
L'amore ci mette sempre ai bivi anche se spesso sono labirinti. A volte, però, la confusione che si crea non è poi così gratificante pensiamo ad esempio a quelle persone che non ci amano ma non vogliono nemmeno lasciarci andare .
Da un lato sappiamo che queste persone non sono realmente interessate a noi, non si preoccupano dei nostri bisogni e non fanno alcuno sforzo per renderci felici. Contento . Quando però arriviamo al limite e decidiamo di troncare la relazione, ci promettono subito cielo e terra, assicurandoci di non volerci perdere.
Questo spingere e tirare è distruttivo. A volte finiamo per pensare che siamo noi ad essere confusi, ma poi continuiamo a vedere segnali di disinteresse. E il ciclo ricomincia. Come ci si dovrebbe comportare in una situazione così angosciante?
Dove non puoi amare devi andare avanti.
Friedrich Nietzsche
Ti consigliamo di leggere anche: Cosa succede quando finisci una relazione tossica?
Come capire quando non ci amano?
L'amore provoca sempre un po' di sofferenza. Se è un amore sano, però, dovrebbe offrire più momenti di benessere che di dolore. Dovrebbe inoltre basarsi sulla chiarezza di intenti, sebbene ciò non escluda di volta in volta dubbi o contraddizioni . In sintesi, l’amore dovrebbe renderci felici.

Partendo da questo presupposto è facile rendersi conto che non ci amano quando ci sono più momenti brutti che belli quando passiamo più tempo a soffrire per assenze e incomprensioni che per stare bene insieme quando ci rendiamo conto che non sappiamo più cosa significhi sperimentare la pace interiore ma abbiamo sempre la sensazione di un uragano nel cuore.
Quando non ci amano non ci prestano abbastanza attenzione, trascurano i nostri bisogni e sentimenti o ci sottovalutano, ci rifiutano o ci criticano. È facile capire quando qualcuno non ti ama veramente, la cosa difficile è accettarlo e prendere una decisione al riguardo .
Perché non ci lasciano andare?
La cosa sconcertante è che anche se non ci amano, non ci lasciano nemmeno andare . Ovviamente questo ci confonde. Se amiamo una persona ci convinciamo di essere ricambiati anche se in modo diverso. Una prova è che la persona in questione non accetta la nostra volontà di porre fine alla relazione. Ma perché succede questo?
Leggi anche: Ritiro emotivo: il dolore dopo la fine di una relazione

Ci sono tre ragioni principali :
Ciò che queste motivazioni hanno in comune è l’egoismo . Si tratta di persone che mettono i propri bisogni al di sopra di quelli del proprio partner e quindi non si preoccupano di ferirlo quando non si assumono la responsabilità dei propri limiti o mancanze.
Come superare questa situazione?
Se anche voi, cari lettori, state vivendo una situazione simile, vi consigliamo di non far passare troppo tempo prima di mettere le cose in ordine. Da un rapporto così asimmetrico non può uscire nulla di buono, anzi . Inizierai ad avere sempre più problemi, sempre più sfide da affrontare oltre che insicurezze e blocchi psicologici.
La prima cosa da fare è analizzare la situazione e capire se il tuo partner ti ama davvero, non lasciarti influenzare dal vittimismo. Semplicemente prova a pensare se il tuo partner è davvero interessato a te e se ti arricchisce o ti completa in qualche modo O. Spiega le tue ragioni e cerca di capire le sue ragioni, forse non sa nemmeno perché si comporta così.

Il passo successivo è lasciare andare questa persona e cancellarla dalla tua vita utilizzando tutte le risorse che hai a disposizione. Non vale la pena avere una relazione del genere, ti fa solo male, ti limita e puoi finire per ammalarti . Se pensi che sia impossibile spegnerti tanto da non riuscire a tollerare il dolore allora è il momento di chiedere aiuto. Quello che stai vivendo non è amore, è qualcos'altro.