddetti veleni bianchi sono il primo elemento da eliminare dalla dieta. Per veleni bianchi si riferisce allo zucchero raffinato e a tutti i dolcificanti. Fanno parte di questo gruppo anche lo sciroppo di mais, il riso bianco, la farina raffinata e i suoi derivati. In alcuni casi bisogna eliminare anche il sale fino e perfino il latte pastorizzato.

L’origine vegetale di alcuni di questi prodotti non li rende salutari. Sostituiscili con cibi integrali o non raffinati eliminare dalla dieta ogni prodotto che non possa essere considerato veramente un alimento. Questi includono dolcificanti e alimenti a zero calorie che possono essere ancora più dannosi dello zucchero.
E Perché è necessario eliminare questi prodotti dalla dieta per chiarire la nebbia mentale? Il motivo principale è che il cervello si nutre di carboidrati. I carboidrati raffinati provocano un picco di glucosio veramente stimolante ma il successivo calo è altrettanto immediato producendo così uno stato di astinenza. Il risultato sono sbalzi d'umore, irritabilità, stanchezza, confusione, perdita di giudizio... in breve: nebbia mentale.
Altre associazioni tra cibi e confusione mentale
D'altra parte evitare cibi a base di glutine, per quanto possibile, aiuta a ridurre le distrazioni e a migliorare la concentrazione. È stato scoperto che il grano peggiora disturbi mentali come nella schizofrenia autismo e ADHD. Anche se eliminare del tutto il glutine potrebbe innescare sintomi di astinenza temporanei, in genere vale la pena provarlo.
Dobbiamo anche ridurre gli additivi alimentari nella dieta. Molti di questi si trovano curiosamente negli alimenti pubblicizzati come salutari. Tra il lungo elenco di effetti collaterali da essi provocati troviamo la nebbia mentale e altri sintomi associati al cervello. Questi includono mal di testa, sbalzi d'umore, nausea, ansia e depressione.
…E la caffeina?
Per concludere per eliminare la nebbia mentale e migliorare la concentrazione non dovresti consumare caffeina o almeno limitarne il consumo. Caffè e tè offrono molti benefici per la salute e possono aiutarti a rimanere vigile e concentrato.
Tuttavia, la caffeina crea dipendenza, quindi interromperne l’assunzione può causare i tipici sintomi di astinenza. Questi includono: confusione mentale, mal di testa, stanchezza e persino sintomi simil-influenzali come nausea e vomito.
Cosa mangiare per stimolare la funzione cerebrale
Essere in grado di allontanare la nebbia mentale non è così complicato. Devi solo seguire una dieta a base di prodotti naturali e sani. Sebbene ci siano molti approcci possibili e persino dibattiti al riguardo La maggior parte degli esperti concorda su alcuni aspetti fondamentali.
Grassi sani sono un carburante importante per il nostro cervello. Alimenti come noci, avocado, olio di cocco, olio d'oliva vergine (non raffinato), salmone, uova e carne ecologica sono ottimi per ottimizzare la funzione cerebrale. È stato scoperto che anche i grassi saturi come l’olio di cocco o il burro chiarificato forniscono numerosi benefici al cervello.

È altrettanto importante prevenire la disidratazione bevendo molta acqua e consumando cibi ricchi di liquidi. Il volume di acqua nel cervello raggiunge quindi il 75%. uno stato di lieve disidratazione potrebbe danneggiare la tua capacità di pensare chiaramente. Infatti, basta solo il 2% di disidratazione per influenzare l’attenzione, la memoria e altre capacità cognitive.
Altri alimenti utili per dissipare la nebbia mentale
Un’altra buona abitudine per prevenire la confusione mentale è aggiungere iodio alla propria dieta. Le alghe sono una buona scelta in quanto sono un alimento molto ricco di iodio; in alternativa potete consumare sale iodato.
Molto utile per la stimolazione chiarezza mentale sono anche mirtilli (freschi o congelati). Numerose pubblicazioni sostengono che questi frutti rossi abbiano effetti positivi sulle funzioni cognitive.
Il consumo di questi alimenti potrebbe non eliminare completamente la confusione mentale, ma sono di grande aiuto per mitigarlo . Miglioreranno anche la nostra salute generale, il che è sicuramente un vantaggio.